Pace e bene, questa domenica siamo invitati a riscoprire la paternitร di Dio e la profonda bellezza del Padre nostro, dono immenso lasciatoci da Gesรนโฆ

Oggi, XVII domenica del tempo ordinario, vogliamo soffermarci su due aspetti che il Vangelo odierno ci presenta. Gesรน prega, e alla richiesta dei suoi che gli chiedono di imparare a pregare, insegna loro a pregare col Padre nostro, preghiera che racchiude tutte le preghiere. Guardando a tutto ciรฒ รจ bene domandarci: come preghiamo noi? Muoviamo solo le labbra? Quanto tempo dedichiamo alla preghiera?
Abbiamo compreso che la vera preghiera รจ imparare ad ascoltare nostro Signore che parla al nostro cuore e che ci parla innanzitutto attraverso la Sua Parola? I primi cristiani erano assidui nellโascolto della parola e nellโinsegnamento degli apostoli; qui troviamo quel โpane quotidianoโ (insieme allโEucaristia) che invochiamo nel Padre nostro, capace di nutrire la mente e il cuore. Che fine hanno fatto le nostre Bibbie? Il Vangelo รจ la lampada che illumina i nostri passi quotidiani o รจ il โsotto lampadaโ del comodino? ยซAscoltare, meditare, tacere davanti al Signore che parla รจ unโarte, che si impara praticandola con costanza. Certamente la preghiera รจ un dono, che chiede, tuttavia, di essere accolto; รจ opera di Dio, ma esige impegno e continuitร da parte nostra; soprattutto, la continuitร e la costanza sono importantiโฆ
Oggi i cristiani sono chiamati a essere testimoni di preghiera, proprio perchรฉ il nostro mondo รจ spesso chiuso allโorizzonte divino e alla speranza che porta lโincontro con Dio. Nellโamicizia profonda con Gesรน e vivendo in Lui e con Lui la relazione filiale con il Padre, attraverso la nostra preghiera fedele e costante, possiamo aprire finestre verso il Cielo di Dio. Anzi, nel percorrere la via della preghiera, senza riguardo umano, possiamo comunicare alle persone che ci stanno vicino, a coloro che incontriamo sulla nostra strada, la gioia dellโincontro con il Signore, luce per la nostra lโesistenzaยป (Benedetto XVI).
Il secondo aspetto che vogliamo sottolineare รจ quello di imparare a chiedere, perchรฉ non tutto ciรฒ che ci piace ci giova! Tante volte siamo come delle macchinette che domandano a ripetizione senza mai fermarci. Tante volte chiediamo senza nemmeno sapere cosa sia conveniente domandare (cfr Rom 8,26-27), per questo Gesรน sottolinea che una cosa รจ sicura e la concede quando gliela chiediamo, ed รจ lo Spirito Santo! Gesรน ci sta dicendo che รจ lo Spirito Santo che ci insegna a saper chiedere, รจ lo Spirito Santo che ci aiuta a leggere e ad accettare anche ciรฒ che non viene esaudito.
Spesso il Signore ha in mente altri doni per noi, spesso Egli ci vuol condurre in modo diverso da come noi vorremmo. Il segreto รจ allora quello di invocare lo Spirito Santo che ci aiuta ad ascoltare la voce di Dio anche quando ci dice cose che non ci piacciono o che non vogliamo fare. Sรฌ, รจ vero; Gesรน ci dice di pregare sempre, ma non significa che ci verrร dato sempre ciรฒ che chiederemo. La preghiera non รจ una magica medicina che elimina la sofferenza, ma รจ un chiedere la grazia e la forza per affrontare la sofferenza. ยซChiesi a Dio di essere forte per eseguire progetti grandiosi ed egli mi rese debole per conservarmi nellโumiltร .
Chiesi a Dio che mi desse la salute per realizzare grandi imprese ed egli mi ha dato il dolore per comprenderla meglio. Gli domandai la ricchezza per possedere tutto e mi ha lasciato povero per non essere egoista. Gli domandai il potere perchรฉ gli uomini avessero bisogno di me ed egli mi ha dato lโumiliazione perchรฉ io avessi bisogno di loro. Chiesi a Dio tutto per godere la vita perchรฉ io potessi essere contento di tutto. Signore, non ho ricevuto niente di quello che chiedevo, ma mi ha dato tutto quello di cui avevo bisogno e quasi contro la mia volontร . Le preghiere che non feci furono esaudite. Sii lodato, o mio Signore, fra tutti gli uomini, nessuno possiede piรน di quello che ho ioยป (Kirk Kilgour).
VERITAโ: Vita interiore e sacramenti
Comโรจ il tuo rapporto con Dio Padre?
CARITAโ: Testimonianza di vita
Prego per le persone che devo aiutare? Cerco di mettere il cuore nel servirle?