Commento al Vangelo del 2 Settembre 2020 a cura dei Monaci Benedettini โ
XXII Settimana del Tempo Ordinario โ Anno II
- Periodo: Mercoledรฌ
- Il Santo di oggi: S. Elpidio; Ss. Alberto e Vito
- Ritornello al Salmo Responsoriale: Beato il popolo scelto dal Signore
- Letture del giorno: 1Cor 3,1-9; Sal 32; Lc 4,38-44
- Calendario Liturgico di Settembre
Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini
Gesรน si china su di noi.
Il chinarsi su qualcuno bisognoso esprime tenerezza, affetto, volontร di prestargli aiuto. Cosรฌ vediamo oggi Gesรน. ร chinato sulla suocera di Pietro in preda alla febbre. ร bello vederlo in una realtร piรน ampia e ancora piรน vera. LโInviato del Padre, si รจ umiliato nella carne per essere uno di noi. Ecco il suo chinarsi verso la nostra umanitร , afflitta dal male e dalla febbre del peccato.
Egli stende ancora le sue mani per guarirci e salvarci. Ciรฒ รจ frutto di quella perenne redenzione che continuamente si attua nella storia del mondo e di ciascuno di noi. Il chinarsi di Cristo raggiungerร il suo apice sul calvario, sulla croce e nel sepolcro. Sappiamo che da quella profonda umiliazione sgorgheranno i frutti della salvezza. Il nemico, lโaccusatore sarร precipitato per sempre negli inferi e Cristo si ergerร glorioso come nostro avvocato nella gloria del Padre.
Resterร perรฒ ancora chino su di noi a stendere le sue mani, a illuminarci con la sua parola, a nutrirci con il suo corpo e il suo sangue. Gesรน รจ chino su ciascuno di noi per garantirci il suo amore, ma nello stesso tempo รจ nella perfetta unione con il Padre; lรฌ ormai รจ posto il deserto della sua preghiera per noi. Egli ha azzittito i demรฒni e ci ha donato lโalimento della fede con la veritร della sua testimonianza di Figlio di Dio e fratello nostro. Tutto questo รจ lโopera della salvezza.
- Pubblicitร -