Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 5 Febbraio 2023

1343

Pace e bene,
questa domenica il Signore ci ricorda che uniti a Lui siamo sale della terra e luce del mondo.
Che il Signore ci dia la grazia di essere davvero significativi per attrarre tanti a Lui!

Commento al Vangelo di domenica 5 febbraio 2023 (Mt 5,13-16), di fra Umile mdv
Link al video

Il Vangelo di questa domenica ci parla di ciรฒ che Cristo dice dei suoi  discepoli: ยซvoi siete il saleโ€ฆvoi siete la luceยป. Ecco, il testo ci dice: voi  siete il sale, come a dire lo siete comunque, il problema รจ se fate il  vostro dovere! Il sale ha una funzione: dร  sapore alle cose, si potrebbe  mangiare senza sale, ma uno lo usa perchรฉ le cose diventano molto piรน  buone. Ma il sale puรฒ perdere il suo sapore pur rimanendo sale. Noi non  siamo piรน sale quando diventiamo deludenti, quando facciamo cose  insipide, quando la nostra testimonianza non attira nessuno, quando  non amiamo, quando non mostriamo bontร , quando non diciamo piรน  la veritร  del Vangelo per il quieto vivere. Questo รจ imbarazzante.

Noi non possiamo ingannare perchรฉ uno puรฒ fare il sale ma non esserlo.  Occorre che il sale si sciolga, altrimenti non svolge la sua funzione.  Occorre che noi abbiamo il coraggio di scioglierci, di perderci nel mondo per dare sapore a questo mondo. Se io non salo il mondo con  amore e nella veritร  diventerรฒ sale non buono, finendo per essere  calpestato dagli uomini. Non รจ forse accaduto nella storia che molti si  sono allontanati dalla chiesa per la nostra cattiva testimonianza? Un filosofo ateo diceva: ยซSe la buona novella della Bibbia fosse anche  scritta sul vostro volto, voi non avreste bisogno di insistere perchรฉ si creda allโ€™autoritร  di questo libro: le vostre opere, le vostre azioni, le  vostre scelte dovrebbero rendere quasi inutile la Bibbia, perchรฉ voi stessi sareste la Bibbia vivente! (F. Nietzsche). Fa riflettere, no? Ecco, se  i cristiani non sono cultori del buono vengono gettati via.  

Gesรน poi ci dice: ยซvoi siete la luce del mondo e non si accende una  lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perchรฉ  faccia luce a tutti quelli che sono nella casa!ยป. Comprendiamo che una  cosa รจ la luce e una cosa รจ il lucerniere. La luce รจ Cristo, รจ Lui che  accende la luce nella nostra vita e noi siamo il lucerniere. Certo, possiamo non metterci alla luce di Cristo e rimanere nelle tenebre e non  fare luce a nessuno, ma se diamo la nostra vita a Cristo, Egli puรฒ fare di  noi la luce del mondo. Come? Saremo luce ยซSe toglieremo di mezzo a  noi lโ€™oppressione, il puntare il dito e il parlare empio, se offriremo il  pane allโ€™affamato, se sazieremo chi รจ digiuno, allora brillerร  fra le  tenebre la nostra luce, la nostra tenebra sarร  come il meriggioยป (cf Is  58,9-10).

Tutto ciรฒ ci serve per un buon esame di coscienza per capire se il nostro agire รจ luminoso o meno. Non dimentichiamo le parole che  S. Giovanni ci rivolge: ยซChi dice di essere nella luce e odia suo fratello, รจ  ancora nelle tenebre. Chi ama suo fratello, dimora nella luce e non vโ€™รจ  in lui occasione di inciampoยป (1 Gv 2,9-10), come ci ricorda anche S.  Teresina di Lisieux: ยซHo capito che la caritร  non deve restare affatto chiusa  nel fondo del cuore: โ€œNessuno โ€“ ha detto Gesรน โ€“ accende una fiaccola per  metterla sotto il moggio, ma la mette sul candeliere affinchรฉ rischiari tutti  coloro che sono in casaโ€. Mi pare che questa fiaccola rappresenti la caritร   la quale deve illuminare, rallegrare, non soltanto coloro che mi sono piรน  cari, ma tutti coloro che sono nella casa, senza eccettuar nessunoยป.  

Meditiamo infine con queste ultime parole: ยซLa Chiesa โ€“ dice papa  Francesco โ€“ รจ sale della terra, e luce del mondo, รจ chiamata a rendere  presente nella societร  il lievito del regno di Dio e lo fa prima di tutto  con la sua testimonianza, la testimonianza dellโ€™amore fraterno, della  solidarietร , della condivisione. Quando la Chiesa diventa chiusa, si  ammala. Pensate ad una stanza chiusa per un anno; quando tu vai, cโ€™รจ  odore di umiditร . Una Chiesa chiusa รจ la stessa cosa: รจ una Chiesa  ammalata.

La Chiesa deve uscire da se stessa. Dove? Verso le periferie  esistenziali, qualsiasi esse siano [โ€ฆ] Pensate anche a quello che dice  lโ€™Apocalisse. Dice una cosa bella: che Gesรน รจ alla porta e chiama, chiama  per entrare nel nostro cuore (cf Ap 3,20). Questo รจ il senso  dellโ€™Apocalisse. Ma fatevi questa domanda: quante volte Gesรน รจ dentro  e bussa alla porta per uscire, per uscire fuori, e noi non lo lasciamo  uscire, per le nostre sicurezze, perchรฉ tante volte siamo chiusi in  strutture caduche, che servono soltanto per farci schiavi, e non liberi  figli di Dio? In questa โ€œuscitaโ€ รจ importante andare allโ€™incontro, perchรฉ  la fede รจ un incontro con Gesรน, e noi dobbiamo fare la stessa cosa che  fa Gesรน: incontrare gli altriโ€ฆยป. 

Sito web