Monaci Benedettini โ€“ Il commento al Vangelo del giorno, 17 Giugno 2020

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo del 17 giugno 2020 a cura dei Monaci Benedettini โ€“

XI Settimana del Tempo Ordinario โ€“ Anno A

  • Periodo: Mercoledรฌ
  • Il Santo di oggi: S. Raniero; S. Nicandro e Marciano; B. Paolo Buralo
  • Ritornello al Salmo Responsoriale: Rendete saldo il vostro cuore, voi tutti che sperate nel Signore
  • Letture del giorno: 2 Re 2, 1. 6-14; Sal 30; Mt 6, 1-6. 16-18
  • Calendario Liturgico di Giugno

Commento al Vangelo a cura dei
Monaci Benedettini

Cercate la gloria che viene da Dio soloโ€ฆ

Il passaggio del dono della profezia da Elia ad Eliseo potrebbe suggerirci una riflessione sullโ€™avvicendamento del servizio nella Chiesa e nella famiglia, come anche nella vita pubblica. Elia รจ stanco. Fugge nel deserto dal furore di Gezabele e qui incontra il Signore che lo rimanda indietro a cercarsi un sostituto. La scelta cade su Eliseo intento ad arare. Lascia i buoi e tutto il personale di aiuto per mettersi a servizio di Elia. Che cosa chiede Eliseo al suo maestro? Un terzo del suo spirito. Gli sarร  concesso se lo vedrร  quando sarร  rapito verso i cieloโ€ฆ Gli viene concesso di vederlo e riceve spirito di Elia.

Incomincia la sua missione operando prodigi come il suo maestro. Ogni autoritร  viene da Dio. Va esercitata in spirito di servizio a vantaggio di tutta la comunitร  e non come un bene personale o familiare. Con questo spirito il passaggio di potere e di guida dovrebbe avvenire senza traumi per nessuno. Anzi, il nuovo responsabile trarrร  profitto dallโ€™esperienza di chi lโ€™ha preceduto, senza distruggere quanto รจ stato costruito. Lโ€™esperienza ci insegna che non รจ sempre cosรฌโ€ฆ Strascichi di amarezza, di divisioni, di recriminazioniโ€ฆ che non edificano la comunitร . Forse รจ mancata la prudenza in chi subentra e lโ€™umiltร  in chi lasciaโ€ฆ La continuazione dello spirito di profezia tra i suoi profeti, nella serenitร  degli animi, sia di esempio a quanti sono interessati nellโ€™avvicendamento della direzione nelle diocesi, nelle comunitร  religiose, nelle comunitร  ecclesialiโ€ฆ nelle famiglieโ€ฆ e anche nella guida della nazione. In questo senso anche il vangelo ci richiama alla rettitudine nellโ€™operare il bene.

La retta intenzione puรฒ essere deviata e viziata non solo nel fare lโ€™elemosina, nella preghiera o nel digiuno, ma anche nellโ€™esercitare il ruolo di guida e di servizio. Nella vita ecclesiale, come in quella civile e familiare, chi ha il compito di guida deve mettersi in maggiore ascolto della Parola di Dio, per non tradire la missione affidatagli. Non quindi rivendicazioni o inopportuna affermazione della propria personalitร , ma esigenza di umile ascolto della voce di Dio e di quella dei fratelli, per un servizio vantaggioso per tutti.


AUTORE: Monaci Benedettini
FONTE: https://liturgia.silvestrini.org
SITO WEB

Image by 6863 from Pixabay

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di mercoledรฌ 14 Maggio 2025

AMATEVI GLI UNI GLI ALTRI IN RECIPROCITร€ Leggi questo branoe...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Amร ti. La scoperta fondamentale รจ sentirsi amati da Dio;...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

L'amore รจ il comandamento di Gesรน. L'amore รจ l'essenza...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/6RBknzsXrHM Link al...