PAPA FRANCESCO
MEDITAZIONE MATTUTINA DEL 10 GENNAIO 2019
NELLA CAPPELLA DELLA DOMUS SANCTAE MARTHAE
Dio ama per primo perchรฉ ha compassione e misericordia
Pregare per il prossimo, anche ยซper quella persona che mi รจ antipaticaยป; non alimentare ยซsentimenti di gelosia e di invidiaยป; e, soprattutto, evitare il chiacchiericcio, perchรฉ il pettegolezzo รจ come le caramelle al miele, ยซche sono anche buoneยป, ma poi rovinano lo stomaco. Sono questi i tre โsegnaliโ indicati da Papa Francesco โ allโomelia della messa celebrata a Santa Marta giovedรฌ mattina 10 gennaio โ per discernere la capacitร di una persona di amare gli altri e di conseguenza amare Dio.
Come di consueto il Pontefice ha infatti preso spunto per la sua riflessione dalla liturgia della parola, privilegiando nella circostanza odierna la prima lettura, tratta dalla prima lettera di san Giovanni apostolo (4, 19 โ 5, 4) in cui lโautore ยซparla di mondanitร , dello spirito del mondoยป, dicendo ยซche โcoloro che sono generati da Dio, sono capaci di vincere il mondoโ. ร la lotta di tutti i giorni, โ ha commentato il Papa โ la lotta contro la mondanitร , lo spirito del mondoยป. Infatti, ha aggiunto, ยซlo spirito del mondo che รจ bugiardo, รจ uno spirito di apparenze, senza consistenza, non รจ veritieroยป mentre ยซlo Spirito di Dio รจ veritieroยป. Di piรน: ยซlo spirito del mondo โ ha proseguito con immagini fortemente evocative โ รจ lo spirito della vanitร , delle cose che non hanno forza, che non hanno fondamento e che cadrannoยป. Infatti lo spirito del mondo puรฒ offrire soltanto ยซbugie, le cose senza forzaยป.
E in proposito Francesco ha proposto un esempio tratto dalla vita quotidiana. ยซA Carnevale โ ha ricordato โ cโรจ la tradizione di offrire come dolci le crรชpes: voi tutti le conoscete. Ci sono alcune, in dialetto, che si chiamano โle bugieโ: sono rotondeยป, ma non โconsistentiโ, essendo โpiene di ariaโ. E anche ยซlo spirito del mondo รจ cosรฌ: pieno di aria. Non serve. Si sgonfierร . Ma nel frattempo lottaยป e ยซinganna perchรฉ รจ lo spirito della menzogna; รจ il figlio del padre della menzognaยป. Al contrario, ha fatto notare il Pontefice, ยซlโapostolo ha lo Spirito di Dio e ci dร , a noi, la via della concretezza dello Spirito di Dioยป. Del resto ยซlo Spirito di Dio sempre รจ concreto: non va per le fantasie, no. ร concreto. Si fa questo, e fa. E il dire e il fare, nello Spirito di Dio, รจ lo stessoยป insomma sono la stessa cosa: ยซรจ una parola che โfaโ, e se tu hai lo Spirito di Dio, farai. Farai sempre le cose, le cose buoneยป, ha assicurato il Papa.
In questa linea fatta di ยซconcretezza, โ ha spiegato il Pontefice โ Giovanni dice una cosa molto quotidianaยป, forse addirittura ovvia, al punto ยซche la puรฒ dire anche la vecchietta che abita accanto a noiยป. Appunto, una cosa โquotidianaโ, ed รจ che ยซChi non ama il proprio fratello che vede, non puรฒ amare Dio, che non vedeยป. Difatti, ha chiarito Francesco, ยซse tu non sei capace di amare una cosa che vedi, come mai amerai una che non vedi? Quella รจ la fantasia: ama questo che vedi, che puoi toccare, che รจ reale. E non le fantasie che tu non vedi. โOh, io amo Dio!โโ sรฌ, ma prova: prova ad amarlo in questo. Se tu non sei capace di amare Dio nel concreto, non รจ vero che tu ami Dioยป. Anche perchรฉ ยซlo spirito del mondo รจ uno spirito di divisione e quando si immischia nella famiglia, nella comunitร , nella societร sempre crea delle divisioni: sempre. E le divisioni cresconoยป generando ยซlโodio e la guerraยป.
Ritornando quindi al brano giovanneo il Papa ha allora evidenziato che lโapostolo va oltre quando afferma: ยซSe uno dice โio amo Dioโ e odia suo fratello, รจ un bugiardoยป, cioรจ โ ha rimarcato Francesco da parte sua โ ยซun figlio dello spirito del mondo, che รจ pura bugia, pura apparenzaยป.
- Pubblicitร -
Da qui lโinvito allโapprofondimento. ยซQuesta รจ una cosa sulla quale ci farร bene riflettere: โ ha esortato il Papa โ io amo Dio? Ma, andiamo alla pietra di paragone e vediamo come tu ami il tuo fratello: vediamo come tu lo amiยป. E quali possono essere ยซi segnali, che io non amo il mio fratello? Come posso accorgermi che io non amo il mio fratello? Io sorrido, sรฌ โฆ Ma si puรฒ sorridere in tanti modi, no? Anche nel circo, i pagliacci sorridono e tante volte piangono, nel cuoreยป.
Ecco allora la necessitร della domanda ยซcome mai posso capire se io amo il mio fratello?ยป. E nella risposta Francesco ha sviluppato ยซdue-tre cose che possono aiutarci. Prima di tutto: io prego per mio fratello? Io prego per il mio prossimo? Io prego per quella persona che mi รจ antipatica e che so che non mi vuole bene? Prego per quella persona? Primo: se io non prego, non รจ buon segno; รจ un segnale che tu non ami. Ma, pregare anche per quello che mi odia? Sรฌ, anche per quello. Anche pregare per il nemico? Sรฌ, per quello: Gesรน lโha detto esplicitamente. Il primo segnale, domanda che tutti dobbiamo fare: io prego per le persone? Per tutte; concrete: quelle che mi sono simpatiche e quelle che mi sono antipatiche, quelle che sono amiche e quelle che non sono amiche. Primoยป. Mentre il ยซsecondo segnale: quando io sento dentro sentimenti di gelosia, di invidia e mi viene la voglia di augurargli del male o nonโฆ รจ un segnale che tu non ami. Fermati lรฌ. Non lasciare crescere questi sentimenti: sono pericolosi. Non lasciarli crescereยป. Infine, ยซil segnale piรน quotidiano che io non amo il prossimo e pertanto non posso dire che amo Dio, รจ il chiacchiericcioยป. Con una raccomandazione: ยซmettiamoci nel cuore e nella testa, chiaramente: se io faccio delle chiacchiere, non amo Dio perchรฉ con le chiacchiere sto distruggendo quella persona. Le chiacchiere sono come le caramelle di miele, che รจ sono anche buone, una tira lโaltra e lโaltra e poi lo stomaco si rovina, con tante caramelleโฆ Perchรฉ รจ bello, รจ โdolceโ chiacchierare, sembra una cosa bella; ma distrugge. E questo รจ il segnale che tu non amiยป.
Avviandosi alla conclusione dellโomelia il Papa ha perciรฒ suggerito: ยซOgnuno veda in cuor suo. Io prego, per tutti, anche per gli antipatici e per coloro che so che non mi vogliono bene? Io ho sentimenti di invidia, di gelosia, gli auguro del male? E terzo, il piรน chiaro: io sono un pettegolo, una pettegola? Se una persona lascia di chiacchierare nella sua vita, io direi che รจ molto vicina a Dio: molto vicina. Perchรฉ non spettegolare custodisce il prossimo, custodisce Dio nel prossimoยป.
Insomma, ha ribadito il Pontefice, ยซlo spirito del mondo si vince con questo spirito di fede: credere che Dio sia nel mio fratello, nella mia sorella. La vittoria che ha vinto il mondo รจ la nostra fede. Soltanto con tanta fede si puรฒ andare su questa strada, non con pensieri umani di buon sensoโฆ non bastano, aiutano, ma non sono sufficienti per questa lottaยป. Perchรฉ ยซsoltanto la fede ci darร la forza di non chiacchierare, di pregare per tutti, anche per i nemici e di non lasciar crescere i sentimenti di gelosia e di invidiaยป.
E in definitiva, ha concluso Francesco, ยซil Signore, con questo brano della prima lettera di san Giovanni apostolo ci chiede concretezza, nellโamore. Amare Dio: ma se tu non ami il fratello, non puoi amare Dio. E se tu dici di amare tuo fratello ma in veritร non lo ami, lo odi, tu sei un bugiardoยป.