Monaci Benedettini Silvestrini โ€“ Commento al Vangelo del 1 Settembre 2023

435

Vigilare, e state pronti!

Ancora un vangelo sulla vigilanza, dopo quello delle dieci vergini di ieri. Lo stare pronti di cui parla Matteo non sembra, in questo caso, una fonte di angoscia, anzi tutto il quadretto รจ quasi idilliaco e vi si respira unโ€™aria di festa nuziale. รˆ interessante mettere a confronto il vangelo con la lettera ai Tessalonicรจsi nella sua interezza: sono il diverso svolgimento di un medesimo tema.

La lettera si presenta come un richiamo dellโ€™apostolo ai cristiani di Tessalรฒnica affinchรฉ non si scoraggino nella loro fede, infatti essi attendevano come imminente la venuta di Cristo e non attuandosi lโ€™evento molti ne erano sconcertati. E il testo di Matteo รจ un ammonimento allo stare svegli, pronti, preparati.

Due brani che trattano entrambi della speranza che si attui il Regno e dellโ€™attesa che deve essere comunque vigile. Occorre, dunque, essere previdenti, approntare quanto รจ necessario. E la vita cristiana non รจ solo ยซuna bella cosa che fa calore, che splendeยป, come diceva un autore, ma serietร  di una scelta che ci obbliga a compiere determinati doveri e ad avere un comportamento morale privo di ambiguitร  in cui dobbiamo cercare sempre di piacere a Dio.

Il partecipare alla festa nuziale รจ legato alla nostra capacitร  e buona volontร  di approntare quanto รจ necessario per entrarvi. Nessuno puรฒ sentirsi escluso dal dare il suo contributo, nessuno puรฒ prendersi il lusso di sentire che Dio lo chiama alla santitร  e scegliere diversamente.

Fonte

Photo by Aaron Burden on Unsplash