Questa domenica, giorno del Signore, รจ stata preceduta dalla solennitร dellโAssunzione della Vergine Maria al cielo. Dalle due pagine di vangelo possiamo cogliere delle assonanze particolari.
Nel vangelo del 15 agosto sono presenti due donne, Maria ed Elisabetta. Entrambe benedicono e magnificano, in un termine a noi piรน vicino: ringraziano. Elisabetta ringrazia Maria e Maria ringrazia il Signore. Non per niente il magnificat รจ detto โcantico di ringraziamentoโ. Nel vangelo di questa domenica invece, troviamo unโaltra donna che grida, che invoca, che chiede aiuto. Eโ una donna determinata, che non si ferma neanche davanti al silenzio di Gesรน (terribile vedere come Gesรน non la calcola minimamente). E per tre volte ripete: โSignoreโ. Per noi cristiani รจ un termine abituale che usiamo nella preghiera, ma nel Vangelo questo titolo racchiude tutta la potenza del Nome di Dio, e fa riferimento alla risurrezione. In pratica, quella donna ha fede in Gesรน, tanto da considerarlo suo signore (come Tommaso completerร la domenica dopo Pasqua: โMio Signore e mio Dioโ).
Questa della donna cananea รจ una vera e propria professione di fede! Sappiamo bene perรฒ che non cโรจ fede senza cammino, e il cammino รจ spesso faticoso, ha bisogno di determinazione, costanza e forza. Eโ una fede che viene messa alla prova dallโatteggiamento di Gesรน: non esistono cammini facili! Ci puรฒ essere un momento di consolazione, e di ristoro, magari dopo una grande prova, ma non possiamo pensare di vivere la fede in Cristo come una continua ricerca di emozioni perlopiรน epidermiche, che non cambiano di un millimetro il nostro cuore, ma anzi che ci ripiegano in noi stessi.
Quella donna che grida, ha fatto un cammino! Non ha avuto paura di paragonarsi ai cagnolini, ha saputo andare oltre se stessa, pur di incontrare la salvezza, per lei e per sua figlia. E lโincontro con Gesรน la conferma e la invita a proseguire, a non accontentarsi, a ricercare sempre di piรน la Veritร di Dio e il Suo Amore, dentro e fuori di sรฉ. Anche Maria ha camminato nella fede, anche Elisabettaโฆ chi invoca e chi ringrazia: tutte e tre queste donne hanno fatto esperienza di Dio e camminano nella fede.
Il brano di questa domenica termina con un boato assordante:
โDonna, grande รจ la tua fede!โ Ci pensi, Gesรน che ti dice: grande รจ la tua fede?! Io mi sentirei piccolo piccolo, mi scioglierei in quellโoceano dโAmore di Dio. Non mi compiacerei di me stesso, questo mai, ma penserei: โAndiamo avanti, costi quel che costi, la strada รจ quella giusta.โ
La fede costa sangue, quello di Dio e il tuo. Ci stai?
Sono maestro elementare, professione che cerco di vivere in pienezza, non come lavoro ma come vocazione e missione. In parrocchia sono catechista, referente per i ministranti e accolito: in una parola, cerco di dare una mano! Mi piace molto leggere e scrivere, ascoltare musica classica, country e latina, stare in compagnia di amici. [โฆ]