Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 21 gennaio 2016 a casa Santa Marta

Data:

- Pubblicitร  -

MEDITAZIONE MATTUTINA DI PAPA FRANCESCO DEL 21 GENNAIO 2016 NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE

Lโ€™ultimo strumento

[ads2]Dallโ€™invidia, un peccato che arriva a uccidere le persone, Francesco ha messo in guardia durante la messa celebrata giovedรฌ 21 gennaio nella cappella della Casa Santa Marta.

Tratta dal primo libro di Samuele (18, 6-9; 19, 1-7), la prima lettura โ€” ha fatto subito notare il Papa โ€” ยซracconta lโ€™entrata del re Saul in cittร , dopo la vittoria contro i filisteiยป, ottenuta con il ยซduello tra Davide e Goliaยป. Davvero ยซรจ la vittoria di tutto il popoloยป. E per questo il popolo ยซfaceva festa: era quasi una festa ritualeยป. La Bibbia, ha spiegato Francesco, racconta ยซche quando รจ morto il re Saul in battaglia, lโ€™esercito รจ entrato dopo il tramonto, in silenzio: vittorioso, ma non aveva fatto festa perchรฉ il re era mortoยป. Invece stavolta ยซsi fa la festa, secondo la tradizioneยป.

E cosรฌ, si legge nella Scrittura, ยซuscirono le donne di tutte le cittร ยป, cantando e danzando per festeggiare la vittoria. รˆ anche ยซun rituale di gioia: ricordiamo โ€” ha detto Francesco โ€” il re Davide quando danzava davanti allโ€™arca: cantavano tutti, accompagnandosi con i tamburelli, con grida di gioia e con sistriยป.

La Bibbia aggiunge anche che le donne danzando cantavano: ยซHa ucciso Saul i suoi mille e Davide i suoi diecimilaยป. Ed erano parole ยซche improvvisavano al momento, forse perchรฉ entrava nel canto cosรฌยป. Dunque, ad aver ยซvinto era il re: Davide aveva ucciso il filisteo โ€” รจ vero! โ€” era stato lo strumento, e il popolo aveva quel senso che il re era lโ€™unto del Signoreยป. Cosรฌ ยซcantavano: sapevano quella storia di Davide e lo mettevano nel cantoยป.

Ma ยซSaul, invece di essere felice per questa festa, ne fu molto irritatoยป. Evidentemente ยซil cuore di Saul aveva qualcosa di stortoยป โ€” ha spiegato Francesco โ€” perchรฉ ยซha fatto il calcolo: hanno dato a Davide diecimila e a me ne hanno dati mille!ยป. Insomma, ยซera solo un canto, ma lo ha preso male: perchรฉ?ยป.

- Pubblicitร  -

La questione, ha proseguito il Pontefice, รจ che il cuore di Saul ยซaveva qualcosa che ha aiutato a prendersela: era gelosoยป. Egli ยซha sentito un attacco di gelosia lรฌยป, per via di quel canto. Tanto che la Bibbia ci dice, appunto, che ยซne fu molto irritatoยป. Cosรฌ il suo cuore ยซha cominciato a funzionare in quella direzioneยป. E ยซfinisce peggioยป, tanto da indurlo a pensare: a Davide ยซnon gli manca altro che il regnoยป. Perciรฒ ยซda quel giorno guardava sospettoso Davideยป, immaginando di continuo: ยซQuesto mi tradirร !ยป. Per tale ragione, ha affermato il Papa, Saul ยซprese la decisione di uccidereยป Davide. E ยซil motivo non era il canto in quanto canto; il motivo era il cuore ammalato di gelosia, che porta Saul allโ€™invidiaยป.

ยซCosa brutta รจ lโ€™invidia!ยป ha rimarcato Francesco. Si tratta, infatti, di ยซun atteggiamento, un peccato bruttoยป. E ยซnel cuore la gelosia o lโ€™invidia cresce come lโ€™erba cattiva: cresce e soffoca lโ€™erba buonaยป. E cosรฌ ยซtutto quello che gli sembra fare ombra, gli fa male: non รจ in pace. รˆ un cuore tormentato, รจ un cuore bruttoยป. E ยซil cuore invidioso โ€” lo abbiamo sentito โ€” porta ad uccidere, alla morteยป.

Del resto, la Scrittura lo dice chiaramente: ยซPer lโ€™invidia del diavolo รจ entrata la morte nel mondoยป. Non ha caso, ha ricordato il Papa, ยซlโ€™invidia รจ anche una delle opere della carne che gli apostoli elencano nelle loro lettere, quando dicono: โ€œle opere dello Spirito Santo sono queste; le opere della carne sono questeโ€ฆโ€ยป.

ยซLโ€™invidia uccide โ€” ha ribadito Francesco โ€” e non tollera che un altro abbia qualcosa che io non hoยป. E sempre crea sofferenza, ยซperchรฉ il cuore dellโ€™invidioso o del geloso soffre: รจ un cuore sofferenteยป. Proprio ยซquella sofferenza lo porta avanti a desiderare la morte degli altriยป.

ยซQuante volte nelle nostre comunitร  โ€” non dobbiamo andare troppo lontano per vedere questo โ€” per gelosia si uccide con la linguaยป ha ammonito Francesco. Succede cosรฌ che ยซuno ha invidia di quellโ€™altro e incominciano le chiacchiere: e le chiacchiere uccidonoยป. Il passo biblico racconta inoltre che il re Saul, consigliato dal figlio Giรฒnata, decide di non uccidere piรน Davide. Perรฒ poi, ยซpassato il tempo, in un eccesso di ira, ha cercatoยป davvero di ucciderlo, ยซmentre suonava lโ€™arpaยป. Insomma lโ€™invidia ยซรจ una malattia che viene, che tornaยป.

ยซPensando e riflettendo su questo passo della Scritturaยป, il Pontefice ha aggiunto: ยซ Io invito me stesso โ€” e tutti โ€” a cercare se nel mio cuore ci sia qualcosa attribuibile alla gelosia o allโ€™invidia, che sempre porta alla morte e mi impedisce di essere feliceยป. Perchรฉ, ha proseguito, ยซsempre questa malattia porta a guardare quello che di buono ha lโ€™altro come se fosse a scapito tuoยป. E ยซquesto รจ un peccato brutto: รจ lโ€™inizio di tanti, tanti criminiยป.

ยซChiediamo al Signore โ€” ha proseguito il Papa โ€” che ci dia la grazia di non aprire il cuore alle gelosie, di non aprire il cuore alle invidie, perchรฉ sempre queste cose portano alla morteยป. E ha ricordato in proposito lโ€™atteggiamento di Pilato: era un uomo ยซintelligente e Marco, nel Vangelo, dice che Pilato se ne era accorto che i capi degli scribi gli avevano consegnato Gesรน per invidiaยป.

Dunque ยซlโ€™invidia โ€” secondo lโ€™interpretazione di Pilato, che era molto intelligente, ma codardo! โ€” รจ quella che ha portato alla morte Gesรนยป. รˆ stata ยซlo strumento, lโ€™ultimo strumento: glielo avevano consegnato per invidiaยป.

Prima di riprendere la celebrazione, Francesco ha chiesto ยซal Signore la grazia di non consegnare mai, per invidia, alla morte un fratello, una sorella della parrocchia, della comunitร , neanche un vicino del quartiere: ognuno ha i suoi peccati, ognuno ha le sue virtรน. Sono proprie di ognunoยป. E ha invitato infine a ยซguardare il bene e a non uccidere con le chiacchiere per invidia o per gelosiaยป.

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Luigi Verdi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Impariamo ad ascoltare la voce di Dio nel frastuono Sentirsi...

Donata Horak โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

In questo video Donata commenta il significato della quarta...

Luciano Manicardi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Nelle mani di un Agnello Lโ€™accento della quarta domenica di...