MITRA AL CARDINALE โ€“ Piccolo dizionario ecclesialese-italiano

Data:

- Pubblicitร  -

Prete o parroco? Arcivescovo o cardinale? Porporato o monsignore? Tante volte noi giornalisti, di fronte ad โ€œaffari di Chiesaโ€, ci siamo trovati nel dubbio sui termini da usare, tante volte abbiamo utilizzato a sproposito quelli che sembravano sinonimi e che tali non erano. Sรฌ, perchรฉ un parroco รจ necessariamente un prete ma un prete non รจ necessariamente un parroco. E un arcivescovo non รจ necessariamente un cardinale, il quale perรฒ, da parte sua, รจ lโ€™unico a poter essere definito porporato, come indica chiaramente il colore (rosso porpora) della berretta. E via di questo passo, ricordando โ€“ tanto per capirci โ€“ che cโ€™รจ (la) mitra e (il) mitra e che una รจ ben diversa dallโ€™altro. Questo libretto, senza pretese scientifiche, รจ nato proprio per cercare di aiutare a usare nel modo piรน corretto possibile la terminologia religiosa, in particolare quella della Chiesa ambrosiana. รˆ nato da uno dei tanti confronti fra don Davide Milani, responsabile dellโ€™Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Milano, e il sottoscritto, fino a qualche mese fa alla guida della sede Ansa della Lombardia: confronti su quelli che, di primo acchito, potevano sembrare semplici esercitazioni linguistiche e che invece si rivelavano particolari importanti. Una delle ultime volte, su una vicenda fonte anche di polemiche, riguardante certe prese di posizione di quello che molti giornali avevano denelfinito parroco e che tale non era, trattandosi di un semplice prete, รจ venuta fuori una considerazione: ci vorrebbe un piccolo dizionario (anche se puรฒ sembrare una parola grossa) per dare modo ai giornalisti di raccapezzarsi fra i tanti termini religiosi, di uso piรน o meno comune. Ecco qui il frutto di un lavoro che รจ pesato soprattutto sulle spalle di Federica Vernรฒ, si รจ avvalso della consulenza e della revisione di mons. Marco Navoni, dottore ordinario della Biblioteca Ambrosiana, del supporto di โ€œImaginaโ€ e ha unโ€™unica pretesa: essere dโ€™aiuto a fugare dubbi. Se poi consentirร  di evitare anche un solo errore o una perdita di tempo, avrร  raggiunto il suo scopo.

Gabriele Tacchini

Acquista il libro su Libreria del Santo

Altri Articoli
Related

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

รˆ bello sapere che la via della santitร  non...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 14 Maggio 2025

Scelti per amare e seminare la gioia - SAN...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...