Entriamo oggi nel tempo delle โFerie maggioriโ di Avvento con un testo che ancora una volta ci pone di fronte alla domanda cruciale: โChi รจ Gesรน?โ, e vedremo che Matteo, tenendo in filigrana proprio questa domanda, ci racconta innanzitutto di chi รจ figlio Gesรน, chi ce lo ha donato. Egli lo fa proponendoci una genealogia, letteralmente il โlibro della genesiโ di Gesรน Cristo; una storia, quindi, che attraversa tutta la vicenda umana, da Abramo fino al compimento in Gesรน.
Ma, possiamo notare subito, si tratta di una storia che รจ ben piรน del concatenarsi casuale di nomi e di generazioni: essa subito rivela lโinaudito di Dio. Perchรฉ il Signore visita proprio questa storia, fatta di vertici come il re David e di periodi tragici come lโesilio in Babilonia; storia di patriarchi e re, ma anche di personaggi irrilevanti agli occhi della grande storia umana. Storia di universalitร in Abramo, ma anche di irregolaritร e peccato.
Nel primo versetto รจ giร condensato il messaggio centrale: Gesรน รจ veramente il Cristo, il Messia atteso secondo la promessa fatta ad Abramo, padre di tutte le genti, e a David, il re dโIsraele.
I successivi versetti tracciano il dipanarsi di questa storia: sono menzionati i patriarchi, ma anche quattro donne, Tamar, Racab, Rut e Betsabea, la moglie di Uria, segnate nella loro vicenda personale perchรฉ straniere a anche perchรฉ i loro figli sono generati in modo irregolare (cf. Gen 38,1-30; Gs 2,1; Rt 1,1-4; 4,13; 2Sam 12,1-24). La quinta donna menzionata, Maria (v. 16), รจ quella che sintetizza in sรฉ lโeccezione massima alla generazione umana: dร alla luce un figlio senza conoscere uomo, quindi nellโimpossibilitร umana a generare (cf. Lc 1,26-38).
Ultimo anello della lunga catena รจ Giuseppe, โlo sposo di Maria, dalla quale fu generato Gesรน, chiamato Cristoโ. Ecco un altro inaudito di Dio: non รจ Giuseppe a generare Gesรน, pur inserendolo nella discendenza davidica, ma รจ Dio stesso che realizza il suo progetto di salvezza facendoci dono del Figlio.
- Pubblicitร -
Possiamo perciรฒ oggi contemplare con gioia e riconoscenza lโamore del Signore, che รจ il Signore della storia umana, ed รจ anche colui che accoglie ogni nostra storia cosรฌ come รจ, e viene a salvarla, a portarla a compimento in Gesรน. Chiediamo al Signore di aiutarci a discernere, a differenza di quel che fece Pilato (cf. Mt 27,22), nella concretezza delle nostre fragili vicende, il dono che ci fa di โGesรน, chiamato Cristoโ.
Puoi ricevere il commento al Vangelo del Monastero di Bose quotidianamente cliccando qui
[box type=โshadowโ align=โโ class=โโ width=โโ]
Mt 1, 1-17
Dal Vangelo secondo Matteo
Genealogia di Gesรน Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generรฒ Isacco, Isacco generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuda e i suoi fratelli, Giuda generรฒ Fares e Zara da Tamar, Fares generรฒ Esrom, Esrom generรฒ Aram, Aram generรฒ Aminadร b, Aminadร b generรฒ Naassรฒn, Naassรฒn generรฒ Salmon, Salmon generรฒ Booz da Racab, Booz generรฒ Obed da Rut, Obed generรฒ Iesse, Iesse generรฒ il re Davide.
Davide generรฒ Salomone da quella che era stata la moglie di Urรฌa, Salomone generรฒ Roboamo, Roboamo generรฒ Abรฌa, Abรฌa generรฒ Asaf, Asaf generรฒ Giรฒsafat, Giรฒsafat generรฒ Ioram, Ioram generรฒ Ozรฌa, Ozรฌa generรฒ Ioatร m, Ioatร m generรฒ รcaz, รcaz generรฒ Ezechรฌa, Ezechรฌa generรฒ Manasse, Manasse generรฒ Amos, Amos generรฒ Giosรฌa, Giosรฌa generรฒ Ieconรฌa e i suoi fratelli, al tempo della deportazione in Babilonia.
Dopo la deportazione in Babilonia, Ieconรฌa generรฒ Salatiรจl, Salatiรจl generรฒ Zorobabele, Zorobabele generรฒ Abiรนd, Abiรนd generรฒ Eliachรฌm, Eliachรฌm generรฒ Azor, Azor generรฒ Sadoc, Sadoc generรฒ Achim, Achim generรฒ Eliรนd, Eliรนd generรฒ Eleร zar, Eleร zar generรฒ Mattan, Mattan generรฒ Giacobbe, Giacobbe generรฒ Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale รจ nato Gesรน, chiamato Cristo.
In tal modo, tutte le generazioni da Abramo a Davide sono quattordici, da Davide fino alla deportazione in Babilonia quattordici, dalla deportazione in Babilonia a Cristo quattordici.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.
[/box]