Monaci Benedettini Silvestrini โ€“ Commento al Vengelo del 21 Dicembre 2021

823

ยซA che debbo che la madre del mio Signore venga a me?ยป.

Durante la liturgie del tempo di Avvento succede che i brani del vangelo si ripetano e quindi รจ doveroso proporre come riflessione aspetti particolari per ampliare la nostra conoscenza. Mi piace sottolineare nel brano attuale la frase di Elisabetta che improvvisamente si vede dinanzi la Madre del Signore. Lei ha avuto una comunicazione dallo Spirito di Dio di ciรฒ che รจ avvenuto in Maria.

La chiama: Madre del mio Signore. Maria viene a portare il suo aiuto, il suo conforto a una persona anziana che si trova a dover affrontare una maternitร  con tutto ciรฒ che essa comporta: parto, custodia del neonato, educazione e guida a un bambino prodigioso. Penso che tante mamme attuali vorrebbero la presenza della Madonna nella loro casa. Un desiderio quanto mai legittimo e buono il cui avveramento non รจ poi impossibile.

In tante famiglie manca la pace, la preoccupazione dellโ€™avvenire dei figli diventa un tormento, in molte la questione economica รจ asfissiante, la salute dei genitori e dei figli diventa motivo di agitazione, figli adulti che non prendono una decisione e trascinano la loro esistenza in casa dei genitori creano problemi, coppie tanto desiderose di prole, deluse nello loro aspettativeโ€ฆ Quanti problemi. La visita della Madonna in queste famiglie porterebbe equilibrio, ponderazione e fiducia nellโ€™affrontare i problemi.

Vale a dire una devozione amorosa verso Maria darebbe conforto e nello stesso tempo una valutazione piรน serena delle difficoltร  e quindi una soluzione piรน fiduciosa. San Giovanni XXIII, cardinale di Venezia, quando aveva qualche difficoltร  si ripeteva: Lo dirรฒ al papa. Una volta eletto Papa: inconsciamente si ripeteva: Lo dirรฒ al pa..! Ma il papa sono io!โ€ฆ Allora lo dirรฒ al Signore!

Cosรฌ voi, coniugi, nelle vostre angustie, ditevi: Lo diremo alla Madonna! Vi sentirete tranquillizzati.