LIBRO โ€“ Papa Francesco. La mia idea di arte

1823

Papa Francesco. La mia idea di artePer la prima volta papa Francesco parla di arte. E lo fa con questo libro, in cui espone con la consueta forza e chiarezza la sua idea sullโ€™arte, i musei e il loro rapporto con la nostra societร :

โ€œLโ€™arte, oltre a essere un testimone credibile della bellezza del creato, รจ anche uno strumento di evangelizzazione. Guardiamo la Cappella Sistina: cosa ha fatto Michelangelo? Un lavoro di evangelizzazione.โ€œ

โ€œI musei devono accogliere le nuove forme dโ€™arte. Devono spalancar le porte alle persone di tutto il mondo. Essere uno strumento di dialogo tra le culture e le religioni, uno strumento di pace. Essere vivi! Non polverose raccolte del passato solo per gli โ€˜elettiโ€™ e i โ€˜sapientiโ€™, ma una realtร  vitale che sappia custodire quel passato per raccontarlo agli uomini di oggi, a cominciare dai piรน umili.โ€œ

โ€œQuesto รจ il ruolo del poeta, dellโ€™artista: contrastare la cultura dello scarto ed evangelizzareโ€ sostiene papa Francesco in queste pagine, prendendo come esempio lโ€™artista argentino contemporaneo Alejandro Marmo che lavora con materiali di scarto e persone emarginate: โ€œQuesta societร  ha preso lโ€™abitudine, dopo lโ€™usa e getta delle cose, di usare e scartare anche le persone, cosรฌ come butta via le loro illusioni e i loro sogniโ€ฆ Niente รจ perduto, niente รจ scartato, tutto ha un senso allโ€™interno della magnifica opera di Dio. La misericordia di Dio non scarta.โ€œ

ACQUISTA IL LIBRO SU

Acquista su Libreria del Santo Acquista su Amazon Acquista su Ibs

- Pubblicitร  -

In questo libro, nato dalla collaborazione tra Mondadori e Musei Vaticani e disponibile esclusivamente in italiano, Papa Francesco per la prima volta parla della sua idea di arte.
Lโ€™arte รจ raccontata in primis come potente strumento di evangelizzazione, un ponte tra veritร  e bellezza, nel quale lโ€™artista diventa testimone e tramite espressivo dellโ€™invisibile.
Il Papa parla anche dellโ€™importanza dei Musei, intesi come luoghi di comunicazione interculturale, che custodiscono la memoria del passato per trasmetterla alle generazioni future.
Ad illustrare il pensiero del Pontefice vengono scelte 11 opere tra sculture, dipinti e monumenti โ€“ illustrate da fotografie a colori โ€“, considerate esempi di arte capaci di portare a tutti il messaggio evangelico. Tra queste, il Torso del Belvedere, il Buon Pastore, lโ€™Obelisco di San Pietro, nonchรฉ la Volta della Sala di Costantino e la Deposizione di Cristo del Caravaggio, fino agli affreschi michelangioleschi nella Cappella Sistina.
Vengono ripercorse le vicende storico-artistiche delle opere analizzate, con particolare attenzione verso lโ€™iconografia e la simbologia di ciascuna, senza tralasciare aneddoti curiosi e spesso inediti.

โ€œNon dobbiamo avere paura di trovare e utilizzare nuovi simboli, nuove forme di arte, nuovi linguaggi, anche quelli che sembrano poco interessanti a chi evangelizza o ai curatori ma che sono invece importanti per le persone, perchรฉ sanno parlare alle persone.โ€
Papa Francesco. La mia idea di arte - retro[ads2]Per la prima volta Papa Francesco parla di arte. E lo fa con un nuovo libro, La mia idea di arte, in cui espone con la consueta forza e chiarezza la sua idea sullโ€™arte, i musei e il loro rapporto con la nostra societร : โ€œLโ€™arte, oltre a essere un testimone credibile della bellezza del creato, รจ anche uno strumento di evangelizzazione. Guardiamo la Cappella Sistina: cosa ha fatto Michelangelo? Un lavoro di evangelizzazioneโ€. โ€œI musei devono accogliere le nuove forme dโ€™arte. Devono spalancare le porte alle persone di tutto il mondo. Essere uno strumento di dialogo tra le culture e le religioni, uno strumento di pace. Essere vivi! Non polverose raccolte del passato solo per gli โ€˜elettiโ€™ e i โ€˜sapientiโ€™, ma una realtร  vitale che sappia custodire quel passato per raccontarlo agli uomini di oggi, a cominciare dai piรน umiliโ€. โ€œQuesto รจ il ruolo del poeta, dellโ€™artista: contrastare la cultura dello scarto ed evangelizzareโ€.

Per illustrare ancora meglio questa sua concezione dellโ€™arte, Papa Francesco indica alcune opere, una sorta di galleria ideale che va dal Torso del Belvedere allโ€™Obelisco di San Pietro, dalla Volta della sala di Costantino di Raffaello alla Deposizione del Caravaggio, dalla Cappella Sistina alla Renault 4 dello stesso Bergoglio.

AUTORE

Tiziana Lupi (Roma, 7 luglio 1966), laureata in Psicologia, รจ giornalista e autrice di documentari a carattere storico e religioso. Ha lavorato per diversi programmi Rai e ha scritto alcune puntate della serie tv โ€œDon Matteoโ€.
รˆ autrice (insieme a Lucia Macale) del libro Il comitato sai che fa? Metamorfosi dellโ€™autore televisivo.
Attualmente collabora con il quotidiano โ€œAvvenireโ€ e con i settimanali โ€œTv Sorrisi e Canzonโ€, โ€œIl mio Papaโ€ e โ€œTelepiรนโ€.

Tiziana Lupi

Tiziana Lupi