Dopo aver ascoltato le beatitudini Gesรน spiega chi รจ discepolo: โvoi siete luce del mondo, voi siete sale della terraโฆโ Ma se il vangelo, che รจ sempre Gesรน, ci dice come vive il discepolo, cioรจ il cristiano, oggi la Parola di Dio ci fa capire molto piรน in profonditร il bene da compiere
e vuole condurci a scoprire le motivazioni e gli effetti del bene che compiamo.
Scoprendo i bisogni di chi ci sta attorno, mettendoci al servizio di questi bisogni, ogni nostra preghiera, rivolta al Signore, troverร la sua risposta. La nostra luce brillerร fra le tenebre e le nostre tenebre saranno come un tramonto dโestate quando ci soffermiamo ad ammirarlo.
Dobbiamo ricordare sempre che non sono soltanto gli altri a trascurare lโamore, talvolta siamo noi a dimenticarlo, a non vivere come fratelli. Essere Luce che brilla, visibile per tutti, sarebbe bellissimo, essere cittร sopra il monte, essere sale che insaporisce con forza e franchezza la nostra presenza nella storia di tutti i giorni รจ ciรฒ che Gesรน chiedeโฆ a Gesรน non piacciono nรฉ i credenti nรฉ le comunitร โcamuffateโ, timorose, nascoste, che non scandalizzano mai nessuno, perchรฉ rassomigliano a tutti i โtiepidiโ del mondo, quelli dal cuore spento.
Dobbiamo mostrare che le cose ci servono, ma non viviamo per le cose, ma per le persone e per Dio che si nasconde dentro di loro. Dobbiamo essere โ diceva papa Benedetto โ come la luce elettrica: non si vede ma si riconoscono gli effetti.
Chi ci incontra non deve sapere se abbiamo ricevuto il battesimo, ma si deve capire che siamo cristiani dalle cose che facciamo, dalle scelte che compiamo: โvedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che รจ nei cieliโ!
FONTE: Missio Italia
Commento a cura di don Valerio Bersano Segretario Nazionale Missio Ragazzi.
Scarica il disegno da colorare