Vista la loro fedeโฆ
ยซVร , la tua fede ti ha salvatoยป. Cosi Gesรน spesso conclude i suoi miracoli: mette in risalto come la fede di chi lo implora e la sua divina ed infinitร bontร sono la causa del miracolo. Nellโepisodio di oggi abbiamo una eccezione: รจ fede degli anonimi portatori del paralitico, adagiato immobile sul suo lettuccio, ad ottenere il miracolo. ร lo stesso Signore a dichiararlo: ยซGesรน, vista la loro fede, disse al paralitico: ยซCoraggio, figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccatiยป.
ร un bellโinsegnamento per noi: Gesรน si รจ caricato dei nostri peccati, anche noi possiamo farci carico del male o dei mali altrui per implorare, nella piรน squisita caritร , lโintervento del Signore a favore del nostro prossimo. La nostra fede e la nostra caritร supplisce la mancanza nei fratelli ed ottiene loro la guarigione dellโanima e del corpo.
ร poi interessante notare come Gesรน rimette prima i peccati e poi opera lโaltro miracolo nel corpo del paralitico, privilegiando la salvezza alla guarigione. Chi perรฒ non vive nellโamore di Dio non comprende neanche i suoi migliori interventi misericordiosi: ยซAlcuni scribi cominciarono a pensare: โCostui bestemmiaโยป. Si arriva a confondere lโamore che perdona con la bestemmia!
La folla invece presa da timore, rende gloria a Dio, anche se non arriva a comprendere che Gesรน รจ il Figlio di Dio; ritiene infatti che il potere di rimettere i peccati sia stato dato agli uomini. Ciรฒ avverrร solo in appresso per mandato di Cristo agli apostoli e ai loro successori.
Monaci Benedettini Silvestrini
Photo by Aaron Burden on Unsplash