Nota ai Vescovi e alle Conferenze Episcopali circa le Celebrazioni della Settimana Santa 2022
Nelle festivitร pasquali degli anni passati, segnati dalla difficile situazione della pandemia, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha offerto alcune linee guida per aiutare i Vescovi nel loro compito di valutare le situazioni concrete e di provvedere al bene spirituale di pastori e fedeli nel vivere la Settimana Santa, centro di tutto lโanno liturgico.
In considerazione del rallentamento della pandemia, seppur con velocitร diverse nelle singole Nazioni, non intendiamo offrire altre linee guida per le celebrazioni della Settimana Santa: lโesperienza che le Conferenze Episcopali hanno maturato in questi anni รจ certamente in grado di affrontare le diverse situazioni nel modo piรน conveniente, sempre avendo cura di osservare le norme rituali contenute nei libri liturgici.
Per tanto ci permettiamo solo di rivolgere a tutti un invito alla prudenza, evitando gesti e comportamenti che potrebbero potenzialmente essere rischiosi. Ogni valutazione e decisione venga sempre presa di concerto con la Conferenza Episcopale, che terrร in debita considerazione le normative che le competenti autoritร civili disporranno nei diversi Paesi.
In questi giorni piรน volte il Santo Padre ci ha invitato a pregare chiedendo a Dio il dono della pace per lโUcraina, perchรฉ venga a cessare questa โguerra ripugnanteโ. Insieme allโUcraina vogliamo ricordare anche tutti gli altri conflitti, purtroppo sempre numerosi, in molti paesi del mondo: una situazione che Papa Francesco ha descritto come una terza guerra mondiale a pezzi. Nella celebrazione della Passione del Signore del Venerdรฌ Santo, la liturgia ci invita ad innalzare a Dio la nostra supplica per la Chiesa e per il mondo intero. Nella preghiera universale invocheremo il Signore per i governanti (IX orazione) perchรฉ illumini la loro mente e il loro cuore a cercare il bene comune nella vera libertร e nella vera pace, e per quanti sono nella prova (X orazione) perchรฉ tutti sperimentino la gioia di aver trovato il soccorso della misericordia del Signore. Fin da subito facciamo nostra questa preghiera per tutti i fratelli e le sorelle che vivono lโatrocitร della guerra, in particolare in Ucraina.
Ricordiamo che โin caso di grave necessitร pubblica, il vescovo diocesano puรฒ permettere o stabilire che si aggiunga unโintenzione specialeโ (Missale Romanum, editio typica tertia, p. 314, n. 13).
La celebrazione della Pasqua porti a tutti la speranza che viene solo dalla risurrezione del Signore.
Dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, 25 marzo 2022, Solennitร dellโAnnunciazione del Signore.
โ Arthur Roche โ Prefetto
โ Vittorio Francesco Viola, O.F.M. Arcivescovo Segretario