Meditazioni per la Via Crucis in Vaticano โ€“ 14 Aprile 2017

Data:

- Pubblicitร  -

UFFICIO DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE
DEL SOMMO PONTEFICE

VENERDรŒ SANTO
PASSIONE DEL SIGNORE

VIA CRUCIS
PRESIEDUTA DAL SANTO PADRE
FRANCESCO

COLOSSEO
ROMA, 14 APRILE 2017

 

Meditazioni
di
Anne-Marie Pelletier

INTRODUZIONE

- Pubblicitร  -

Lโ€™Ora รจ dunque giunta. Il cammino di Gesรน sulle strade polverose della Galilea e della Giudea, incontro ai corpi e ai cuori sofferenti, spinto dallโ€™urgenza di annunciare il Regno, questo cammino si ferma qui, oggi. Sulla collina del Golgota. Oggi la croce sbarra la strada. Gesรน non andrร  piรน lontano.

Impossibile andare piรน lontano!

Lโ€™amore di Dio riceve qui la sua piena misura, senza misura.

Oggi lโ€™amore del Padre, che vuole che, attraverso il Figlio, tutti gli uomini siano salvati, va fino alla fine, lร  dove noi non abbiamo piรน parole, dove siamo disorientati, dove la nostra religiositร  รจ oltrepassata dallโ€™eccesso dei pensieri di Dio.

Sul Golgota, infatti, contro tutte le apparenze, รจ questione di vita. E di grazia. E di pace. Si tratta non del regno del male che noi conosciamo fin troppo, ma della vittoria dellโ€™amore.

E, proprio sotto la stessa croce, si tratta del nostro mondo, con tutte le sue cadute e i suoi dolori, i suoi appelli e le sue rivolte, tutto ciรฒ che grida verso Dio, oggi, dalle terre di miseria o di guerra, nelle famiglie lacerate, nelle prigioni, sulle imbarcazioni sovraccariche di migrantiโ€ฆ

Tante lacrime, tanta miseria nel calice che il Figlio beve per noi.

Tante lacrime, tanta miseria che non vanno perdute nellโ€™oceano del tempo, ma sono raccolte da lui, per essere trasfigurate nel mistero di un amore in cui il male รจ inghiottito.

รˆ della fedeltร  invincibile di Dio alla nostra umanitร  che si tratta sul Golgota.

รˆ una nascita che lร  si compie!

Dobbiamo avere il coraggio di dire che la gioia del Vangelo รจ la veritร  di questo momento!

Se il nostro sguardo non raggiunge questa veritร , allora restiamo prigionieri delle reti della sofferenza e della morte. E rendiamo vana per noi la Passione di Cristo.

Preghiamo.

Signore, i nostri occhi sono oscuri. E come accompagnarti cosรฌ lontano?

ยซMisericordiaยป รจ il tuo nome. Ma questo nome รจ una follia.

Scoppino i vecchi otri dei nostri cuori!

Guarisci il nostro sguardo perchรฉ sโ€™illumini della buona notizia del Vangelo, nellโ€™ora in cui restiamo ai piedi della Croce del tuo Figlio.

E noi potremo celebrare ยซlโ€™ampiezza, la lunghezza, lโ€™altezza e la profonditร ยป (Ef 3, 18) dellโ€™amore di Cristo, col cuore consolato e abbagliato.

[download id=โ€69394โ€ณ]

VIA CRUCIS

Prima stazione: Gesรน รจ condannato a morte

Dal Vangelo secondo Luca

Appena fu giorno, si riunรฌ il consiglio degli anziani del popolo, con i capi dei sacerdoti e gli scribi; lo condussero davanti al sinedrio (22, 66).

Dal Vangelo secondo Marco

Tutti sentenziarono che era reo di morte. Alcuni si misero a sputargli addosso, a bendargli il volto, a percuoterlo e a dirgli: โ€œFaโ€™ il profeta!โ€. E i servi lo schiaffeggiavano (14, 64-65).

Meditazione

Non servirono molte discussioni agli uomini del Sinedrio per pronunciarsi. Giร  da molto tempo la causa era decisa. Gesรน deve morire!

Cosรฌ pensavano giร  quelli che volevano buttarlo giรน dalla scarpata del colle, il giorno in cui, nella sinagoga di Nazaret, Gesรน aveva aperto il rotolo proclamando in prima persona le parole del libro di Isaia: ยซLo Spirito del Signore รจ sopra di me; per questo mi ha consacrato con lโ€™unzione [โ€ฆ] a proclamare lโ€™anno di grazia del Signoreยป (Lc 4, 18. 19).

Giร  quando aveva guarito il paralitico alla piscina di Betzatร , inaugurando il sabato di Dio che libera da tutte le schiavitรน, le mormorazioni omicide si erano gonfiate contro di lui (cfr Gv 5, 1-18).

E, nellโ€™ultimo tratto di strada, mentre saliva a Gerusalemme per la Pasqua, il cappio si era stretto, inesorabilmente: egli non sarebbe piรน sfuggito ai suoi nemici (cfr Gv 11, 45-57).

Ma dobbiamo avere una memoria ancora piรน lunga. A partire da Betlemme, dai giorni della sua nascita, Erode aveva decretato che egli doveva morire. La spada degli sbirri del re usurpatore massacrรฒ i bambini di Betlemme. Quella volta Gesรน sfuggรฌ alla loro furia. Ma solo per un certo tempo. Giร  egli non era piรน che una vita in sospeso. Nel pianto di Rachele sui suoi figli che non sono piรน, risuona, a singhiozzi, la profezia del dolore che Simeone annuncerร  a Maria (cfr Mt 2, 16-18; Lc 2, 34-35).

Preghiera

Signore Gesรน, Figlio prediletto, che sei venuto a visitarci, passando in mezzo a noi e facendo il bene, riportando alla vita quanti abitano lโ€™ombra della morte, tu conosci i nostri cuori tortuosi.

Noi affermiamo di essere amici del bene e di volere la vita. Ma siamo peccatori e complici della morte.

Noi ci proclamiamo tuoi discepoli, ma prendiamo strade che si perdono lontano dai tuoi pensieri, lontano dalla tua giustizia e dalla tua misericordia.

Non abbandonarci alle nostre violenze.

La tua pazienza per noi non si esaurisca.

Liberaci dal male!

Pater noster

ยซPopolo mio, che male ti ho fatto? In che ti ho provocato? Dammi risposta.ยป

Seconda stazione: Gesรน รจ rinnegato da Pietro

Dal Vangelo secondo Luca

Passata circa unโ€™ora, un altro insisteva: ยซIn veritร , anche questi era con lui; infatti รจ galileoยป. Ma Pietro rispose: ยซO uomo, non so quello che diciยป. E in quellโ€™istante, mentre ancora parlava, un gallo cantรฒ. Allora il Signore si voltรฒ e fissรฒ lo sguardo su Pietro, e Pietro si ricordรฒ della parola che il Signore gli aveva detto: ยซPrima che il gallo canti, oggi mi rinnegherai tre volteยป. E, uscito fuori, pianse amaramente (22, 59-62).

Meditazione

Intorno ad un braciere, nel cortile del Sinedrio, Pietro e qualcun altro si riscaldano in quelle ore fredde della notte, attraversate da febbrili andirivieni. Allโ€™interno, la sorte di Gesรน sta per decidersi, nel faccia a faccia con i suoi accusatori. Chiederanno la sua morte.

Come una marea che sale, intorno cresce lโ€™ostilitร . Come si infiamma la stoppia, lโ€™odio attecchisce e si moltiplica. Ben presto una folla urlante esigerร  da Pilato la grazia per Barabba e la condanna di Gesรน.

Difficile dichiararsi amico di un condannato a morte senza essere attraversato da un brivido di terrore. La fedeltร  intrepida di Pietro non riesce a resistere alle parole sospettose della serva, la portinaia del luogo.

Riconoscere che รจ discepolo del rabbi galileo, sarebbe dare piรน peso alla fedeltร  a Gesรน che alla propria vita! Quando implica tale coraggio, la veritร  fa fatica a trovare dei testimoniโ€ฆ Gli uomini sono fatti in modo che allora molti le preferiscono la menzogna; e Pietro appartiene alla nostra umanitร . Tradisce, a tre riprese. Poi incrocia lo sguardo di Gesรน. E le sue lacrime scendono, amare eppure dolci, come acqua che lava una sporcizia.

Presto, passato qualche giorno, vicino a un altro fuoco di brace, sulla riva del lago, Pietro riconoscerร  il suo Signore risorto, che gli affiderร  la cura delle sue pecore. Pietro imparerร  senza misura il perdono che il Risorto pronuncia su tutti i nostri tradimenti. E prenderร  parte ad una fedeltร  che, da allora in poi, gli farร  accettare la propria morte come unโ€™offerta unita a quella di Cristo.

Preghiera

Signore, nostro Dio, tu hai voluto che sia Pietro, il discepolo rinnegato e perdonato, a ricevere lโ€™incarico di guidare il tuo gregge.

Imprimi nei nostri cuori la fiducia e la gioia di sapere che, in te, possiamo attraversare i burroni della paura e dellโ€™infedeltร .

Faโ€™ che, istruiti da Pietro, tutti i tuoi discepoli siano i testimoni dello sguardo che tu posi sulle nostre cadute. Che mai le nostre durezze o le nostre disperazioni rendano vana la Risurrezione del tuo Figlio!

Pater noster

Cristo morto per i nostri peccati,
Cristo risorto per la nostra vita,
ti preghiamo, abbi pietร  di noi.

Terza stazione: Gesรน e Pilato

Dal Vangelo secondo Marco

Al mattino, i capi dei sacerdoti, con gli anziani, gli scribi e tutto il sinedrio, dopo aver tenuto consiglio, misero in catene Gesรน, lo portarono via e lo consegnarono a Pilato. I capi dei sacerdoti lo accusavano di molte cose. Pilato, volendo dare soddisfazione alla folla, rimise in libertร  per loro Barabba e, dopo aver fatto flagellare Gesรน, lo consegnรฒ perchรฉ fosse crocifisso (15, 1. 3. 15).

Dal Vangelo secondo Matteo

Pilato, visto che non otteneva nulla, anzi che il tumulto aumentava, prese dellโ€™acqua e si lavรฒ le mani davanti alla folla, dicendo: ยซNon sono responsabile di questo sangue. Pensateci voi!ยป (27, 24).

Dal libro del profeta Isaia

Noi tutti eravamo sperduti come un gregge, ognuno di noi seguiva la sua strada; il Signore fece ricadere su di lui lโ€™iniquitร  di noi tutti (53, 6).

Meditazione

Roma di Cesare Augusto, la nazione civilizzatrice, le cui legioni si propongono la missione di conquistare i popoli per portare loro i benefici del suo giusto ordine.

Roma, presente anche alla Passione di Gesรน nella persona di Pilato, il rappresentante dellโ€™Imperatore, il garante del diritto e della giustizia in terra straniera.

Eppure, lo stesso Pilato che dichiara di non trovare alcuna colpa in Gesรน, รจ colui che ratifica la sua condanna a morte. Nel pretorio dove Gesรน viene processato, la veritร  risplende: la giustizia dei pagani non รจ superiore a quella del Sinedrio dei Giudei!

Decisamente questo Giusto, che attira stranamente su di sรฉ i pensieri omicidi del cuore umano, riconcilia ebrei e pagani. Ma lo fa, per ora, rendendoli ugualmente complici dellโ€™uccisione di lui stesso. Tuttavia, viene il momento, anzi รจ vicino, in cui questo Giusto li riconcilierร  in altro modo, per mezzo della Croce e di un perdono che li raggiungerร  tutti, ebrei e pagani, li guarirร  insieme dalle loro vigliaccherie e li libererร  dalla loro comune violenza.

Una sola condizione per aver parte a questo dono: sarร  confessare lโ€™innocenza dellโ€™unico Innocente, lโ€™Agnello di Dio immolato per il peccato del mondo; sarร  rinunciare alla presunzione che mormora dentro di noi: ยซIo sono innocente del sangue di quellโ€™uomoยป; sarร  dichiararsi colpevoli, nella fiducia che un amore infinito avvolge tutti, ebrei e pagani, e che tutti Dio chiama a diventare suoi figli.

Preghiera

Signore, nostro Dio, davanti a Gesรน consegnato e condannato, noi non sappiamo fare altro che discolparci e accusare gli altri. Per tanto tempo noi cristiani abbiamo addossato al tuo popolo Israele il peso della tua condanna a morte. Per tanto tempo abbiamo ignorato che dovevamo riconoscerci tutti complici nel peccato, per essere tutti salvati dal sangue di Gesรน crocifisso.

Donaci di riconoscere nel tuo Figlio lโ€™Innocente, lโ€™unico di tutta la storia. Lui che ha accettato di essere โ€œfatto peccato per noiโ€ (cfr 2 Cor 5, 21), affinchรฉ per mezzo di lui tu potessi ritrovarci, umanitร  ricreata nellโ€™innocenza nella quale ci hai creato, e nella quale ci rendi tuoi figli.

Pater noster

Mio Dio, mio Dio, perchรฉ mi hai abbandonato?

Quarta stazione: Gesรน re della gloria

Dal Vangelo secondo Marco

I soldati lo condussero dentro il cortile, cioรจ nel pretorio, e convocarono tutta la truppa. Lo vestirono di porpora, intrecciarono una corona di spine e gliela misero attorno al capo. Poi presero a salutarlo: ยซSalve, re dei Giudei!ยป (15, 16-18).

Dal libro del profeta Isaia

Non ha apparenza nรฉ bellezza per attirare i nostri sguardi, non splendore per poterci piacere. Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia; era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima. Eppure egli si รจ caricato delle nostre sofferenze, si รจ addossato i nostri dolori; e noi lo giudicavamo castigato, percosso da Dio e umiliato (53, 2-4).

Meditazione

Banalitร  del male. Sono innumerevoli gli uomini, le donne, persino i bambini violentati, umiliati, torturati, assassinati, sotto tutti i cieli e in ogni tempo della storia.

Senza cercare protezione nella condizione divina che gli รจ propria, Gesรน si inserisce nel terribile corteo delle sofferenze che lโ€™uomo infligge allโ€™uomo. Conosce lโ€™abbandono degli umiliati e dei piรน derelitti.

Ma quale aiuto ci puรฒ dare la sofferenza di un innocente in piรน?

Colui che รจ uno di noi รจ prima di tutto il Figlio prediletto del Padre, che viene a compiere ogni giustizia con la sua obbedienza.

E allโ€™improvviso tutti i segni si capovolgono. Ecco che le parole e i gesti di scherno dei suoi torturatori ci svelano โ€“ oh paradosso assoluto โ€“ lโ€™insondabile veritร : quella della vera, dellโ€™unica regalitร , manifestata come un amore che non ha voluto sapere altro che la volontร  del Padre e il suo desiderio che tutti gli uomini siano salvati. ยซSacrificio e offerta non gradisci [โ€ฆ]. Allora ho detto: โ€œEcco, io vengo. Nel rotolo del libro su di me รจ scritto di fare la tua volontร โ€ยป (Sal 40, 7-9).

Questa ora del Venerdรฌ Santo lo proclama: cโ€™รจ una sola gloria in questo mondo e nellโ€™altro, quella di conoscere e compiere la volontร  del Padre. Nessuno di noi puรฒ ambire a una dignitร  piรน alta di quella di essere figlio in Colui che si รจ fatto obbediente per noi fino alla morte di croce.

Preghiera

Signore, nostro Dio, ti preghiamo: in questo giorno santo che porta a compimento la rivelazione, abbatti in noi e nel nostro mondo gli idoli. Tu conosci il loro potere sulle nostre menti e sui nostri cuori.

Abbatti in noi le figure menzognere del successo e della gloria.

Abbatti in noi le immagini che sempre riemergono di un Dio secondo i nostri pensieri, un Dio distante, cosรฌ lontano dal volto rivelato nellโ€™alleanza e che si manifesta oggi in Gesรน, al di lร  di ogni previsione, al di sopra di ogni speranza. Lui che confessiamo come lโ€™ยซirradiazione della [tua] gloriaยป (Eb 1, 3).

Faโ€™ che entriamo nella gioia eterna, che ci fa acclamare in Gesรน rivestito di porpora e coronato di spine, il re della gloria che canta il salmo: ยซAlzate, o porte, la vostra fronte, alzatevi, soglie antiche, ed entri il re della gloriaยป (24, 9).

Pater noster

Alzate, o porte, la vostra fronte,
alzatevi, soglie antiche,
ed entri il re della gloria
.

Quinta stazione: Gesรน porta la croce

Dal Libro delle Lamentazioni

Voi tutti che passate per la via, considerate e osservate se cโ€™รจ un dolore simile al mio dolore, al dolore che ora mi tormenta, e con cui il Signore mi ha afflitta nel giorno della sua ira ardente (1, 12).

Dal Salmo 146

Beato chi ha per aiuto il Dio di Giacobbe: la sua speranza รจ nel Signore suo Dio [โ€ฆ]. Il Signore libera i prigionieri, il Signore ridona la vista ai ciechi, il Signore rialza chi รจ caduto, [โ€ฆ] il Signore protegge i forestieri, egli sostiene lโ€™orfano e la vedova (146, 5. 7-8. 9).

Meditazione

Lungo lโ€™aspro cammino del Golgota, Gesรน non ha portato la croce come un trofeo! Egli non somiglia in nulla agli eroi della nostra fantasia che abbattono trionfanti i loro malvagi nemici.

Passo dopo passo ha camminato, il corpo sempre piรน pesante e piรน lento. Ha sentito la sua carne intaccata dal legno del supplizio, le gambe fiaccate sotto il carico.

Di generazione in generazione, la Chiesa ha meditato questa via segnata da inciampi e cadute.

Gesรน cade, si rialza, poi ricade, riprende il cammino sfibrante, probabilmente sotto i colpi delle guardie che lo scortano, perchรฉ รจ cosรฌ che sono trattati, maltrattati, i condannati in questo mondo.

Colui che ha fatto alzare i corpi allettati, raddrizzato la donna curva, strappato dal letto di morte la figlia di Giairo, rimesso in piedi tanti afflitti, eccolo oggi affondato nella polvere.

Lโ€™Altissimo รจ a terra.

Fissiamo lo sguardo su Gesรน. Attraverso di lui, lโ€™Altissimo ci insegna che รจ al tempo stesso โ€“ incredibile! โ€“ Il piรน Umile, pronto a scendere fino a noi, ancora piรน giรน se necessario, cosรฌ che nessuno si perda nei bassifondi della propria miseria.

Preghiera

Signore, nostro Dio, tu scendi nel profondo della nostra notte, senza porre limiti alla tua umiliazione, perchรฉ รจ in essa che raggiungi la terraspesso ingrata, a volte devastata, delle nostre vite.

Noi ti supplichiamo: faโ€™ che la tua Chiesa possa testimoniare che lโ€™Altissimo e Il piรน Umile sono in te un solo volto. Concedile di portare a tutti coloro che cadono la buona novella del Vangelo: non cโ€™รจ caduta che possa sottrarci alla tua misericordia; non cโ€™รจ perdita, non cโ€™รจ abisso tanto profondo che tu non possa ritrovare chi si รจ smarrito.

Pater noster

Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontร .

Sesta stazione: Gesรน e Simone di Cirene

Dal Vangelo secondo Luca

Mentre lo conducevano via, fermarono un certo Simone di Cirene che tornava dai campi e gli misero addosso la croce, da portare dietro a Gesรน (23, 26).

Dal Vangelo secondo Matteo

ยซQuando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?ยป (25, 37-39).

Meditazione

Gesรน inciampa lungo la via, la schiena schiacciata sotto il peso della croce. Ma bisogna andare avanti, camminare, e ancora camminare, perchรฉ รจ il Golgota, il sinistro โ€œluogo del Cranioโ€, fuori dalle mura della cittร , la meta della squadriglia che incalza Gesรน.

Passa di lรฌ in quel momento un uomo, con le braccia robuste. Appare estraneo agli eventi del giorno. Sta tornando a casa, ignaro di tutta la vicenda del rabbi Gesรน, quando viene precettato dalle guardie per portare la croce.

Che cosa avrร  saputo del condannato spinto dalle guardie al supplizio? Cosa poteva conoscere di colui che ยซnon aveva piรน aspetto dโ€™uomoยป, come il servo sfigurato di Isaia?

Della sua sorpresa, forse di un suo iniziale rifiuto, della pietร  che lo ha colto, nulla ci รจ detto. Il Vangelo ha conservato soltanto la memoria del suo nome: Simone, originario di Cirene. Ma il Vangelo ha voluto portare fino a noi il nome di questo libico e il suo umile gesto dโ€™aiuto anche per insegnarci che, alleviando il dolore di un condannato a morte, Simone ha alleviato il dolore di Gesรน, il Figlio di Dio, che ha incrociato la sua strada nella condizione di schiavo, assunta per noi, assunta per lui, per la salvezza del mondo. Senza che lui lo sapesse.

Preghiera

Signore, nostro Dio, tu ci hai rivelato che in ogni povero che รจ nudo, prigioniero, assetato, sei tu che ti presenti a noi, e sei tu che noi accogliamo, visitiamo, rivestiamo, dissetiamo: ยซEro straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmiยป (Mt 25, 35-36). Mistero del tuo incontro con la nostra umanitร ! Cosรฌ tu raggiungi ogni uomo! Nessuno รจ escluso da questo incontro, se accetta di essere uomo di compassione.

Noi ti presentiamo, come unโ€™offerta santa, tutti i gesti di bontร , di accoglienza, di dedizione che vengono compiuti ogni giorno in questo mondo. Degnati di riconoscerli come la veritร  della nostra umanitร , che parla piรน forte di tutti i gesti di rifiuto e di odio. Degnati di benedire gli uomini e le donne di compassione che ti rendono gloria, anche se non sanno ancora pronunciare il tuo nome.

Pater noster

Cristo morto per i nostri peccati,
Cristo risorto per la nostra vita,
ti preghiamo, abbi pietร  di noi.

 

Settima stazione: Gesรน e le figlie di Gerusalemme

Dal Vangelo secondo Luca

Lo seguiva una grande moltitudine di popolo e di donne che si battevano il petto e facevano lamenti su di lui. Ma Gesรน, voltandosi verso di loro, disse: ยซFiglie di Gerusalemme, non piangete su di me, ma piangete su voi stesse e sui vostri figli. [โ€ฆ] Perchรฉ, se si tratta cosรฌ il legno verde, che avverrร  del legno secco?ยป (23, 27-28. 31).

Meditazione

Il pianto che Gesรน affida alle figlie di Gerusalemme come unโ€™opera di compassione, questo pianto delle donne non manca mai in questo mondo.

Esso scende silenziosamente sulle guance delle donne. Piรน spesso ancora, probabilmente, in modo invisibile, nel loro cuore, come le lacrime di sangue di cui parla Caterina da Siena.

Non che le lacrime spettino alle donne, come se la loro sorte fosse quella di piangere passive e impotenti, dentro una storia che gli uomini, da soli, sarebbero tenuti a scrivere.

Infatti i loro pianti sono anche, e innanzitutto, tutti quelli che esse raccolgono, lontano da ogni sguardo e da ogni celebrazione, in un mondo in cui cโ€™รจ molto da piangere. Pianto dei bambini terrorizzati, dei feriti nei campi di battaglia che invocano una madre, pianto solitario dei malati e dei morenti sulla soglia dellโ€™ignoto. Pianto di smarrimento, che scorre sulla faccia di questo mondo che รจ stato creato, nel primo giorno, per lacrime di gioia, nella comune esultanza dellโ€™uomo e della donna.

Ed anche Etty Hillesum, donna forte dโ€™Israele rimasta in piedi nella tempesta della persecuzione nazista, che difese fino allโ€™ultimo la bontร  della vita, ci suggerisce allโ€™orecchio questo segreto che lei intuisce alla fine della sua strada: ci sono lacrime da consolare sul volto di Dio, quando piange sulla miseria dei suoi figli. Nellโ€™inferno che sommerge il mondo, lei osa pregare Dio: ยซCercherรฒ di aiutartiยป, gli dice. Audacia cosรฌ femminile e cosรฌ divina!

Preghiera

Signore, nostro Dio, Dio di tenerezza e di pietร , Dio pieno dโ€™amore e di fedeltร , insegnaci, nei giorni felici, a non disprezzare le lacrime dei poveri che gridano a te e che ci chiedono aiuto. Insegnaci a non passare indifferenti accanto a loro. Insegnaci ad avere il coraggio di piangere con loro. Insegnaci anche, nella notte delle nostre sofferenze, delle nostre solitudini e delle nostre delusioni, ad ascoltare la parola di grazia che tu ci rivelasti sul monte: ยซBeati quelli che sono nel pianto, perchรฉ saranno consolatiยป (Mt 5, 4).

Pater noster

Cristo morto per i nostri peccati,
Cristo risorto per la nostra vita,
ti preghiamo, abbi pietร  di noi.

Ottava stazione: Gesรน รจ spogliato delle vesti

Dal Vangelo secondo Giovanni

I soldati presero le sue vesti e ne fecero quattro parti, una per ciascun soldato, e la tunica (19, 23).

Dal libro di Giobbe

ยซNudo uscii dal grembo di mia madre,
e nudo vi ritornerรฒยป (1, 21).

Meditazione

Il corpo umiliato di Gesรน viene spogliato. Esposto agli sguardi di derisione e di disprezzo. Il corpo di Gesรน solcato di piaghe e destinato allโ€™estremo supplizio della crocifissione. Umanamente, cosโ€™altro ci sarebbe da fare che abbassare gli occhi per non accrescere il suo disonore?

Ma lo Spirito viene in aiuto al nostro smarrimento. Ci insegna a capire la lingua di Dio, lingua della kenosi, questo abbassamento di Dio per raggiungerci lร  dove siamo. รˆ questa lingua di Dio che parla per noi il teologo ortodosso Christos Yannaras: ยซLingua della kenosi: Gesรน bambino nudo nella mangiatoia; spogliato nel fiume mentre riceve il battesimo come un servo; sospeso allโ€™albero della croce, nudo, come un malfattore. Attraverso tutto questo egli ha manifestato il suo amore per noiยป.

Entrando in questo mistero di grazia, possiamo riaprire gli occhi sul corpo martoriato di Gesรน. Allora incominciamo a scorgere ciรฒ che il nostro occhio non puรฒ vedere: la sua nuditร  risplende di quella stessa luce che irradiava la sua veste al momento della Trasfigurazione.

Luce che scaccia ogni tenebra.

Luce irresistibile dellโ€™amore fino alla fine.

Preghiera

Signore, nostro Dio, poniamo davanti ai tuoi occhi la folla immensa degli uomini che subiscono la tortura, la spaventosa schiera dei corpi maltrattati, tremanti dโ€™angoscia allโ€™avvicinarsi dei colpi, agonizzanti in sordidi bassifondi.

Ti supplichiamo, raccogli il loro gemito.

Il male ci lascia senza voce e senza aiuto.

Ma tu sai ciรฒ che noi non sappiamo. Sai trovare un passaggio nel caos e nel buio del male. Sai far brillare, giร  nella Passione del tuo Figlio prediletto, la vita della risurrezione.

Aumenta in noi la fede!

Ti presentiamo anche la follia dei torturatori e di chi li comanda.

Essa pure ci lascia senza paroleโ€ฆ Se non per pregarti e implorarti tra le lacrime con le parole della preghiera che tu ci hai insegnato: ยซLiberaci dal maleยป!

Pater noster

Cristo morto per i nostri peccati,
Cristo risorto per la nostra vita,
ti preghiamo, abbi pietร  di noi.

Nona stazione: Gesรน รจ crocifisso

Dal Vangelo secondo Luca

Quando giunsero sul luogo chiamato Cranio, vi crocifissero lui e i malfattori, uno a destra e lโ€™altro a sinistra. Gesรน diceva: ยซPadre, perdona loro, perchรฉ non sanno quello che fannoยป (23, 33-34).

Dal libro del profeta Isaia

Il castigo che ci dร  salvezza si รจ abbattuto su di lui; per le sue piaghe noi siamo stati guariti (53, 5).

Meditazione

Veramente Dio รจ lร  dove non dovrebbe essere!

Il Figlio prediletto, il Santo di Dio, รจ quel corpo esposto su una croce dโ€™infamia, abbandonato al disonore, in mezzo a due malfattori. Uomo dei dolori da cui ci si discosta; a dire il vero, come ci si discosta da tanti esseri umani sfigurati che incrociano le nostre strade.

Il Verbo di Dio, nel quale tutto รจ stato creato, non รจ piรน che una carne muta e sofferente. La crudeltร  della nostra umanitร  si รจ accanita contro di lui, e ha vinto.

Sรฌ, Dio รจ lร  dove non dovrebbe essere e dove, tuttavia, noi abbiamo tanto bisogno che sia!

Era venuto per condividere con noi la sua vita. ยซPrendete!ยป, ha detto senza sosta mentre offriva la sua guarigione ai malati, il suo perdono ai cuori traviati, il suo corpo nella cena pasquale.

Ma si รจ ritrovato in mano nostra, in territorio di morte e di violenza: quella che ci lascia attoniti nellโ€™attualitร  del mondo; e quella che serpeggia in ognuno. Lo sapevano bene i monaci uccisi a Tibhirine, che alla preghiera ยซDisarmali!ยป aggiungevano la supplica ยซDisarmaci!ยป.

Era necessario che la dolcezza di Dio visitasse il nostro inferno, era lโ€™unico modo per liberarci dal male.

Era necessario che Gesรน Cristo portasse lโ€™infinita tenerezza di Dio nel cuore del peccato del mondo.

Era necessario questo, perchรฉ, posta dinanzi alla vita di Dio, la morte indietreggiasse e cadesse, come un nemico che ha trovato uno piรน forte di lui e si dilegua nel nulla.

Preghiera

Signore, nostro Dio, accogli la nostra lode silenziosa.

Come i re che restano senza parole davanti allโ€™opera del Servo rivelata dalla profezia di Isaia (cfr 52, 15), rimaniamo stupefatti dinanzi allโ€™Agnello immolato per la vita nostra e del mondo; e confessiamo che dalle tue piaghe siamo stati guariti. ยซChe cosa renderรฒ al Signore per tutti i benefici che mi ha fatto? [โ€ฆ] A te offrirรฒ un sacrificio di ringraziamento e invocherรฒ il nome del Signoreยป (Sal 116, 12. 17).

Pater noster

Cristo morto per i nostri peccati,
Cristo risorto per la nostra vita,
ti preghiamo, abbi pietร  di noi.

Decima stazione: Gesรน sulla croce รจ deriso

Dal Vangelo secondo Luca

I capi lo deridevano dicendo: ยซHa salvato altri! Salvi se stesso, se รจ lui il Cristo di Dio, lโ€™elettoยป. Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dellโ€™aceto e dicevano: ยซSe tu sei il re dei Giudei, salva te stessoยป. Sopra di lui cโ€™era anche una scritta: ยซCostui รจ il re dei Giudeiยป. Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: ยซNon sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!ยป (23, 35-39).

ยซSe tu sei Figlio di Dio, diโ€™ a questa pietra che diventi pane. [โ€ฆ] Se tu sei Figlio di Dio, gettati giรน di qui; sta scritto infatti: [โ€ฆ] [gli angeli] ti porteranno sulle loro maniยป (4, 3. 9-11).

Meditazione

Gesรน non sarebbe potuto scendere dalla croce? A stento osiamo porci questa domanda: il Vangelo non la mette forse sulla bocca degli empi?

Eppure, essa ci perseguita, nella misura in cui facciamo ancora parte del mondo della tentazione, che Gesรน ha affrontato durante i quaranta giorni nel deserto, preludio e inizio del suo ministero: โ€œSe tu sei Figlio di Dio, diโ€™ che queste pietre diventino pane, gettati giรน dallโ€™alto del tempio, perchรฉ Dio veglia su chi รจ suo amicoโ€. Ma nella misura in cui, battezzati nella morte e nella risurrezione di Gesรน Cristo, lo seguiamo sulla sua via, le sfide del Maligno non hanno piรน presa su di noi, sono ridotte a nulla, la loro menzogna รจ svelata.

Allora si scopre lโ€™imperiosa necessitร  di quel ยซbisognavaยป (Lc 24, 26) che Gesรน insegna con pazienza e ardore a coloro che erano in cammino sulla via di Emmaus.

ยซBisognavaยป che il Cristo entrasse in questa obbedienza e in questa impotenza, per raggiungerci nellโ€™impotenza in cui ci ha posti la nostra disobbedienza.

Cominciamo, cosรฌ, a comprendere che ยซsoltanto il Dio sofferente puรฒ salvareยป, come scriveva il pastore Dietrich Bonhoeffer pochi mesi prima di morire assassinato, quando, sperimentando sino in fondo il potere del male, poteva riassumere, in questa veritร  semplice e vertiginosa, la professione della fede cristiana.

Preghiera

Signore, nostro Dio, chi ci libererร  dalle insidie del potere secondo il mondo? Chi ci libererร  dalla tirannia delle menzogne, che ci fanno esaltare i potenti e rincorrere a nostra volta le false glorie?

Tu solo puoi convertire i nostri cuori.

Tu solo puoi farci amare i sentieri dellโ€™umiltร .

Tu soloโ€ฆ, che ci riveli che non cโ€™รจ vittoria se non nellโ€™amore, e che tutto il resto non รจ che paglia che il vento disperde, miraggio che svanisce davanti alla tua veritร .

Noi ti preghiamo, Signore, dissipa le menzogne che ambiscono a regnare sui nostri cuori e sul mondo.

Facci vivere secondo le tue vie, perchรฉ il mondo riconosca la potenza della Croce.

Pater noster

Dio mio, Dio mio, perchรฉ mi hai abbandonato?

Undicesima stazione: Gesรน e sua madre

Dal Vangelo secondo Giovanni

Stavano presso la croce di Gesรน sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Cleopa e Maria di Magdala. Gesรน allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: ยซDonna, ecco il tuo figlio!ยป, Poi disse al discepolo: ยซEcco tua madre!ยป. E da quellโ€™ora il discepolo lโ€™accolse con sรฉ (19, 25-27).

Meditazione

Maria, anche lei, รจ giunta al termine del cammino. Eccola arrivata a quel giorno di cui parlava lโ€™anziano Simeone. Quando aveva sollevato con le sue braccia tremanti il bambino e il suo rendimento di grazie si era prolungato in parole misteriose, che intrecciavano insieme dramma e speranza, dolore e salvezza.

ยซEcco โ€“ aveva proclamato โ€“ egli รจ qui per la caduta e la risurrezione di molti in Israele e come segno di contraddizione โ€“ e anche a te una spada trafiggerร  lโ€™anima โ€“, affinchรฉ siano svelati i pensieri di molti cuoriยป (Lc 2, 34-35).

Giร  la visita dellโ€™angelo aveva fatto risuonare nel suo cuore lโ€™incredibile annuncio: Dio aveva scelto la sua vita per far sbocciare la novitร  promessa a Israele, ยซquelle cose che occhio non vide, nรฉ orecchio udรฌยป (1 Cor 2, 9; cfr Is 64, 3). E lei aveva acconsentito a quel progetto divino, che avrebbe cominciato a sconvolgere la sua carne e che avrebbe poi accompagnato su vie imprevedibili il figlio nato dal suo grembo.

Durante le giornate cosรฌ ordinarie di Nazaret, poi al tempo della vita pubblica, quando cโ€™era stato bisogno di fare spazio allโ€™altra famiglia, quella dei discepoli, quegli estranei dei quali Gesรน si faceva dei fratelli, delle sorelle, delle madri, lei aveva conservato queste cose nel suo cuore. Le aveva affidate alla grande pazienza della sua fede.

Oggi รจ il tempo del compimento. La lama che trafigge il fianco del Figlio trafigge anche il cuore di lei. Anche Maria sโ€™immerge nella fiducia senza appoggio, in cui Gesรน vive fino in fondo lโ€™obbedienza al Padre.

In piedi, lei non diserta. Stabat Mater. Nel buio, ma con certezza, sa che Dio mantiene le promesse. Nel buio, ma con certezza, sa che Gesรน รจ la promessa e il suo compimento.

Preghiera

Maria, madre di Dio e donna della nostra stirpe, tu che ci generi maternamente in colui che hai generato, sostieni in noi la fede nelle ore di tenebra, insegnaci la speranza contro ogni speranza.

Custodisci tutta la Chiesa in una vigilanza fedele, come fu la tua fedeltร , umilmente docile ai pensieri di Dio, che ci attirano lร  dove non penseremmo di andare; che ci associano, al di lร  di ogni previsione, allโ€™opera della salvezza.

Pater noster

Salve, Regina, mater misericordiae;
vita, dulcedo et spes nostra, salve.

 

Dodicesima stazione: Gesรน muore in croce

Dal Vangelo secondo Giovanni

[Gesรน] disse: ยซHo seteยป. Vi era lร  un vaso pieno di aceto; posero perciรฒ una spugna, imbevuta di aceto, in cima a una canna e gliela accostarono alla bocca. Dopo aver preso lโ€™aceto, Gesรน disse: ยซรˆ compiuto!ยป. E, chinato il capo, consegnรฒ lo spirito. [โ€ฆ] Venuti da Gesรน, vedendo che era giร  morto, non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati con una lancia gli colpรฌ il fianco, e subito ne uscรฌ sangue e acqua. Chi ha visto ne dร  testimonianza e la sua testimonianza รจ vera; egli sa che dice il vero, perchรฉ anche voi crediate (19, 28-30. 33-35).

Meditazione

Adesso, tutto รจ compiuto. Lโ€™incarico di Gesรน รจ portato a termine. Era uscito dal Padre per la missione della misericordia. Questa รจ stata adempiuta con una fedeltร  che รจ andata fino allโ€™estremo dellโ€™amore. Tutto รจ compiuto. Gesรน consegna il suo spirito nelle mani del Padre.

Apparentemente, รจ vero, tutto sembra piombare nel silenzio della morte che scende sul Golgota e sulle tre croci innalzate. In questo giorno della Passione che volge al termine, chi passa per quella via che cosa puรฒ capire se non la sconfitta di Gesรน, il crollo di una speranza che aveva rincuorato molti, consolato i poveri, risollevato gli umiliati, lasciato intravedere ai discepoli che era arrivato il tempo in cui Dio avrebbe realizzato le promesse annunciate dai profeti. Tutto ciรฒ sembrava perduto, distrutto, crollato.

Tuttavia, in mezzo a tanta delusione, ecco che lโ€™evangelista Giovanni ci fa fissare gli occhi su un dettaglio minuscolo e si sofferma su di esso con solennitร . Acqua e sangue colano dal fianco del Crocifisso. O stupore! La ferita aperta dalla lancia del soldato lascia passare dellโ€™acqua e del sangue che ci parlano di vita e di nascita.

Il messaggio รจ estremamente discreto, ma tanto eloquente per i cuori che hanno un poโ€™ di memoria. Dal corpo di Gesรน sgorga la sorgente che il profeta ha visto uscire dal Tempio. La sorgente che cresce e diventa un fiume possente, le cui acque risanano e fecondano tutto ciรฒ che toccano nel loro passaggio. Gesรน un giorno non aveva definito il suo corpo come il nuovo tempio? E il ยซsangue dellโ€™alleanzaยป accompagna lโ€™acqua. Gesรน non aveva parlato della sua carne e del suo sangue come cibo per la vita eterna?

Preghiera

Signore Gesรน, in questi giorni santi del mistero pasquale rinnova in noi la gioia del nostro battesimo.

Quando contempliamo lโ€™acqua e il sangue che colano dal tuo fianco, insegnaci a riconoscere da quale fonte la nostra vita รจ generata, da quale amore la tua Chiesa รจ edificata, per quale speranza da condividere nel mondo tu ci hai scelti e ci hai inviati.

Qui รจ la fonte di vita che lava tutto lโ€™universo, sgorgando dalla piaga di Cristo. Il nostro battesimo sia per noi la sola gloria, in un rendimento di grazie pieno di meraviglia.

Pater noster

Lโ€™Agnello, che รจ stato immolato,
รจ degno di ricevere potenza e ricchezza,
sapienza e forza,
onore, gloria e benedizione,
nei secoli dei secoli.

Tredicesima stazione: Gesรน รจ deposto dalla croce

Dal Vangelo secondo Luca

[Giuseppe dโ€™Arimatea] lo depose dalla croce, lo avvolse con un lenzuolo e lo mise in un sepolcro scavato nella roccia, nel quale nessuno era stato ancora sepolto (23, 53).

Meditazione

Gesti di premura e di onore per il corpo profanato e umiliato di Gesรน. Alcuni uomini e donne si ritrovano ai piedi della croce. Giuseppe, originario di Arimatea, uomo ยซbuono e giustoยป (Lc 23, 50), che chiede il corpo a Pilato, riferisce san Luca; Nicodemo, colui che era andato da Gesรน di notte, aggiunge san Giovanni; e alcune donne che, ostinatamente fedeli, osservano.

La meditazione della Chiesa ha voluto aggiungere ad essi la Vergine Maria, lei pure cosรฌ verosimilmente presente a questo momento.

Maria, Madre di pietร , che riceve tra le sue braccia il corpo nato dalla sua carne e teneramente, discretamente accompagnato lungo gli anni, come madre sempre si prende cura di suo figlio.

Ormai, รจ un corpo immenso che ella raccoglie, a misura del suo dolore, a misura della nuova creazione che origina dalla passione dโ€™amore che ha attraversato il cuore del figlio e della madre.

Nel grande silenzio che รจ sceso dopo le urla dei soldati, gli scherni dei passanti e i rumori della crocifissione, i gesti ora non sono che dolcezza, carezza di rispetto. Giuseppe cala il corpo che si abbandona tra le sue braccia. Lo avvolge in un lenzuolo, lo depone allโ€™interno del sepolcro tutto nuovo, che attende il suo ospite nel giardino proprio accanto.

Gesรน รจ strappato dalle mani dei suoi uccisori. Ormai, nella morte, si ritrova tra quelle della tenerezza e della compassione.

La violenza degli uomini omicidi รจ rifluita molto lontano. La dolcezza รจ ritornata nel luogo del supplizio.

Dolcezza di Dio e di coloro che gli appartengono, quei cuori miti ai quali Gesรน promise un giorno che avrebbero posseduto la terra. Dolcezza originaria della creazione e dellโ€™uomo ad immagine di Dio. Dolcezza della fine, quando ogni lacrima sarร  asciugata, quando il lupo abiterร  con lโ€™agnello, perchรฉ la conoscenza di Dio avrร  raggiunto ogni carne (cfr Is 11, 6. 9).

Canto a Maria

O Maria, non piangere piรน: il tuo figlio, nostro Signore, si รจ addormentato nella pace. E il Padre suo, nella gloria, apre le porte della vita!

O Maria, rallegrati: Gesรน risorto ha vinto la morte!

Pater noster

Nella tua pace, Signore, mi corico e mi addormento;
mi risveglio: tu sei il mio sostegno.

Quattordicesima stazione: Gesรน nel sepolcro e le donne

Dal Vangelo secondo Luca

Le donne che erano venute con Gesรน dalla Galilea seguivano Giuseppe; esse osservarono il sepolcro e come era stato posto il corpo di Gesรน, poi tornarono indietro e prepararono aromi e oli profumati. Il giorno di sabato osservarono il riposo come era prescritto (23, 55-56).

Meditazione

Le donne se ne sono andate. Colui che avevano accompagnato, camminando tenaci e premurose sulle strade di Galilea, costui non cโ€™รจ piรน. Ad esse egli non lascia per compagnia, stasera, che la visione impressa in loro del suo sepolcro e del lenzuolo dove ora riposa. Povero e prezioso ricordo di fervidi giorni svaniti. Solitudine e silenzio. Del resto, si avvicina shabbat, che invita Israele a cessare il lavoro, come Dio lo cessรฒ quando la creazione fu completata, portata a compimento sotto la sua benedizione.

รˆ di un altro compimento che oggi si tratta; per ora nascosto e impenetrabile. Shabbat in cui restare oggi immobili, nel raccoglimento del cuore e della memoria velata di lacrime. Preparando anche i profumi e gli aromi con cui esse renderanno il loro ultimo omaggio al suo corpo, domani, di buon mattino.

Ma, con quel gesto, si preparano soltanto a imbalsamare la loro speranza? E se Dio avesse preparato alla loro sollecitudine una risposta che esse non possono nemmeno prevedere, immaginare, intuireโ€ฆ La scoperta di una tomba vuotaโ€ฆ, lโ€™annuncio che lui non รจ piรน lรฌ, perchรฉ ha spezzato le porte della morteโ€ฆ

Preghiera

Signore, nostro Dio, degnati di vedere e di benedire tutti i gesti delle donne che onorano in questo mondo la fragilitร  dei corpi che esse circondano di dolcezza e di onore.

E noi, che ti abbiamo accompagnato su questa via dellโ€™amore fino alla fine, degnati di custodirci, con le donne del Vangelo, nella preghiera e nellโ€™attesa che sappiamo esaudite dalla risurrezione di Gesรน, che la tua Chiesa si accinge a celebrare nellโ€™esultanza della notte pasquale.

Pater noster

A lui gloria e potenza nei secoli dei secoli! Amen!

[download id=โ€69394โ€ณ]

Altri Articoli
Related

don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

La volontร  del Padre Lettura del Vangelo e commento del...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Dio ci sazia con il suo amore attraverso Gesรน...

Contemplare il Vangelo del 7 Maggio 2025

ยซIo sono il pane vivo, disceso dal cieloยป Rev. D....

Suor Maria Rosa Venturelli โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Il commento di sr. Maria Rosa riflette sulla speranza...