Bisogna mettersi in regola con Dio, perchรฉ non si sa maiโฆ quante volte lo sentiamo dire! Questa รจ una caricatura della vita di fede.
Gesรน pure oggi usa il suo strumento preferito per arrivare al cuore dellโuomo: la parabola. Nel vangelo troviamo due diversi modi di pregare.
Quanti ne vediamo nelle nostre assemblee liturgiche! La preghiera del fariseo รจ una carezza rivolta su se stesso, un bruciare incenso a se stesso, al proprio io: โio ti ringrazioโ. La preghiera del pubblicano รจ una carezza rivolta ad un Tu (al Padre):โDio abbi pietร di me peccatoreโ.
Cerchiamo oggi di tornare ad avere un dialogo intenso con il Padre, torniamo allโessenziale, torniamo a Lui! Dio non attende da noi delle pratiche (fariseo), attende invece lโomaggio del cuore (come fa il pubblicano).
Padre buono, abbi pietร di noi!
- Pubblicitร -
Michele Tambellini, seminarista dellโarcidiocesi di Lucca.