Gesรน utilizza semplici racconti (le parabole appunto) per insegnarci cose complesse. Oggi ci dice di non pretendere di essere guide per gli altri se, mentre sbagliamo pure noi, non ci rendiamo neppure conto dei nostri errori e distrazioni.
Quando poi vogliamo correggere gli altri (cosa particolarmente buona, perchรฉ pensiamo di aiutare qualcuno), rischiamo di cadere nel ridicolo, non facendo attenzione alla โingombrante traveโ che limita il nostro sguardo. Gesรน pare voglia porre una mano sulla nostra spalla e avvertirci: non ti accorgi che nel tuo occhio cโรจ addirittura una trave?
Sappiamo che ogni albero produce frutti che corrispondono alla tipologia dellโalbero. Non possiamo raccogliere fichi (frutto dolce e molto apprezzato) dagli spini o grappoli di squisita uva dai rovi, pieni di spine. Cosรฌ noi daremo buoni frutti se coltiveremo nella nostra esistenza la pace e la giustizia, lโottimismo e la pazienza, ed eviteremo il disprezzo.
Ciรฒ che teniamo nel cuore รจ ciรฒ che verrร fuori, come anche dicevano i saggi nellโantichitร : โnel cuore hai due lupi. Uno รจ aggressivo e violento, lโaltro รจ mansueto e fedele. Vivrร solo quello a cui dai da mangiareโ. Cosa facciamo crescere dentro di noi?
Lc 6,39-45 | Missio Ragazzi 80 KB 47 downloads
Commento a cura di don Valerio Bersano Segretario Nazionale Missio Ragazzi Le paraboleโฆScarica il disegno da colorare