Dopo la moltiplicazione dei pani, Gesรน continua il suo discorso. In un primo momento parla di attrazione. Il Padre attrae: โNessuno puรฒ venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandatoโ.
Cโรจ un movimento attrattivo che porta il cuore dellโuomo verso Gesรน. Il Maestro rivela perรฒ unโaltro dato importante: โIo sono il Pane della vitaโ. Spiega e riprende il discorso dicendo che quel pane รจ un dono celeste per un fine celeste, infatti chi lo mangia vivrร in eterno. Pane vivo e vita eterna ci fanno entrare nel cuore del mistero eucaristico.
Lโalimento della vita รจ Gesรน stesso. ร fondamentale lasciarci istruire da Lui per giungere alla vera vita. Docilitร nellโascoltarlo รจ quello che ci viene chiesto. Impariamo a vivere in Lui, crediamo e abbandoniamoci totalmente a Gesรน, pane di vita.
Michele Tambellini, seminarista dellโarcidiocesi di Lucca.