Le prime immagini mai realizzate da una troupe televisiva del codice medievale contenente particolari inediti della vita ritrovata di San Francesco e attribuito a Tommaso da Celano.
[ads2]Eโ quanto propone โMiserias expeririโ (โFare esperienza della miseriaโ) il documentario prodotto da Tv2000 e realizzato dal giornalista Pierluigi Vito. Una storia suggestiva che parte dalla recente scoperta di un manoscritto, di cui si ignorava lโesistenza, da parte del maggior studioso delle fonti francescane, il professor, Jacques Dalarun.
ร proprio lo studioso francese che fa da guida in un viaggio della memoria tra Assisi e Parigi (dove il manoscritto รจ ora conservato presso la Bibliothรจque Nationale de France) per comprendere misteri e rivelazioni che serba questo piccolo grande tesoro riemerso dallo scrigno della storia. E che permetterร di avvicinarci ancora di piรน allo spirito originario della testimonianza di fede del Santo assisiate, della sua scelta della povertร e del suo amore per le creature di Dio.
Il titolo del documentario fa riferimento a una delle novitร sulla biografia di Francesco rivelate dal manoscritto: lโimpatto con il mondo dei poveri e della miseria che Francesco ebbe giร prima della sua conversione in un viaggio di lavoro compiuto a Roma. Nel documentario anche le interviste al Ministro generale dellโOrdine dei Frati Minori, Michael Perry e con il paleografia di fama internazionale Attilio Bartoli Langeli, che illustra genesi e particolaritร della piรน antica trascrizione del Cantico di Frate Sole, custodita al Sacro Convento di Assisi.