Monaci Benedettini Silvestrini โ€“ Commento al Vangelo del 31 Luglio 2023

401

Il granello di senapa ed il lievito.

Nel brano evangelico di oggi, Gesรน parla in parabole ed usa immagini della vita comune palestinese: il granello di senapa e il lievito. Il Signore non ama un linguaggio colto. Il suo insegnamento passa attraverso immagini semplici e comprensibili per chi lo ascolta.

Ma questa apparente semplicitร  non ci deve ingannare. Gesรน รจ attento infatti, alle cose piรน piccole ed insignificanti ma da esse trae degli insegnamenti profondi. Eโ€™ importante per noi considerare ciรฒ; il nostro atteggiamento molte volte รจ opposto quando cerchiamo di esaltare troppo lโ€™apparenza piรน che la sostanza.

Anche nella vita possiamo essere attratti da molte cose che in realtร  sotto il loro aspetto gradevole ed allettante si dimostrano superflue. Vi รจ un duplice rischio in questo atteggiamento legato allโ€™apparenza. Da una parte si rischia di non soddisfare le vere esigenze del nostro corpo e dello spirito e dallโ€™altro vi รจ il rischio di diventare noi stessi succubi di oggetti, macchinari e quanto altro riempie artificiosamente la nostra vita.

La libertร  dellโ€™uomo e la sua dignitร , cosรฌ spesso proclamata, si potrebbe perdere in una schiavitรน che alla fine potrebbe banalizzare la vita stessa. Tornando allโ€™esempio di Gesรน della piccolezza del seme e del lievitoโ€ฆ Erano pochi gli apostoli ma il messaggio รจ arrivato ai confini della terraโ€ฆ

E continua a fermentare e crescereโ€ฆ certo con un poโ€™ di zizzania qua e lร โ€ฆ ma il comandamento dellโ€™amore รจ cosรฌ contagioso che prima o poi se ne โ€œammalerannoโ€ tuttiโ€ฆ ๐Ÿ™‚

Photo by Aaron Burden on Unsplash