Missionari della Via, Commento alle letture di domenica 9 Febbraio 2020

- Pubblicitร  -

Il commento alle letture di domenica 9 febbraio 2020 a cura dei Missionari della Via.

Tu sei prezioso per chi hai accanto (Mt 5,13-16), di frร  Umile mdv

Meditiamo la Parola

Subito dopo la proclamazione delle Beatitudini, Gesรน continua a rivolgersi ai suoi discepoli, dicendo loro le splendide parole che abbiamo ascoltato nel Vangelo. Gesรน aveva detto di sรฉ: ยซIo sono la luce del mondo, chi mi segue non camminerร  nella tenebraยป (Gv 8,12). Non solo il suo discepolo non cammina nelle tenebre, ma nella misura in cui ascolta e vive in comunione con il suo Maestro, รจ a sua volta sale e luce per gli altri.

Che cosa ci suggeriscono le due immagini del sale e della luce? Il sale dร  sapore e conserva gli alimenti: รจ perciรฒ simbolo di sapienza (anche oggi, in alcune zone, quando uno agisce senza riflettere, si dice che โ€œnon ha sale in zucca!โ€) e di vita. Senza essere catastrofisti, รจ facile rendersi conto come attorno a noi dilaghi in molti contesti una cultura di morte; si banalizzano le sofferenze della gente (vedi luoghi comuni sugli immigrati), i valori seri della vita (indissolubilitร  del matrimonio, valore della sessualitร , sacralitร  della vita โ€“ aborto ed eutanasia). Si confonde la felicitร  con il piacere, si propone la libertร  nel fare ciรฒ che si vuoleโ€ฆ lโ€™elenco sarebbe lungo. Cosa significa dunque โ€œessere saleโ€? Che da una parte il cristiano, nel suo piccolo, รจ chiamato a โ€œdare sapore di vitaโ€, con le sue parole ed opere; dallโ€™altra, conseguentemente, a evitare che โ€œvadano a maleโ€ gli ambienti dove vive. A preservare gli altri dalla dissoluzione, dando risposte sensate, mostrando un modo di vivere piรน bello, insegnando quellโ€™arte di amare che per primo cerca di imparare da Dio.

Ma cโ€™รจ un pericolo, dice il Signore: che il sale perda il suo sapore. In natura รจ quasi impossibile ma esistenzialmente parlando, รจ possibilissimo. Nella fede perdiamo sapore se non preghiamo, se non meditiamo la parola di Dio, se non la mettiamo in pratica. Se non viviamo ciรฒ che siamo, non serviamo a nulla e veniamo calpestati, criticati. Quante volte sentiamo critiche rivolte ai preti, ai praticanti. A volte sono luoghi comuni, usati banalmente per giustificare la propria negligenza nel rapporto con Dio. Ma altre volte no. Rivelano il desiderio che risplenda nella vita del credente la vita di Cristo. Per una persona che non crede, uno tra i primi โ€œsegniโ€ di Dio รจ la vita di chi crede.

- Pubblicitร  -

Poi Gesรน dice ai discepoli: voi siete la luce del mondo: non si puรฒ nascondere una cittร  che รจ sul monte. Questa immagine richiama Gerusalemme, la cittร  di Dio che รจ luce per i popoli perchรฉ vive la parola di Dio. Come comunitร  (religiose, parrocchiali o come movimenti) siamo luce se circola amore, se ci si ama, se ci si viene incontro, ci si aiuta, ci si perdona, se si mette al centro Gesรน, si evangelizza, e tutto nella gratuitร , senza doppi fini, senza circoli di potere.

Questa parola ci ricorda che ogni credente รจ come se fosse posto su un candelabro: ha una missione da compiere; fa luce se dice il suo sรฌ, se la vive. Dalla nostra vocazione (matrimonio, vita consacrata, sacerdozio) al lavoro quotidiano, a una sofferenza inattesa, tutto serve non solo per la nostra crescita, ma anche per il bene e la salvezza degli altri. โ€œGli uomini vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostroโ€: non si tratta di cercare la visibilitร  ma lโ€™identitร , lโ€™autenticitร . La candela non si preoccupa di illuminare: semplicemente brucia e bruciando illumina. Chi cerca la apparire anzichรฉ di โ€œessereโ€, finisce per fare come la rana che si gonfia per diventare bue. Fa una figuraccia e alla fine scoppia! Il problema non รจ fare le cose perchรฉ bisogna salare o illuminare, ma cercare di essere ciรฒ che siamo chiamati ad essere. Allora, pur con tutti i nostri limiti, saremo, anzi siamo sale e luce per tanti.

Preghiamo la Parola

Signore, aiutaci ad essere sale e luce per tanti, cosicchรฉ vedendo noi possano dare gloria a te, luce dโ€™infinita bellezza.

VERITAโ€™: Vita interiore e sacramenti

Coltivo quotidianamente la relazione di amicizia con Gesรน?

Mi ritaglio del tempo per meditare la Sua parola? Posso dire che รจ la lampada che orienta i miei passi?

CARITAโ€™: Testimonianza di vita

Nel seguire Gesรน qualcosa sta cambiando nella mia vita? I miei modi di parlare e agire son sempre uguali? O sta passando un poโ€™ di piรน la sua luce?

Sito web


Letture della Domenica
V Domenica del Tempo Ordinario โ€“ ANNO A
Colore liturgico: VERDE

Prima Lettura

La tua luce sorgerร  come lโ€™aurora

Dal libro del profeta Isaรฌa
Is 58, 7-10

Cosรฌ dice il Signore:

ยซNon consiste forse [il digiuno che voglio]
nel dividere il pane con lโ€™affamato,
nellโ€™introdurre in casa i miseri, senza tetto,
nel vestire uno che vedi nudo,
senza trascurare i tuoi parenti?

Allora la tua luce sorgerร  come lโ€™aurora,
la tua ferita si rimarginerร  presto.
Davanti a te camminerร  la tua giustizia,
la gloria del Signore ti seguirร .

Allora invocherai e il Signore ti risponderร ,
implorerai aiuto ed egli dirร : โ€œEccomi!โ€.

Se toglierai di mezzo a te lโ€™oppressione,
il puntare il dito e il parlare empio,
se aprirai il tuo cuore allโ€™affamato,
se sazierai lโ€™afflitto di cuore,
allora brillerร  fra le tenebre la tua luce,
la tua tenebra sarร  come il meriggioยป.

Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Sal 111 (112)

R. Il giusto risplende come luce

Spunta nelle tenebre, luce per gli uomini retti:
misericordioso, pietoso e giusto.
Felice lโ€™uomo pietoso che dร  in prestito,
amministra i suoi beni con giustizia. R.

Egli non vacillerร  in eterno:
eterno sarร  il ricordo del giusto.
Cattive notizie non avrร  da temere,
saldo รจ il suo cuore, confida nel Signore. R.

Sicuro รจ il suo cuore, non teme,
egli dona largamente ai poveri,
la sua giustizia rimane per sempre,
la sua fronte sโ€™innalza nella gloria. R.

Seconda Lettura

Vi ho annunciato il mistero di Cristo crocifisso.

Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Corรฌnzi
1 Cor 2,1-5

Io, fratelli, quando venni tra voi, non mi presentai ad annunciarvi il mistero di Dio con lโ€™eccellenza della parola o della sapienza. Io ritenni infatti di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesรน Cristo, e Cristo crocifisso.
Mi presentai a voi nella debolezza e con molto timore e trepidazione. La mia parola e la mia predicazione non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, perchรฉ la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio.

Parola di Dio

Vangelo

Voi siete la luce del mondo.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5, 13-16

In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:

ยซVoi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderร  salato? A nullโ€™altro serve che ad essere gettato via e calpestato dalla gente.

Voi siete la luce del mondo; non puรฒ restare nascosta una cittร  che sta sopra un monte, nรฉ si accende una lampada per metterla sotto il moggio, ma sul candelabro, e cosรฌ fa luce a tutti quelli che sono nella casa. Cosรฌ risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perchรฉ vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che รจ nei cieliยป.

Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...