Il testo รจ un messaggio di speranza e impegno contro la tratta di persone, in occasione dellโundicesima Giornata mondiale di preghiera su questo tema. Papa Francesco invita a diventare โambasciatori di speranzaโ, ispirandosi a Santa Giuseppina Bakhita, simbolo della lotta alla tratta. Nonostante la gravitร del fenomeno, che colpisce milioni di persone, la speranza si trova in Cristo, fonte di forza per agire con tenacia e amore, sostenendo le vittime e contrastando i meccanismi criminali.
La tratta, alimentata da guerre, conflitti e cambiamenti climatici, richiede risposte globali e uno sforzo comune. Il Santo Padre esorta governi, organizzazioni e persone di buona volontร a unirsi per eliminare la tratta, promuovere la dignitร umana e la pace. Concludendo, ringrazia per lโimpegno, benedice i lettori e chiede preghiere reciproche, confidando nellโintercessione di Santa Bakhita per un futuro di rispetto dei diritti umani.
Ambasciatori di speranza: insieme contro la tratta di persone
Cari fratelli e sorelle!
Con gioia mi unisco a voi nellโundicesima Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone. Questo evento ricorre nella memoria liturgica di Santa Giuseppina Bakhita, donna e religiosa sudanese, sin da bambina vittima di tratta, divenuta simbolo del nostro impegno contro questo terribile fenomeno. In questo anno giubilare camminiamo insieme, come โpellegrini di speranzaโ, anche sulla strada del contrasto alla tratta.
Ma come รจ possibile continuare a nutrire speranza davanti ai milioni di persone, soprattutto donne e bambini, giovani, migranti e rifugiati, intrappolate in questa schiavitรน moderna? Dove attingere sempre nuovo slancio per contrastare il commercio di organi e tessuti umani, lo sfruttamento sessuale di bambini e bambine, il lavoro forzato, compresa la prostituzione, il traffico di droghe e di armi? Come facciamo a registrare nel mondo tutto questo e a non perdere la speranza? Solo sollevando lo sguardo a Cristo, nostra speranza, possiamo trovare la forza di un rinnovato impegno che non si lascia vincere dalla dimensione dei problemi e dei drammi, ma nel buio si adopera per accendere fiammelle di luce, che unite possono rischiarare la notte finchรฉ non spunti lโaurora.
- Pubblicitร -
Ci offrono un esempio i giovani che in tutto il mondo lottano contro la tratta: ci dicono che bisogna diventare ambasciatori di speranza e agire insieme, con tenacia e amore; che occorre mettersi a fianco delle vittime e dei sopravvissuti.
Con lโaiuto di Dio possiamo evitare di assuefarci allโingiustizia, allontanare la tentazione di pensare che certi fenomeni non possano essere debellati. Lo Spirito del Signore risorto ci sostiene nel promuovere, con coraggio ed efficacia, iniziative mirate per indebolire e contrastare i meccanismi economici e criminali che traggono profitti dalla tratta e dallo sfruttamento. Ci insegna anzitutto a metterci in ascolto, con vicinanza e compassione, delle persone che hanno fatto esperienza della tratta, per aiutarle a rimettersi in piedi e insieme con loro individuare le vie migliori per liberare altri e fare prevenzione.
La tratta รจ un fenomeno complesso, in continua evoluzione, e trae alimento da guerre, conflitti, carestie e conseguenze dei cambiamenti climatici. Pertanto richiede risposte globali e un sforzo comune, a tutti i livelli, per contrastarlo.
Invito dunque tutti voi, in modo particolare i rappresentanti dei governi e delle organizzazioni che condividono questo impegno, a unirsi a noi, animati dalla preghiera, per promuovere le iniziative in difesa della dignitร umana, per lโeliminazione della tratta di persone in tutte le sue forme e per la promozione della pace nel mondo.
Insieme โ confidando nellโintercessione di Santa Bakhita โ possiamo mettere in opera un grande sforzo e creare le condizioni affinchรฉ la tratta e lo sfruttamento vengano banditi e prevalga sempre il rispetto dei diritti umani fondamentali, nel riconoscimento fraterno della comune umanitร .
Sorelle e fratelli, vi ringrazio per il coraggio e la tenacia con cui portate avanti questโopera, coinvolgendo tante persone di buona volontร . Andate avanti con la speranza nel Signore, che cammina con voi! Vi benedico di cuore. Prego per voi, e voi pregate per me.
Dal Vaticano, 4 febbraio 2025
Foto: depositphoto.com