Custodire e meditare, almeno ogni tantoโฆ
Con ragione cโรจ da chiederci cosa ci riserverร questo nuovo anno. ร questa forse la chiave che puรฒ aiutare a leggere il Vangelo odierno. Ci piacerebbe sapere che cosa ci riserva il futuro ma resta pur sempre un mistero da scoprire. Purtroppo, senza il volere di nessuno, per alcuni di noi questo potrebbe essere lโultimo anno, ma per ciascuno รจ importante che il tempo che iniziamo non passi senza tirare fuori una parte migliore di noi.
Penso che sia questo il motivo per cui che la liturgia ci fa meditare il primo dellโanno nuovo il ricordo della Maternitร di Maria, perchรฉ ogni mistero ha bisogno di senso. โMaria, da parte sua, custodiva tutte queste cose, meditandole nel suo cuoreโ. A volte mi chiedo se รจ veramente il tempo che passa oppure siamo noi che passiamo?
Certo che tutto scorre, le cose, gli eventi, ma lโunica cosa che forse dovremmo imparare a fare รจ comportarci come Maria: custodire e meditare, almeno ogni tanto, tutto nel nostro intimo. Lei รจ la Madre di Dio! Diceva il professore di Mariologia che โquesto non serve semplicemente ad accumulare unโinformazione teologica giusta, ma a suggerirci che la vita va vissuta con la pazienza di una donna che aspetta un bambino. Lei lo sa che lรฌ dentro cโรจ una vita, ma non sa ancora nulla di essa. Al momento puรฒ solo custodireโ.
Anche noi, come avevo detto allโinizio, non sappiamo che cosa ci riserverร questo nuovo anno, possiamo perรฒ imparare da Maria a custodire. Non basta piรน vivere oppure fare le nostre previsioni che a volte deludono. Siamo invece chiamati a trattenere in noi e meditare le cose perchรฉ il tempo รจ giudice giusto, tutto prima o poi โviene a gallaโ. Purtroppo oggi siamo presi dalle frenesie e spesso tropo superficialiโฆ quindi sarebbe un ottimo proposito per questo nuovo anno riscoprire la nostra interioritร .
Perchรฉ โsolo chi coltiva seriamente lโinterioritร scopre in fondo di essa la vita spiritualeโ. Buon anno sotto la protezione di Maria Santissima! Amen.
Monaci Benedettini Silvestrini
Photo by Aaron Burden on Unsplash