Meditazione Mattutina di Papa Francesco del 24 maggio 2018 a casa Santa Marta

Data:

- Pubblicitร  -

PAPA FRANCESCO

MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 24 MAGGIO 2018 NELLA CAPPELLA DELLA  DOMUS SANCTAE MARTHAE

Peccato mortale

PAPA FRANCESCO A SANTA MARTA 2018 05 24

Lโ€™ยซingiustizia di sfruttare il lavoro รจ peccato mortale e questo non lo dico io, lo dice Gesรน!ยป. Con parole forti Papa Francesco ha denunciato che ยซanche oggi per salvare i grandi capitali si lascia la gente senza lavoroยป. E si รจ rivolto direttamente a quanti sono attaccati alle ricchezze: ยซGuai a voi che sfruttate la gente, che sfruttate il lavoro, che pagate in nero, che non pagate il contributo per la pensione, che non date le vacanzeยป, perchรฉ non siete ยซin grazia di Dioยป ha affermato il Pontefice, giovedรฌ 24 maggio, nella messa a Santa Marta. Invitando a ยซpregare e fare penitenzaยป non per i poveri ma proprio per i ricchi schiavi di questa idolatria.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

Una celebrazione che il Papa ha voluto offrire in particolare ยซper il nobile popolo cineseยป ricordando, allโ€™inizio del rito, che ยซoggi la Chiesa fa memoria di Maria Ausiliatrice e a Shanghai si celebra la festa della Madonna di Sheshan, di Maria Ausiliatriceยป.

Per la sua riflessione sulla questione dellโ€™ingiustizia sociale โ€” non si tratta di essere comunisti o sindacalisti ma di seguire il Vangelo ha detto โ€” Francesco ha preso spunto direttamente dalla ยซlettera di Giacomo (5, 1-6), che abbiamo sentito nella prima lettura: parla delle ricchezze, di come un cristiano deve agire davanti alle ricchezze o con le ricchezzeยป. E lโ€™apostolo ยซva deciso โ€” ha spiegato Francesco โ€” non usa mezze parole, dice le cose con forza: โ€œOra a voi ricchi: piangete e gridate per le sciagure che cadranno su di voi! Le vostre ricchezze sono marce, i vostri vestiti sono mangiati dalle terme. Il vostro oro e il vostro argento sono consumati dalla ruggine, la loro ruggine si alzerร  ad accusarvi e divorerร  le vostre carni come un fuoco. Avete accumulato tesori per gli ultimi giorni!โ€ยป.

- Pubblicitร  -

รˆ un testo, ha fatto presente il Papa, ยซmolto forte, molto forte e pure duroยป. Del resto ยซGesรน non aveva detto di meno: โ€œGuai a voi ricchi!โ€, nella prima invettiva dopo le Beatitudini nella versione di Lucaยป. Dunque ยซguai a voi ricchi!ยป ma, ha affermato Francesco, ยซse uno oggi facesse una predica cosรฌ sui giornali, il giorno dopoยป, si leggerebbe che ยซquel prete รจ comunista!ยป.

Invece ยซla povertร  รจ al centro del Vangeloยป ha rilanciato il Pontefice, e ยซla predica sulla povertร  รจ al centro della predica di Gesรนยป. Tanto che ยซโ€beati i poveriโ€ รจ la prima delle Beatitudiniยป. Anzi, ha insistito il Papa, ยซla carta dโ€™identitร , la carta identitaria con la quale si presenta Gesรน quando torna al suo villaggio, a Nazareth, nella sinagoga, รจ โ€œlo Spirito รจ su di me, sono stato inviato ad annunciare il Vangelo, la Buona Novella, ai poveri, il lieto annunzio ai poveriโ€ยป.

ยซSempre nella storia โ€” ha riconosciuto Francesco โ€” abbiamo avuto questa debolezza di cercare di togliere questa predica sulla povertร  credendo che รจ una cosa sociale, politica. No! รˆ Vangelo puro, รจ Vangelo puroยป. รˆ importante chiedersi, ha proseguito, ยซperchรฉ questa predica cosรฌ dura contro le ricchezzeยป, tanto che Gesรน dice ยซguai a voi ricchi!ยป. Le ricchezze, ha spiegato il Papa, ยซsono pure un dono di Dio, ma i ricchi, quelli che sono attaccati ai soldi, il Signore castiga come dice oggi Giacomoยป nel passo della lettera proposto dalla liturgia.

ยซPrima di tutto, perchรฉ le ricchezze sono unโ€™idolatriaยป ha spiegato il Pontefice. E ยซGesรน stesso dice che non si puรฒ servire due signori: o tu servi Dio o tu servi le ricchezzeยป. La ricchezza, dunque, ha la categoria di ยซsignoreยป. Cosรฌ la domanda diretta รจ: ยซtu sei fedele a Dio o sei fedele a questโ€™altro signore?ยป. Ma ยซquesto non si puรฒ โ€” ha spiegato Francesco โ€” perchรฉ la ricchezza รจ โ€œsignorileโ€ nel senso che ti prende e non ti lascia e va contro il primo comandamento. รˆ unโ€™idolatriaยป. Tanto che ยซuna volta, ho sentito un missionario che, quando parlava di queste cose, diceva nella predica: โ€œTutti gli idoli sono di oroโ€ยป. Sรฌ, ha aggiunto il Papa, ยซรจ unโ€™esagerazione ma vedeva giusto: รจ la seduzione delle ricchezze, lโ€™idolatriaยป. E riguardo allโ€™ยซidolatria, quando Mosรจ era nel Sinai per ricevere la Legge di Dio, cosa ha fatto il popolo? Ha fatto un vitello dโ€™oro per adorarlaยป.

ยซLe ricchezze danno sicurezzeยป ha riconosciuto il Pontefice. Cosรฌ qualcuno potrebbe dire di preferirle rispetto a ยซquesto Dio che non si sa cosa farร  domani. Oggi parla, domani รจ zitto, sta zitto e non sappiamo come รจ Dio con noiยป. Insomma ยซle ricchezze sono il โ€œdioโ€ che noi abbiamo alla mano per vivere tranquilliยป. Ecco che, primo punto, ยซGesรน, e anche Giacomo, castiga le ricchezze perchรฉ sono unโ€™idolatria e si capisce che indica le persone che sono attaccate alle ricchezze, che si lasciano dominare da loroยป.

Secondo punto: le ricchezze ยซsono unโ€™idolatria ma anche vanno contro il secondo comandamento perchรฉ distruggono il rapporto armonioso fra noi uominiยป ha affermato il Papa. E nella sua lettera ยซGiacomo parla di questo e dice ai ricchi: โ€œEcco, il salario dei lavoratori che hanno mietuto sulle vostre terreโ€ยป. Ascoltando queste parole, ha proseguito Francesco, ยซqualcuno potrร  dirmi โ€œma padre questo non รจ lโ€™apostolo Giacomo, questo รจ un sindacalista!โ€. No, รจ lโ€™apostolo Giacomo che parla sotto lโ€™ispirazione dello Spirito Santoยป.

Il Papa ha riletto le parole della lettera: ยซEcco, il salario dei lavoratori che hanno mietuto sulle vostre terre, e che voi non avete pagato, grida โ€” questo salario grida โ€” e le proteste dei mietitori sono giunti allโ€™orecchio del Signore onnipotenteโ€ยป. Tutto questo, ha chiarito, ยซdistrugge lโ€™armonia, il rapporto fra noi fratelli, va contro il secondo comandamento: per questo le ricchezze rovinano la vita, rovinano lโ€™animaยป.

ยซEssere attaccato alle ricchezzeยป รจ sbagliato, ha rilanciato il Pontefice. Invitando a pensare a ยซquella parabola di Gesรนยป che racconta la storia del ricco e del povero Lazzaro: ยซQuel ricco si dava alla buona vita, feste, buona vita, vesti lussuose, e lรฌ cโ€™era uno che non aveva nulla; erano i cani a leccare le ferite di quel poverโ€™uomoยป. Ma ยซal ricco non interessava; sapeva chi era lui, si vede nella parabola del Vangelo, ma era lรฌ con i suoi amici, festeggiava, attaccato alle feste, alle ricchezzeยป. perchรฉ, ha ribadito Francesco, ยซle ricchezze ci portano via dallโ€™armonia con i fratelli, dallโ€™amore al prossimo, ci fanno egoistiยป. Oltretutto, quello ยซche dice oggi Giacomo lo aveva detto il profeta Isaia quando parlava dei sacrifici che voleva Dio: โ€œGiustizia, questo รจ il sacrificio che io voglio, giustizia con i vostri serviโ€ยป. E Giacomo gli fa eco: ยซIl salario dei lavoratori che hanno mietuto sulle vostre terreยป.

ยซSembra una cosa di oggi, questoยป argomento, ha proseguito il Pontefice. ยซAnche qui, in Italia, per salvare i grandi capitali si lascia la gente senza lavoroยป. Un modo di fare che ยซva contro il secondo comandamentoยป e a ยซchi fa questoยป va detto ยซguai a voi!ยป. Ma a dirlo, ha insistito il Papa, ยซnon sono io, รจ Gesรนยป. Sรฌ, ยซguai a voi che sfruttate la gente, che sfruttate il lavoro, che pagate in nero, che non pagate il contributo per la pensione, che non date le vacanze. Guai a voi!ยป. Perchรฉ ยซfare โ€œscontiโ€, fare truffe su quello che si deve pagare, sullo stipendio, รจ peccato, รจ peccatoยป. E serve a poco dire ยซpadre, io vado a messa tutte le domeniche e vado a quellโ€™associazione cattolica e sono molto cattolico e faccio la novena di questoยป se ยซnon paghiยป il giusto ai lavoratori. E ยซquesta ingiustizia รจ peccato mortale, non sei in grazia di Dio: non lo dico io โ€” ha ripetuto Francesco โ€” lo dice Gesรน, lo dice lโ€™apostolo Giacomoยป. E ยซper questo le ricchezze ti allontanano dal secondo comandamento, dallโ€™amore al prossimoยป.

Dunque ยซle ricchezze ci allontanano dal primo comandamento, come quellโ€™uomo ricco che soltanto pensava ad allargare i suoi magazzini perchรฉ aveva tante cose e non sapeva dove metterleยป. Ma pure ยซci allontanano dal secondo comandamento, come il ricco: feste tutti i giorni, ma non si interessava di quelli che erano fuori o come quelli che non pagano il giustoยป. Perรฒ, ha aggiunto, cโ€™รจ anche una ยซterza cosa che voglio dire: le ricchezze hanno una capacitร  di sedurre tale che ci convertono in schiaviยป. Cosรฌ ยซtu non sei libero davanti alle ricchezze; tu per essere libero davanti alle ricchezze devi prendere distanza e pregare il Signoreยป. Consapevole che ยซse il Signore ti ha dato ricchezza รจ per darla agli altri, per fare a nome suo tante cose di bene per gli altriยป. Ma ยซle ricchezze hanno questa capacitร  di sedurre noi e in questa seduzione noi cadiamo, siamo schiavi delle ricchezzeยป.

ยซOggi credo che a tutti noi, a cui il Signore ha dato la grazia di celebrare lโ€™Eucaristia insieme, farร  bene fare un poโ€™ piรน di preghiera e un poโ€™ piรน di penitenza ma non per i poveri, per i ricchiยป ha concluso Francesco. Sรฌ, ยซper i ricchi che non sono liberi, per i ricchi schiavi, perchรฉ il ricco libero รจ generoso, sa che le ricchezze le ha date Dio per dare agli altri e questo รจ un grandeยป. Ma ยซi ricchi schiavi, quelli che hanno fino a qui e domani vogliono piรน e piรน e piรน e pagano il prezzo anche di sfruttare il prossimo e pagano il prezzo anche di adorare un idolo, sono schiaviยป. Dunque ยซpregare e fare penitenza per i ricchi ci farร  tanto beneยป.

Fonte | LINK AL VIDEO

Altri Articoli
Related

Celebrazione Eucaristica nel terzo giorno dei Novendiali โ€“ 28 Aprile 2025

Omelia dellโ€™Em.mo Card. Baldassare Reina La mia esile voce รจ...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Nel Vangelo, Gesรน ci rivela un segreto profondo: la...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

Monaci del monastero di S.Vincenzo Martire โ€“ Commento al Vangelo del 29 Aprile 2025

Oggi in Italia celebriamo la festa della Patrona d'Europa,...