Il volume si concentra sulla prima parte della vita del Murialdo, lโinfanzia, gli studi, il ministero sacerdotale negli oratori di Torino, fino allโanno trascorso a Parigi nel 1865-66: tappe fondamentali per la crescita interiore del sacerdote piemontese, che lo hanno portato a moltiplicare i suoi sforzi in campo sociale con nuove e continue opere educative e caritative, affidate dopo la sua morte ai confratelli della Congregazione di San Giuseppe da lui fondata.
La Chiesa ne ha riconosciuto la santitร con la beatificazione, il 3 novembre del 1963, e con la canonizzazione, il 3 maggio del โ70.
Il volume risulta di particolare interesse per gli studiosi di agiografia, di storia della Chiesa, ma anche per semplici sacerdoti in cerca di un modello da seguire per il loro ministero.
LโAutore del libro, Giovenale Dotta, sacerdote della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo, รจ docente di Storia della Chiesa presso lโIstituto Teologico San Pietro di Viterbo ed รจ un profondo conoscitore della vita di San Leonardo Murialdo.
Acquista il libro su Libreria del Santo