Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 30 Ottobre 2022

582

Pace e bene, lasciamo che la speranza ravvivi i nostri cuori, certi che il Signore viene a salvare ciรฒ che รจ perduto, e a far rifiorire la vita di quanti si lasciano toccare dal suo amore.

Commento al Vangelo di domenica 30 ottobre 2022 (Lc 19,1-0), di fra Umile mdv

Il vangelo di questa domenica ci mostra la missione di Gesรน: salvare ciรฒ che  era perduto. Vi รจ un uomo, Zaccheo, un pubblicano, un capo dei pubblicani,  uno che รจ arrivato in alto sgomitando, rubando, imponendo tasse da  usuraio, quindi non certo uno amato dal popolo! Ma tutto ciรฒ che ha non  gli basta.

Ha sentito che cโ€™รจ un uomo molto importante che passa lรฌ vicino,  ed essendo piccolo di statura, sale su un albero per vederlo: in fondo รจ  abituato a salire in alto, a prevaricare sugli altri, รจ un arrampicatore sociale.  Oggi รจ diverso, il suo salire su un albero รจ lโ€™unico modo, essendo piccolo di  statura, di poter guardare Gesรน che passa, di poter contemplare, conoscere  quello che ancora manca al suo cuore. Ma non รจ lui a guardare per primo, รจ  lo sguardo di Gesรน che si pone per primo su di lui. ยซZaccheo cerca di vedere  Gesรน e scopre che Gesรน cerca di vedere lui. Il cercatore si accorge di essere  cercatoยป (Ermes Ronchi).

E lo sguardo di Gesรน non รจ come รจ spesso il nostro  di giudizio e di condanna, ยซil suo sguardo non si posa mai per prima cosa  sui peccati di una persona, ma sempre sulla sua povertร , su ciรฒ che ancora  manca ad una vita pienaยป. Gesรน cerca la parte migliore di Zaccheo, cerca la  nostra parte migliore spesso nascosta da una coltre di peccati, indifferenze,  egoismi. In ogni uomo vi รจ una scintilla di eternitร , una scintilla di bene che  Dio ha piantato nei nostri cuori.  

Zaccheo, scendi, oggi devo fermarmi a casa tua. รˆ la parola di Gesรน che tocca  il cuore di Zaccheo. Mi fermo per mangiare a casa tua! ยซIl nome proprio,  prima di tutto. La misericordia รจ tenerezza che chiama ognuno per nomeยป  (p. Ermes Ronchi). Non dice: Zaccheo, scendi e cambia vita; scendi e  andiamo a pregare, dai subito i soldi ai poveri. Se avesse detto cosรฌ, non  sarebbe successo nulla. Zaccheo prima incontra, poi si converte. Prima si  sente amato, poi accoglie lโ€™invito di Gesรน. Ciรฒ che muove un cuore al  cambiamento non รจ solo la paura del giudizio, ma innanzitutto il sentirsi  amato. 

ยซZaccheo, scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Sono poche parole:  fretta, accogliere, gioia, ma che dicono sulla conversione piรน di tanti trattatiยป  (Ermes Ronchi). La casa di Zaccheo si riempie di amici, pubblicani, peccatori,  perchรฉ ogni cambiamento coinvolge anche ciรฒ e chi ci circonda. Zaccheo ha trovato quello che gli mancava ora รจ pronto a donare ciรฒ che lo ha  imprigionato: ยซEcco, Signore, io do la metร  di ciรฒ che possiedo ai poveri e,  se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tantoยป. Zaccheo copre il  male che ha compiuto con il bene, copre il suo egoismo con lโ€™apertura alla  condivisione, le sue mani che prima arraffavano ora si aprono al dono! In  fondo ogni conversione, quando รจ vera, tocca tutti gli ambiti della vita,  anche quelli del portafoglio! 

Sito web