don Vincenzo Marinelli โ€“ Fratelli e sorelle

1366

Hai mai sentito parlare di ยซamicizia social-eยป? Sapresti dire di che si tratta? รˆ un desiderio di papa Francesco che ha espresso nella sua enciclica Fratelli tutti.

Ma รจ anche il sogno che ha ogni uomo di non sentirsi mai isolato e anonimo, bensรฌ membro di una comunitร , di un gruppo, della stessa umanitร . E tu, come sogni lโ€™umanitร  di domani? Comโ€™รจ il tuo rapporto con gli altri? Da cosa cominceresti per poter guardare gli altri come fratelli, amarli e accoglierli?

Fratelli e sorelle รจ un percorso alla riscoperta del significato e del valore dellโ€™amicizia sociale, dei principi che possono ispirare una cultura dellโ€™incontro, del dialogo, del servizio e della gratuitร , pensato sullโ€™insegnamento di papa Francesco.

ACQUISTA IL LIBRO SU
AMAZON | IBS | LA FELTRINELLI | LIBRERIA DEL SANTO | EDIZIONI EFFATAโ€™

Leggi lโ€™introduzione del libro

In un contesto in cui le nostre relazioni si sviluppano sempre piรน nellโ€™ambiente digitale, tra condivisione di link, meeting on-line e chat di gruppo forse non ci siamo accorti che tante cose stanno cambiando, o forse ne siamo consapevoli, ma non sapremmo dire bene di cosa si tratta e in che modo. Siamo capaci di stringere legami con persone mai incontrate prima, di parlare con loro e conoscere tutto della loro vita e, allo stesso tempo, di non ricor- darci il nome del nostro vicino, di non sapere che lavoro fa, o di non preoccuparci di quello di cui ha bisogno. Anche i ragazzi cre- scono in un ambiente che รจ cambiato ed รจ molto diverso da quello nel quale sono cresciuti i loro educatori, i loro genitori, o anche i loro stessi fratelli o sorelle poco piรน grandi. I tempi, i modi, i lin- guaggi della loro generazione perรฒ, per quanto diversi, restano sempre ยซumaniยป e bisognosi di compiere percorsi educativi in grado di sostenerli nellโ€™incontro con lโ€™altro, percorsi che diano loro principi sempre attuali e che formino a non sentirsi individui isolati e anonimi, ma membri di unโ€™umanitร  che ci rende tutti fra- telli, legati gli uni agli altri.

- Pubblicitร  -

Anche il Papa ha voluto condividere con il mondo il suo sogno di ยซfar rinascere tra tutti unโ€™aspirazione mondiale alla fraternitร ยป, e lo ha fatto con il testo di unโ€™enciclica dal titolo Fratelli tutti, un testo che si pone lโ€™obiettivo di condividere un desiderio con tutti gli uomini. ยซEcco un bellissimo segreto per sognare e rendere la nostra vita una bella avventura. Nessuno puรฒ affrontare la vita in modo isolato [โ€ฆ]. Cโ€™รจ bisogno di una comunitร  che ci sostenga, che ci aiuti e nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare avanti.

Comโ€™รจ importante sognare insieme! [โ€ฆ] Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non cโ€™รจ; i sogni si costruiscono insieme. Sogniamo come unโ€™unica umanitร , come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!ยป (FT 8).

Cogliendo lโ€™attualitร  della proposta del Pontefice ho pensato di proporre questo percorso annuale per i ragazzi alla scoperta del valore dellโ€™amicizia sociale. Un percorso in cui comprendere il valore dello stare insieme, dellโ€™uscire dal proprio individuali- smo per incontrare gli altri. Un modo per riflettere sulle dinami- che comunicative che possono creare o ostacolare la comunione, la relazione. Un itinerario che possa offrire strumenti concreti e operativi per realizzare lโ€™amicizia sociale, vivendo la propria quo- tidianitร  non come consumatori passivi di contenuti e informa- zioni, ma come persone che, scoprendo la propria ricchezza e i propri doni, sappiano metterli a servizio degli altri con gratuitร  e disinteresse.

Per papa Francesco ยซรจ importante che la catechesi e la predi- cazione includano in modo piรน diretto e chiaro il senso sociale dellโ€™esistenza, la dimensione fraterna della spiritualitร , la con- vinzione sullโ€™inalienabile dignitร  di ogni persona e le motivazioni per amare e accogliere tuttiยป (FT 86).

Se anche tu hai a cuore tutto questo, allora puoi cogliere la sfida di questo percorso.

Buon cammino!

Qui puoi leggere tutti i commenti al Vangelo di don Vincenzo Marinelli.

ACQUISTA IL LIBRO SU
AMAZON | IBS | LA FELTRINELLI | LIBRERIA DEL SANTO | EDIZIONI EFFATAโ€™