Luca Lanari โ€“ Commento al Vangelo del 2 Aprile 2019 โ€“ Gv 5, 1-16

- Pubblicitร  -

Nella piscina di Betzaetร  non cโ€™era lโ€™idromassaggio

Lโ€™episodio narrato da Giovanni [Gv, 5,1-16] si svolge per tutti i primi versetti sotto i portici della piscina di Betzaetร  a Gerusalemme. Qui accade quello che accade ancora oggi nelle nostre vite, nelle nostre storie personali di donne e uomini cristiani. Ci sono fratelli che vorrebbero entrare nella piscina (quando lโ€™angelo agita le acque) ma ne sono impediti dalle loro condizioni โ€œfisicheโ€.

Il loro desiderio รจ quello di avere qualcuno a fianco che nel momento opportuno li prenda in braccio e li immerga. Loro aspettano noi. Spesso inutilmente. Noi non ci accorgiamo di loro. Ma non รจ per malafede. Semplicemente non siamo abituati a intercettare certe frequenze. Non captiamo il loro grido dโ€™aiuto. Loro che desiderano essere guariti, che desiderano conoscere Gesรน (perchรฉ รจ Lui che guarisce, non altri) non lo chiedono. Stanno fermi, pazienti, muti.

Poi ogni tanto provano ad avvicinarsi a Cristo ma tutto si risolve in un nulla di fatto perchรฉ cโ€™รจ un impedimento che li blocca. Noi passiamo loro vicino, ci viviamo accanto, li conosciamo eppure non capiamo il loro desiderio, il loro sogno inespresso e non lavoriamo per togliere quanto non permette loro di tuffarsi. Un giorno un vescovo mi faceva osservare quello che spesso accade nelle parrocchie: una mamma che ha ormai figli adolescenti che richiedono una presenza meno impegnativa o comunque piรน gestibile, si accorge di avere un vuoto, vuole fare un cammino di fede, vorrebbe approfondire qualcosa nella sua vita.

Allora si rivolge al parroco e il parroco, a questa richiesta dร  subito una risposta (SBAGLIATA) e la mette a fare catechismo. La sua sete non viene placata, anzi, la sua voglia di volare รจ bloccata sul nascere. Anche noi ovviamente possiamo identificarci nel malato. Ognuno di noi puรฒ, in un dato momento della propria esistenza, trovarsi sotto quei portici, desideroso di essere guarito e speranzoso che qualcuno possa aiutarlo. Quindi siamo tutti coinvolti. Guardiamoci attorno, facciamo una passeggiata nei pressi della piscina e sicuramente troveremo un fratello che รจ in attesa del nostro aiuto per avvicinarsi alla salvezza e dunque a Cristo.

Perchรฉ non cโ€™รจ nessun idromassaggio nella piscina di Betzaetร , ma cโ€™รจ ognuno di noi che con la grazia e lโ€™aiuto dello Spirito diventa un angelo per lโ€™altro.

- Pubblicitร  -

Commento a cura di Luca Lanari.

Altri Articoli
Related

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il vero pastore di tutti Commento al Vangelo a cura...

Omelia di Papa Leone XIV durante la Santa Messa pro Ecclesia del 9 Maggio 2025

Alle ore 11.00 di questa mattina, nella Cappella Sistina,...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 10 Maggio 2025

Da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna. In...