PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 14 MAGGIO 2020
NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
โGiorno di fratellanza, giorno di penitenza e preghieraโ
https://youtu.be/n75Eu7AvemI
Ascolta solo lโomelia
Introduzione
LโAlto Comitato per la Fratellanza Umana oggi ha indetto una Giornata di preghiera, digiuno [e opere di caritร ], per chiedere a Dio misericordia e pietร in questo momento tragico della pandemia. Tutti siamo fratelli. San Francesco di Assisi diceva: โTutti fratelliโ. E per questo, uomini e donne di ogni confessione religiosa, oggi, ci uniamo nella preghiera e nella penitenza, per chiedere la grazia della guarigione da questa pandemia.
- Pubblicitร -
Omelia
Nella prima Lettura abbiamo sentito la storia di Giona, in uno stile dellโepoca. Siccome cโera โqualche pandemiaโ, non sappiamo, nella cittร di Ninive, una โpandemia moraleโ forse, [la cittร ] stava proprio per essere distrutta (cfr Gio 3,1-10). E Dio manda Giona a predicare: preghiera e penitenza, preghiera e digiuno (cfr vv. 7-8). Davanti a quella pandemia, Giona si spaventรฒ e scappรฒ (cfr Gio 1,1-3). Poi il Signore per la seconda volta lo chiamรฒ e lui accettรฒ di andare a predicare questo (cfr Gio 3, 1-2). E oggi tutti noi, fratelli e sorelle di ogni tradizione religiosa, preghiamo: giornata di preghiera e di digiuno, di penitenza, indetta dallโAlto Comitato per la Fratellanza Umana. Ognuno di noi prega, le comunitร pregano, le confessioni religiose pregano, pregano Dio: tutti fratelli, uniti nella fratellanza che ci accomuna in questo momento di dolore e di tragedia.
Noi non aspettavamo questa pandemia, รจ venuta senza che noi lโaspettassimo, ma adesso cโรจ. E tanta gente muore. Tanta gente muore da sola e tanta gente muore senza poter fare nulla. Tante volte puรฒ venire il pensiero: โA me non tocca, grazie a Dio mi sono salvatoโ. Ma pensa agli altri! Pensa alla tragedia e anche alle conseguenze economiche, le conseguenze sullโeducazione, le conseguenzeโฆ quello che avverrร dopo. E per questo oggi, tutti, fratelli e sorelle, di qualsiasi confessione religiosa, preghiamo Dio. Forse ci sarร qualcuno che dirร : โQuesto รจ relativismo religioso e non si puรฒ fareโ. Ma come non si puรฒ fare, pregare il Padre di tutti? Ognuno prega come sa, come puรฒ, come ha ricevuto dalla propria cultura. Noi non stiamo pregando lโuno contro lโaltro, questa tradizione religiosa contro questa, no! Siamo uniti tutti come esseri umani, come fratelli, pregando Dio, secondo la propria cultura, secondo la propria tradizione, secondo le proprie credenze, ma fratelli e pregando Dio, questo รจ lโimportante! Fratelli, facendo digiuno, chiedendo perdono a Dio per i nostri peccati, perchรฉ il Signore abbia misericordia di noi, perchรฉ il Signore ci perdoni, perchรฉ il Signore fermi questa pandemia. Oggi รจ un giorno di fratellanza, guardando lโunico Padre, fratelli e paternitร . Giorno di preghiera.
Noi, lโanno scorso, anzi a novembre dellโanno scorso, non sapevamo cosa fosse una pandemia: รจ venuta come un diluvio, รจ venuta di colpo. Adesso ci stiamo svegliando un poโ. Ma ci sono tante altre pandemie che fanno morire la gente e noi non ce ne accorgiamo, guardiamo da unโaltra parte. Siamo un poโ incoscienti davanti alle tragedie che in questo momento accadono nel mondo. Soltanto vorrei dirvi una statistica ufficiale dei primi quattro mesi di questโanno, che non parla della pandemia del coronavirus, parla di unโaltra. Nei primi quattro mesi di questโanno sono morti 3 milioni e 700 mila persone di fame. Cโรจ la pandemia della fame. In quattro mesi, quasi 4 milioni di persone. Questa preghiera di oggi, per chiedere che il Signore fermi questa pandemia, ci deve far pensare alle altre pandemie del mondo. Ce ne sono tante! La pandemia delle guerre, della fame e tante altre. Ma lโimportante รจ che oggi โ insieme e grazie al coraggio che ha avuto questo Alto Comitato per la Fratellanza Umana โ insieme, siamo stati invitati a pregare ognuno secondo la propria tradizione e a fare una giornata di penitenza, di digiuno e anche di caritร , di aiuto agli altri. Questo รจ lโimportante. Nel libro di Giona abbiamo sentito che il Signore, quando vide come aveva reagito il popolo โ che si era convertito โ il Signore si fermรฒ, fermรฒ quello che Lui voleva fare.
Che Dio fermi questa tragedia, che fermi questa pandemia. Che Dio abbia pietร di noi e che fermi anche le altre pandemie tanto brutte: quella della fame, quella della guerra, quella dei bambini senza educazione. E questo lo chiediamo come fratelli, tutti insieme. Che Dio benedica tutti noi e abbia pietร di noi.
Preghiera per la comunione spirituale
Gesรน mio, credo che Tu sei nel Santissimo Sacramento. Ti amo sopra ogni cosa e Ti desidero nellโanima mia. Poichรฉ ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come giร venuto, io Ti abbraccio e tutto mi unisco a Te; non permettere che io mi abbia mai a separare da Te.
Alla fine della Messa
Vorrei ringraziare oggi il signore Tommaso, il tecnico del suono che sta lavorando oggi qui per la trasmissione. Lui ci ha accompagnato in queste trasmissioni, lui lavora nel Dicastero per la Comunicazione e va in pensione, oggi รจ lโultima volta che lavora. Che il Signore lo benedica e lo accompagni nella nuova tappa della vita.