Mille giovani per la pace

Data:

- Pubblicitร  -

mgplpMille giovani per la pace รจ la festa che dal 1994 rinnova il rapporto fra Exodus e il territorio che la ospita da 23 anni. Lโ€™idea venne a don Mazzi in occasione del 50mo anniversario della distruzione di Cassino e Montecassino.

Il martirio di questa cittร  ha senso solo se รจ capace di generare qualcosa. Una testimonianza ed un impegno concreto per la costruzione della pace. Altro che commemorazioni e corone di alloro.

La speranza รจ che i giovani riscoprono lโ€™impegno per una societร  piรน giusta, piรน vera, piรน solidale.

Questโ€™anno abbiamo scelto di centrare la manifestazione sul tema del lavoro perchรฉ ci sembra questo il motivo di maggiore preoccupazione della nostra societร . La disoccupazione giovanile continua ad aumentare e la pace sociale รจ fortemente minata da un futuro profondamente incerto. Crediamo che una inversione di tendenza possa venire anche da un diverso approccio al lavoro, considerandolo un valore anzichรฉ un mezzo per procurarsi soldi e diventare solo un ingranaggio del meccanismo consumistico nel quale siamo inseriti.

Testa, mani e cuore servono per per trasformare il lavoro (che ci sia o che non ci sia) in fonte di dignitร  anzichรฉ in schiavitรน. Serve il coraggio delle idee innovative di chi sceglie di non adeguarsi, di non aspettare. Serve una riscoperta della manualitร , del gusto della produzione, anche come compartecipazione allโ€™opera della Creazione. Servono la passione, la follia, lโ€™amore che trasformano noi stessi e il mondo che abitiamo.

- Pubblicitร  -

Il programma รจ ancora in fase di allestimento ma alcuni momenti chiave sono stati giร  definiti. Lโ€™evento principale รจ il Cantiere di Educazione alla Pace, un seminario residenziale rivolto a 30 partecipanti provenienti da varie parti dโ€™Italia che saranno ospitati in Comunitร  e che avranno lโ€™opportunitร  di conoscere esperienze significative di impegno concreto per la pace e per la giustizia.

Altro evento importante รจ il workshop intitolato โ€œIl lavoro che cambia lโ€™Italiaโ€ dove saranno raccontate le storie di alcuni ragazzi che con โ€œtesta, mani e cuoreโ€ hanno realizzato la propria idea imprenditoriale, grazie anche a chi ha creduto in loro. Se crediamo nei giovani possiamo cambiare il mondo. Se continuiamo a chiedere loro garanzie finiamo per uccidere ogni sogno.

Un momento speciale sarร  dedicato al 50mo anniversario della enciclica โ€œPacem in terrisโ€ promulgata da Papa Giovanni XXIII nel 1963. Un testo profondamente attuale che potrebbe essere letto come un vero e proprio mandato per questa nostra cittร  duramente provata dalla guerra.

Ancora sul tema del lavoro, sullโ€™attenzione allโ€™ambiente e sulla riscoperta della vocazione agroalimentare del nostro territorio รจ la tavola rotonda intitolata โ€œPer un futuro bio-logico, equo e solidaleโ€, momento rappresentativo di una giornata nella quale ci sarร  un piccola fiera con la presenza di produttori alimentari del settore biologico e del commercio equo e solidale.

Non mancheranno i tornei sportivi che si svolgeranno nel nuovo campo polivalente realizzato lโ€™anno scorso in comunitร  grazie alla donazione di un benefattore. Basket e pallavolo ma anche special olympics per ragazzi disabili.

Infine il Concerto per la Pace dellโ€™ultima sera nel corso del quale verrร  eseguita una Sinfonia per mille chitarre: abbiamo invitato tutti i ragazzi che amano la chitarra ad imparare 4 canzoni (รจ possibile scaricare testi e accordi su www.millegiovaniperlapace.it), a partecipare al campus musicale che si terrร  dal 3 al 6 settembre e ad essere uno dei mille chitarristi che saliranno sul palco per il concerto finale.

Ancora una volta dunque Exodus si propone come uno spazio di aggregazione positiva, come luogo di formazione per giovani che hanno a cuore il loro futuro, come momento di incontro fra persone che hanno una โ€œtremenda voglia di vivereโ€, come presenza viva ed operosa sul nostro territorio. Appuntamento allora per tutti dal 2 allโ€™8 settembre prossimi, presso la Cascina San Pasquale della Comunitร  Exodus. E per chi non vuole aspettare settembre ma vuole essere protagonista da subito di questa esperienza, come volontario, basta scrivere una mail a cassino@exodus.it

 

Altri Articoli
Related

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Quando รจ bello e rasserenante essere accolti, accettai e...

p. Luca Arzenton โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 12 Maggio 2025

GESร™ รˆ LA PORTA PER LA VITA ETERNA! (Gv...

don Vincenzo Marinelli โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

"Il pastore conduce le pecore fuori dal recinto" A volte...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...