Oggi, nellโOrdine benedettino, festeggiamo il beato transito, il giorno della morte del grande patriarca dellโOccidente, San Benedetto. Per i monaci, e specialmente per lโabbazia di Montecassino, dove si trovano i resti mortali di San Benedetto, รจ una grande festa. Noi, per la vostra comoditร , inseriamo il commento per le letture del giorno. Ma siate con noi oggi in questo giorno di festa.
A una gratuita predilezione divina, alle affettuose e incessanti cure paterne, a una โvignaโ accuratamente preparata per portare frutto al tempo del raccolto, corrisponde unโassurda e feroce ingratitudine. ร la storia del popolo dโIsraele, e i capi dei sacerdoti e i farisei capirono che Gesรน parlava di loro. Scatta la violenza, la vendetta: โCercavano di catturarloโ.
Ma questa parabola riguarda anche ciascuno di noi. Ognuno รจ una โvignaโ amata e curata dal Signore! Fin dal concepimento siamo stati dotati di doni e talenti, chiamati a essere fecondi e a portare frutto, moltiplicando ciรฒ che abbiamo ricevuto. La nostra meta non รจ un traguardo terreno, ma lโapprodo definitivo al Regno di Dio, dove i frutti maturano per lโeternitร .
Lโingratitudine e la mancata corrispondenza alla divina predilezione portano invece alla perdita inevitabile dei doni, che vengono trasferiti a chi ne sa trarre frutto. Gesรน ammonisce: โPerciรฒ io vi dico: a voi sarร tolto il regno di Dio e sarร dato a un popolo che ne produca i fruttiโ. ร quanto accadde al popolo dโIsraele: dopo aver atteso il Messia, ora che Egli รจ in mezzo a loro, lo rigettano e lo perseguitano.
E questo accade ancora oggi, ogni volta che non sappiamo riconoscere e valorizzare i doni di Dio, quando alla gratuitร della sua grazia rispondiamo con ingratitudine, rifiuto, indifferenza o addirittura disprezzo. Grande รจ la nostra responsabilitร davanti a Dio! A noi, che abbiamo ricevuto tanto โ la fede, i sacramenti, le innumerevoli grazie โ sarร chiesto di piรน nel giudizio finale.
- Pubblicitร -
Gesรน ci ricorda che i talenti devono crescere e moltiplicarsi, per la gloria di Dio e per la nostra santificazione. E ci mette in guardia: โNon date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porciโ. Anche la Quaresima รจ una perla preziosa da coltivare, un tempo sacro donato per camminare verso la Pasqua.
Proposito del giorno: Ricorda i doni di Dio! Ripeti piรน spesso il tuo grazie.
Fonte: Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ Bassano Romano (VT)