Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Commento al brano del Vangelo di: Mt 11,25-30

Data:

- Pubblicitร  -

Oggi in Italia celebriamo la festa della Patrona dโ€™Europa, santa Caterina di Siena. Il Vangelo, nellโ€™immagine delle vergini, ci rappresenta la grande santa senese come la vergine saggia e prudente che, in attesa dellโ€™incontro con lo Sposo divino, ha preso con sรฉ la lampada e si รจ munita di olio.

Possiamo intravedere nella parabola evangelica tutte le preclare virtรน che hanno adornato la patrona della nostra patria. Lei รจ la donna sapiente, che ha compreso appieno lโ€™essenza della religiositร  autentica: ha dedicato tutta la sua vita a un incontro personale con Cristo, si รจ lasciata umilmente illuminare dalla luce radiosa dello Spirito Santo e ha trovato nellโ€™amore al Signore la realizzazione piena della sua vita.

Abbondando cosรฌ di olio, ha tenuto costantemente accesa la sua lampada, anche nel cuore della notte, e ha saputo irradiare la sua luce a tutto il mondo ecclesiastico e civile del suo tempo. Aveva appreso la vera sapienza e la vera prudenza non dai libri, ma dal cuore stesso del suo Sposo divino, dalla fonte stessa della veritร  e della vita.

Si รจ trovata pronta allโ€™incontro con Lui e la lampada luminosissima della sua vita ha riflesso luce ovunque e a tutti. Ha squarciato le tenebre della notte del suo tempo e, ancora ai nostri giorni, con i suoi scritti, con i suoi esempi, con la sua intercessione irradia luce di sapienza, ci si mostra come modello sublime di vita e come celeste patrona.

Lei ci ricorda che รจ da stolti restare senzโ€™olio, affondare nel buio e mancare allโ€™appuntamento con il Signore. Ci indica ancora la fonte inesauribile della vera sapienza e, soprattutto alle donne di ogni epoca, addita i motivi profondi per affermare e difendere la propria dignitร .

- Pubblicitร  -

Indica a tutti di non cedere alla facile tentazione di confidare nelle proprie forze, per non cadere nellโ€™illusione di un superficiale perbenismo. Restare al buio e privi di olio, vedersi esclusi dal convito dello Sposo per un colpevole ritardo, รจ un grave peccato che guasta la vita di molti.

Essere sempre pronti, con le lampade accese, รจ la virtรน del viandante sapiente e saggio, รจ la virtรน del cristiano vero.

Fonte: Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Bassano Romano (VT)

Altri Articoli
Related

Cortile di Francesco 2025, edizione estesa per celebrare lโ€™ottavo centenario del Cantico delle creature

Anteprima lโ€™8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Questa รจ la volontร  del Padre: che chiunque vede...

Enzo Bianchi โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La mano di Cristo, il pastore buono โ€œNessuno strapperร  le...