Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 14 Maggio 2023

414

Pace e bene cari fratelli e sorelle, ci avviciniamo alla Pentecoste, cogliamo dunque questโ€™occasione per riscoprire lโ€™opera dello Spirito Santo โ€œParaclitoโ€ nella nostra vita, โ€œdolce consolatore dellโ€™animaโ€.

Commento al Vangelo di domenica 14 maggio 2023 (Gv 14,15-21), di fra Umile mdv
Link al video

Dato che ci stiamo avvicinando alla Pentecoste, soffermiamoci sulla figura  dello Spirito Santo. Vediamo tre piccoli passaggi: 

1. Il termine Paraclito viene dal greco parร -kaleo, che letteralmente vuol dire  โ€œchiamare vicinoโ€, al passivo: โ€œColui che รจ chiamato vicinoโ€. In latino รจ ad vocatus che richiama il concetto di avvocato difensore. Nei tribunali antichi  lโ€™avvocato veniva chiamato dallโ€™imputato (che poteva permetterselo) perchรฉ  lo aiutasse a difendersi. Lโ€™avvocato, a differenza di oggi, non parlava al posto  dellโ€™imputato, ma gli stava accanto suggerendogli nellโ€™orecchio le parole  con cui difendersi dallโ€™accusa. Ecco dunque una prima cosa che fa in noi lo  Spirito Santo: ci consiglia, senza sostituirsi a noi: รจ il Consigliere perfetto.  Quante volte ci chiediamo: e ora che faccio? Quale strada prendo? Che bello  sapere che in noi abbiamo un Maestro interiore pronto a illuminarci! Ecco  dunque lโ€™importanza di pregare, di avere un cuore connesso a Dio, per poter  godere della sua luce. E qualora fossimo nel dubbio, lasciamoci aiutare  spiritualmente da qualche guida saggia, che ci aiuti a discernere come lo  Spirito parla al nostro cuoreโ€ฆ 

2. Nei primi secoli della Chiesa, specie durante le persecuzioni (cfr At 9,31),  lo Spirito Santo รจ stato sperimentato come difensore e avvocato divino di  fronte agli accusatori (il diavolo e il mondo), come Colui che assiste i martiri  e che davanti ai giudici mette loro in bocca parole inconfutabili, sostenendoli  nel testimoniare la Veritร  fino a dare la vita per Gesรน! Anche oggi non  mancano cristiani che in tante parti del mondo continuano a testimoniare la  loro fede fino al martirio. E non solo nel martirio fisico: lo Spirito Santo infatti  ci dona fortezza per vivere la nostra vita ordinaria in modo straordinario!  Quanti โ€œsanti nascostiโ€ abbiamo anche oggi, giovani e adulti che  testimoniano senza vergogna la loro fede, ยซpur fra incomprensioni ed  ostilitร , sulla strada della veritร  e dellโ€™onestร ยป (cfr san G. Paolo II).  ยซRingraziamo il Signore per questi cristiani che sono di una santitร  nascosta:  รจ lo Spirito Santo che hanno dentro che li porta avanti! E ci farร  bene pensare  a questa gente: se loro fanno tutto questo, se loro possono farlo, perchรฉ non  io?ยป (Papa Francesco). 

3. Uscendo dallโ€™era delle persecuzioni, lโ€™accento รจ posto maggiormente  sul concetto di Consolatore di fronte alle tribolazioni e sofferenze di ogni  giorno. Lo Spirito Santo, ci ha detto Gesรน, sarร  sempre con noi: cioรจ lo Spirito Santo รจ consolatore perchรฉ non ti lascia mai solo! Per quanto sia  bello essere attorniati da persone che ci vogliono bene, nessuno puรฒ  riempire quel vuoto che portiamo dentro. Solo lo Spirito di Dio ci puรฒ  con-solare, stare con noi, anzi, essere in noi, colmando della sua presenza  la nostra solitudine. Ricordiamolo: quando ci troviamo da soli, quando  dobbiamo prendere decisioni importanti, quando ci troviamo a soffrire,  non siamo soli. Quando la malattia ti consuma, se la morte ti sembra  prossima, se sperimenti il vuoto di una delusione, di un tradimento,  ricordalo: non sei solo. Sin dal giorno del Battesimo vi รจ in te un โ€œdolce  consolatore dellโ€™animaโ€. Egli รจ ยซColui che sta assieme, che cammina  accanto, che siede con te, nella tua solitudine. Lo Spirito Santo รจ lโ€™unica  persona che toglie la solitudine, toglie il senso di vuoto. Il credente, se  sta davanti a Dio, รจ sempre consolato. Puรฒ avere qualunque situazione,  puรฒ stare anche in punto di morte: non รจ solo. Ed รจ diverso essere soli da  essere con un Altro che ti ama. E se quellโ€™Altro poi รจ il Signore della vita,  รจ diverso ancora. E cโ€™รจ una gioia e una consolazione interiore che nessuno  ti puรฒ dare se non Dio stesso, e nessuno ti puรฒ rapire. E questo infatti  resta in eterno con noi e cโ€™รจ sempre dentro se uno guarda allโ€™amore del  Signore per luiยป (p. S. Fausti). 

Sito web