Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 26 Maggio 2024

- Pubblicitร  -

Pace e bene, questa domenica siamo chiamati a riscoprire la bellezza della Ss Trinitร , mistero da accogliere, adorare, vivere e imitareโ€ฆ

Commento al Vangelo di domenica 26 maggio 2024 (Mt 28,16-20), di fra Umile mdv

In questa solennitร  della SS. Trinitร , il Vangelo ci presenta lโ€™incontro con  il Risorto e il suo mandato missionario.  

I discepoli incontrano Gesรน risorto su un monte in Galilea, potremmo  dire dove tutto รจ iniziato. รˆ sempre importante โ€œrichiamare gli iniziโ€,  ovvero i momenti forti dellโ€™incontro con Gesรน, i segni forti del suo  passaggio nella nostra vita, le โ€œperleโ€ delle grazie che ha disseminato  nella nostra storia. Sono come gocce di rugiada, capaci di rinverdire il  cuore, specie nei momenti difficili. 

I discepoli lo incontrano, sono davanti al Signore risorto eppure  dubitano. Piรน che giudicarli, sentiamoli vicini! E diciamo grazie  allโ€™evangelista che non si รจ vergognato di riportare questo importante  dettaglio. Gesรน non si spaventa dei loro dubbi ma va loro incontro e  affida loro una missione importante. Cosรฌ fa Dio con noi: non si stupisce  delle nostre difficoltร  ma ci viene incontro confermandoci nel suo  amore, scommettendo su ciascuno di noi.

La fede non รจ unโ€™ideologia  dalle idee chiare e distinte. La fede chiede la ragione e la spinge nelle  sue piรน alte prerogative ma poi chiede sempre un oltre, un tuffo  nellโ€™affidamento in Dio. Lโ€™importante รจ non fare dei dubbi un alibi per  non camminare, piuttosto trasformali in risorse per cercare e crescere. 

Ed ecco il mandato missionario di Gesรน. Egli invia i discepoli ad  annunciare, battezzare e insegnare a camminare sulla via tracciata dal  Maestro, cioรจ il Vangelo vivo. Tutto a partire dalla testimonianza di vita,  alla quale siamo tutti chiamati per rendere โ€œvisibileโ€ lโ€™amore del Signore.  In particolare, Gesรน manda a battezzare, manda cioรจ ad immergere  nella persona del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo; รจ qualcosa di  grandioso.

Il battesimo ci immerge nella vita di Dio, in quella perenne  e divina effusione dโ€™amore capace di santificare la nostra vita, facendoci  sentire amati e rendendoci capaci di amare. Se solo comprendessimo  meglio la grandezza di questo dono! Se solo comprendessimo che giร   su questa terra noi, povere creature, siamo resi partecipi della vita di  Dio!

I santi sono quelli che non solo hanno compreso il battesimo ma,  soprattutto, hanno saputo โ€œfarlo funzionareโ€, vivendo uniti a Dio,  diventando cosรฌ campioni dโ€™amore, ciascuno secondo la sua unicitร . Da  dove partire? Da due piccole cose: imparare e festeggiare la data del  nostro battesimo e fermarci un momento, pensando: Lo Spirito Santo รจ  nel mio cuore. Io sono tempio di Dio!

E ogni battezzato รจ tempio di Dio. Chissร , forse alla luce di questo, ripetuto giorno dopo giorno,  impareremo a guardarci diversamente, e a scoprire la dolce presenza  della Santissima Trinitร  in noi e nel cuore di tantiโ€ฆ ยซDi fronte a un  compito cosรฌ impegnativo, e pensando alle nostre debolezze, ci  sentiamo inadeguati, come di certo si sentirono anche gli Apostoli  stessi. Ma non bisogna scoraggiarsi, ricordando le parole che Gesรน ha  rivolto a loro prima di ascendere al Cielo: โ€œIo sono con voi tutti i giorni  fino alla fine del mondoโ€ (v. 20)ยป (papa Francesco).

Sito web

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...