La storia del canto della Passione trae le sue origini già nella riforma liturgica del Concilio Vaticano II quando – come supporto al ministero dei cantori – furono rese disponibili numerose opere che accostavano al testo ufficiale della Vulgata la notazione quadrata su tetragramma. In seguito alle nuove direttive emanate attraverso la Costituzione Conciliare sulla Sacra Liturgia «Sacrosanctum Concilium», la Congregazione per il Culto Divino pubblicò nel 1989 l’edizione ufficiale per il canto della Passione con la melodia romana adattata ai testi della Nova Vulgata. La prima edizione italiana pro manuscripto che adatta le melodie gregoriane della tradizione romana alla lingua italiana si deve a Dom Anselmo Serafin osb della Badia di Cava de’ Tirreni (1973-1975).
ACQUISTA IL LIBRO SU
- Autore: Abbazia San Paolo f. l. m.
- Data di pubblicazione: 04/06/2016
- Pagine: 128
- Prezzo: € 55,00
- Language: It
- Isbn: 978-88-209-9761-8
- Cartonato