Missio Ragazzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 5 Marzo 2023 per ragazzi

1565

Chissร  cosa avranno pensato o cosa si aspettavano Pietro, Giacomo e Giovanni, quando Gesรน chiese solo a loro di seguirlo su un monte (Mt 17,1) โ€ฆ Forse non era facile capire Gesรน. Forse non era facile capire le sue richieste. Forse stare con Gesรน non era cosรฌ semplice. Era spesso
come stare davanti allโ€™imprevedibile. E a noi non sempre piace lโ€™imprevedibile. Mentre salgono su quella vetta, ecco un โ€œcambiamentoโ€: fu trasfigurato davanti a loro (Mt 17,2).

Gesรน assume una forma nuova agli occhi dei discepoli: โ€œil suo volto brillรฒ come il sole e le sue vesti divennero candide come la luceโ€. Una intensa luminositร , una percezione di chiarezza della persona di Gesรน, che fu difficile descrivere persino ai tre discepoli. E poi la presenza di
due personaggi chiave della storia di Israele che parlano con Lui (Mt 17,3).

Che cosa รจ importante cogliere, per noi, aspiranti discepoli di oggi, da questo vangelo? Ci immaginiamo la scena e tentiamo anche noi di comprendere la voce che si ode dalla nube: โ€œQuesti รจ il Figlio mio, lโ€™amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltateloโ€: la voce รจ del Padre. Ciรฒ che dร  forma โ€œcristianaโ€ alla nostra esistenza, รจ ascoltare Gesรน (Mt 17,5).

Chi lo ascolta diventa della sua stessa forma, perchรฉ le parole di Gesรน sono ogni parola che esce dalla bocca di Dio (Dt 8,3). Chi lo ascolta diventa figlio di Dio, inizia davvero ad assomigliargli! Dio mostrรฒ ai discepoli per qualche istante la sua Gloria, nella umanitร  di Gesรน, perchรฉ ci specchiassimo nel suo volto. Chi ascolta e segue Gesรน, โ€œprende formaโ€ progressivamente luminosa, mostra cioรจ che abita in lei/lui un poโ€™ di Vangelo.

FONTE: Missio Italia
Commento a cura di don Valerio Bersano Segretario Nazionale Missio Ragazzi.

Scarica il disegno da colorare