Il Messia potente.
โIo sono il Signore, non ce nโรจ altri.โ Questa affermazione di Dio ritorna ben quattro volte nella prima lettura di oggi, con essa viene ribadito il protagonismo di Dio nella conduzione della storia. Dio รจ Signore perchรฉ รจ creatore. Quindi il nostro compito in questa prospettiva รจ affidarci alla sua grandezza e bontร , riconoscere che solo con lui si รจ davvero vincitori nel combattimento della vita.
โAscolterรฒ che cosa dice Dio, il Signore: egli annunzia la pace per il suo popolo, per i suoi fedeliโ, dice il salmista. Nella vita tutte le voci possono essere importanti ma solo una รจ la voce del Signore. Egli si presenta come il Dio della misericordia, della veritร e della pace. Il vangelo di oggi ci presenta ancora Giovanni Battista, ormai in carcere e quindi non puรฒ incontrare Gesรน. Ecco perchรฉ invia due dei suoi discepoli a dire al Signore: โSei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettarne un altro?โ.
La domanda raccoglie visibilmente il dubbio di Giovanni, forse perchรฉ questo Gesรน non coincide con lโidea del messia potente che โbattezzerร in Spirito santo e fuocoโ, un giudice inflessibile che raccoglie il frumento e brucia la paglia. Invece Egli parla ai poveri, sโinteressa dei malati, sโintrattiene con i pubblicani e i peccatori, tutto sommato, gente disprezzata. Alla fine del Vangelo di oggi notiamo che โDio non viene secondo le nostre attese, lโimmagine di Dio che Gesรน rivela, non corrisponde a quello che attendeva Israele ma neppure a quello che pensiamo noi, che pure siamo figli di una storia impregnata di cristianesimo.
Prevale lโidea di un Dio Onnipotente. Abbiamo dimenticato forse la lezione della croce.โ Nella missione di Gesรน, la guarigione di ciechi, storpi, lebbrosi, sordi, fa parte dellโannuncio profetico, sono i segni visibili della presenza e della potenza di Dio in mezzo al suo popolo.
In questo cammino di Avvento, chiediamo la grazia di lasciarci istruire dalla Parola e di camminare sulle orme di Gesรน. Amen!
Monaci Benedettini Silvestrini
Photo by Aaron Burden on Unsplash