Monaci Benedettini Silvestrini โ€“ Commento al Vangelo del 29 Luglio 2023

396

Maria e Marta โ€“ Ora et laboraโ€ฆ

La tradizione benedettina festeggia insieme Marta, Maria e Lazzaro, perchรฉ ritenuti prototipo dellโ€™ospitalitร  che informa di sรฉ ogni monastero. Come la casa dei tre fratelli รจ stata rifugio accogliente per Gesรน durante il suo ministero, cosรฌ i monasteri vogliono essere luogo di accoglienza e di solidarietร  per ogni uomo in cammino.

La professione di fede che sgorga dalle labbra di Marta, รจ simbolo, per ogni monaco e monaca, della consapevolezza a cui tale forma di vita deve condurre i fratelli. Leggiamo nella Liturgia della parola il noto episodio di Maria e Marta, le sorelle di Lazzaro che frequentemente accoglievano nella loro casa di Betania Gesรน e i suoi discepoli.

Marta ci viene descritta come la solerte e generosa donna di casa che, da brava cuoca, alla vista degli ospiti, dopo il doveroso saluto, si mette subito allโ€™opera per preparare agli illustri ospiti, ma soprattutto a Gesรน, un pranzo buono e ben cucinato. Con quelle affettuose premure Marta vuole dimostrare tutto il suo amore per il Signore.

Maria ha corde diverse dalla sorella: รจ la donna che si bea di parole e ha bisogno di riempire i suoi occhi e il suo cuore dei tratti del Volto di Gesรน. รˆ una mistica, diremmo oggi. La due sorelle, pur non essendo fondatrici di alcun istituto religioso, nel corso della storia, hanno avuto una schiera innumerevoli di seguaci. Alcuni, alcune si identificavano con Marta ed altri, altre con Maria.

Altri hanno finito per invocarle come antesignane di forme diverse e perfino contrastanti di vita religiosa. San Benedetto รจ il primo santo che ha operato una meravigliosa sintesi tra lavoro e preghiera. E i monaci dovrebbero essere dei fulgidi esempi di docile ed umile ascolto della parola di Dio e di squisita ed ardente caritร  verso il prossimo.

Un esempio di accoglienza in tante famiglie e in tante case per portare a tutti il messaggio essenziale della santificazione: preghiera, caritร , laboriositร , in una parola โ€œora et laboraโ€.

Fonte

Photo by Aaron Burden on Unsplash