Luca Lanari โ€“ Commento al Vangelo del 24 Luglio 2019

- Pubblicitร  -

Il Vangelo di oggi parla del seminatore ma io voglio partire da una mongolfiera. (*)

Tutto nasce da una mongolfiera che unโ€™azienda commerciale ha piazzato sabato pomeriggio accanto alla chiesa della mia parrocchia. Gruppi di due/tre bambini potevano entrare nel cesto per provare lโ€™ebrezza di questa macchina volante. Lโ€™addetto aumentava la potenza del fornello, un suono sibilante si diffondeva attorno e lโ€™aria calda entrava nel pallone che iniziava ad alzarsi da terra.

Ma lโ€™esperienza finiva a distanza di dieci secondi e a due metri circa dal suolo. Tutto era tenuto ben saldo da tre canapi che impedivano un qualsiasi movimento della mongolfiera. Ho deciso quindi di andarmene, nella certezza che nessun parrocchiano si sarebbe librato in aria per quel pomeriggio.

Tornando a casa non mi capacitavo del fatto che una bellissima ed enorme mongolfiera era stata posizionata nella piazza, in maniera completamente funzionante ma nella precisa consapevolezza che mai si sarebbe alzata in volo. Suonava strana questa cosa. La mongolfiera รจ fatta per volare, come un cavallo รจ fatto per correre. E se fosse stato un messaggio che involontariamente veniva consegnato a noi cristiani che quel pomeriggio, come del resto tutti gli altri sabato, bazzichiamo nei pressi della chiesa e nei locali parrocchiali?

Me ne sono convinto. Il nostro seguire Gesรน รจ un poโ€™ come quella mongolfiera: ci capita di ascoltare unโ€™illuminante lectio divina, oppure di vivere unโ€™avventura esaltante, o chissร  quale altra esperienza. Allora partiamo in quarta ma, con il passare del tempo, nellโ€™incontro con la realtร  di tutti i giorni, il nostro entusiasmo si smorza e la nostra vita diventa di una banalitร  e normalitร  disarmante senza nessuna connotazione cristiana.

- Pubblicitร  -

Azioniamo il bruciatore, riempiamo il โ€œpalloneโ€ di aria calda, iniziamo a staccarci da terra eโ€ฆ appena arriva il momento di volareโ€ฆ robuste corde fissate al suolo ci riportano a terra.
Ma allora perchรฉ ci siamo comprati โ€˜sta mongolfiera??

(*) questo accostamento tra la mia storia e la parabola รจ frutto di un commento di una precedente pubblicazione di questo post, di una amica di fb che ringrazio.

Commento a cura di Luca Lanari.

Via Facebook

Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.

Una parte del seme cadde sul terreno buono e diede frutto.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 13, 1-9

Quel giorno Gesรน uscรฌ di casa e sedette in riva al mare. Si radunรฒ attorno a lui tanta folla che egli salรฌ su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.
Egli parlรฒ loro di molte cose con parabole. E disse: ยซEcco, il seminatore uscรฌ a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Unโ€™altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non cโ€™era molta terra; germogliรฒ subito, perchรฉ il terreno non era profondo, ma quando spuntรฒ il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccรฒ. Unโ€™altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Unโ€™altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascoltiยป.

Parola del Signore.

Altri Articoli
Related

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...

Santa Messa โ€œpro eligendo Romano Pontificeโ€ del 7 Maggio 2025 โ€“ Lโ€™omelia

Alle 10 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, ha...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...