HomeVangelo della DomenicaMissionari della Via - Commento alle letture di domenica 23 Febbraio 2025

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 23 Febbraio 2025

Domenica 16 Febbraio 2025 - VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,17.20-26

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica siamo condotti alle vette del Vangelo e della Caritร : lโ€™amore al nemico. Soffermiamoci nella contemplazione dellโ€™amore che Dio ha per noi, e chiediamogli la grazia di poter amare come Lui, custodendo nel cuore le sue paroleโ€ฆ

Commento al Vangelo di domenica 23 febbraio 2025 (Lc 6,27-38), di fra Umile mdv

Il Vangelo di oggi non avrebbe bisogno di grandi commenti. Servirebbe solo leggerlo, meditarlo, interiorizzarlo, pregando il Signore perchรฉ ci aiuti a viverlo, cioรจ a vivere del suo amore e secondo il suo amore!

Se infatti riducessimo questo Vangelo a delle parole da leggere e poi praticare senza un cuore redento, senza un cuore aperto alla grazia, falliremmo. Le ridurremmo a sterile moralismo, a delle cose โ€œda dover vivereโ€ senza riuscire a viverle. Qui siamo al culmine del Vangelo, alla vetta della santitร : amare tutti, persino il nemico. Essere persone benedicenti verso la realtร  e verso ogni persona, anche nei confronti di coloro che ci maledicono; non rispondere al male con il bene, senza piegarsi alle bassezze ricevute. Essere persone disponibili, non egoiste, capaci di dare e di prestare gratuitamente. E ancora: non essere persone giudicanti, quanto piuttosto comprensive e giustificanti, misericordiose, capaci di mettere sempre una buona parola.

Tutto ciรฒ, per quanto difficile possa essere, ci attrae, lo sentiamo vero. In fondo lo desideriamo. Non siamo fatti per la banalitร , per la bassezza del male; veniamo da Dio, siamo simili a Lui, siamo nati per amore e per amare. Ecco allora tre passi perchรฉ queste parole possano diventare vita. Il punto da cui partire รจ il desiderio. Desiderare questa vita, crescere nellโ€™amore, diventare persone sante, capaci di questโ€™amore! Se i nostri desideri sono rivolti alle cose materiali o al raggiungimento di certi obiettivi, stiamo desiderando troppo poco. Dobbiamo desiderare il cielo, di vivere secondo il cielo, di diventare persone grandi nellโ€™amore!

E al desiderio segue la preghiera: chiedere al Signore che ci doni il suo amore, il suo Santo Spirito. E lasciare che queste parole si incidano nel cuore, rileggendole, meditandole, perchรฉ possano diventare sorgente nuova del nostro agire.

Infine, il terzo passo lo potremmo chiamare โ€œil santo esercizioโ€. Non si cresce in un colpo solo ma un passo dopo lโ€™altro, con lโ€™esercizio. Se si vuol crescere nellโ€™amore cโ€™รจ da esercitarsi. Forse fino a ieri alla prima parola negativa reagivo di pancia. Oggi proverรฒ a tacere. Domani (si fa per direโ€ฆ) forse riuscirรฒ non solo a tacere ma a cercare di far riflettere la persona, tenendo il dialogo sul piano dei fatti e non delle offese. Forse fino a ieri sentenziavo senza ritegno, oggi proverรฒ a chiedermi: โ€œchissร  perchรฉ quella persona fa cosรฌโ€. Forse domani riuscirรฒ a chiederlo allโ€™interessato, mosso da compassione nei suoi confronti.

Forse ieri se qualcuno mancava una virgola nei miei confronti, con me aveva chiuso. Oggi proverรฒ, dopo aver sbollentato, a tenere la porta del dialogo aperta. Magari domani riuscirรฒ a passarci sopra tranquillamente e a continuare a fare del bene a quella persona.

Insomma, gli esempi si potrebbero moltiplicare. Alla fin fine ciรฒ che conta รจ amare.

Sito web

Articoli Correlati