1) Preghiera
Mostraci la tua continua benevolenza, o Padre, e assisti il tuo popolo,
che ti riconosce suo pastore e guida; rinnova lโopera della tua creazione e custodisci ciรฒ che hai rinnovato.
Per il nostro Signore Gesรน Cristoโฆ
2) Lettura del Vangelo
- Pubblicitร -
Dal Vangelo secondo Matteo 25,1-13
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli: Il regno dei cieli รจ simile a dieci vergini
che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le lampade, ma non presero con sรฉ olio; le sagge invece, insieme alle lampade, presero anche dellโolio in piccoli vasi. Poichรฉ lo sposo tardava, si assopirono tutte e dormirono. A mezzanotte si levรฒ un grido: Ecco lo sposo, andategli incontro! Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. E le stolte dissero alle sagge: Dateci del vostro olio, perchรฉ le nostre lampade si spengono. Ma le sagge risposero: No, che non abbia a mancare per noi e per voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene. Ora, mentre quelle andavano per comprare lโolio, arrivรฒ lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Piรน tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: Signore, signore, aprici! Ma egli rispose: In veritร vi dico: non vi conosco. Vegliate dunque, perchรฉ non sapete nรฉ il giorno nรฉ lโora.
3) Riflessione
โข Oggi รจ la festa di santa Edith Stein che nel Carmelo assunse il nome di Teresa Benedetta della Croce. Per questo, il vangelo di oggi narra la parabola delle dieci vergini che dovevano dare il benvenuto allo sposo, quando fosse giunto per le nozze.
โข Matteo 25,1ยช: Lโ inizio: โIn quel tempoโ. La parabola inizia con queste due parole: โIn quel tempoโ. Si tratta della venuta del Figlio dellโUomo (cf Mt 24,37). Nessuno sa quando verrร questo giorno, questo tempo, โnemmeno gli angeli del cielo, nรฉ il figlio stesso, ma solamente il Padreโ (Mt 24, 36). Non ci riusciranno gli indovini a fare calcoli. Il Figlio dellโUomo verrร di sorpresa, quando la gente meno se lo aspetta (Mt 24,44). Puรฒ essere oggi, puรฒ essere domani, per questo lโavviso finale della parabola delle dieci vergini รจ: โVigilate!โ Le dieci fanciulle devono essere preparate per qualsiasi eventualitร . Quando la polizia nazista bussรฒ alla porta del monastero delle Suore Carmelitane di Echt nella provincia di Limburgia, nei Paesi Bassi, Edith Stein, suor Teresa Benedetta della Croce, era preparata. Assunse la Croce e prese il cammino del martirio nel campo di sterminio per amore verso Dio ed il suo popolo. Era una delle vergini prudenti della parabola.
โข Matteo 25,1b-4: Le dieci vergini disposte per aspettare lo sposo. La parabola inizia cosรฌ: โIl Regno del Cielo รจ simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposoโ. Si tratta di fanciulle che dovevano accompagnare lo sposo per la festa delle nozze. Per questo, dovevano portare con sรฉ le lampade, sia per illuminare il cammino, sia per rendere piรน luminosa la festa. Cinque di loro erano prudenti e cinque erano stolte. Questa differenza appare nel modo in cui si preparano alla funzione che dovranno svolgere. Insieme alle lampade accese, le prudenti avevano portato con sรฉ lโolio di riserva, preparandosi per qualsiasi eventualitร . Le stolte portarono solo le lampade e non pensarono a portare con sรฉ un poco di olio di riserva.
โข Matteo 25,5-7: Il ritardo imprevisto dellโarrivo dello sposo. Lo sposo ritarda. Non aveva precisato lโora dellโarrivo. Nellโattesa, le fanciulle sono prese dal sonno. Ma le lampade continuano a consumare olio e si spengono poco a poco. Improvvisamente, nel mezzo della notte, si alza un grido: โEcco lo sposo. Andategli incontroโ. Tutte si svegliano, e cominciano a preparare le lampade che stavano giร per spegnersi.
Dovevano mettere olio di riserva per evitare che le lampade si spegnessero.
โข Matteo 25,8-9: Le diverse reazioni dinanzi al ritardo dello sposo. Solo ora le stolte si rendono conto che avrebbero dovuto portare con loro olio di riserva. Andarono a chiederlo alle prudenti: โDatemi un poco di olio per noi, perchรฉ le nostre lampade si stanno spegnendoโ. Le prudenti non potettero rispondere a questa loro richiesta, perchรฉ in quel momento lโimportante non era che le prudenti condividessero il loro olio con le stolte, ma che loro stessero pronte ad accompagnare lo sposo fino al luogo della festa. Per questo consigliarono: Andate piuttosto dai venditori e compratevene.
โข Matteo 25,10-12: Il destino delle fanciulle prudenti e di quelle senza giudizio. Le stolte seguiranno il consiglio delle prudenti e vanno a comprare lโolio. Durante questa loro breve assenza arriva lo sposo e le prudenti possono accompagnarlo ed entrare con lui alla festa delle nozze. Ma la porta si chiude dietro di loro. Quando giungono le altre, busseranno alla porta e diranno: โSignore, Signore, apri la porta per noi!โ e riceveranno la risposta: โIn veritร vi dico: io non vi conosco.โ
โข Matteo 25,13: La raccomandazione finale di Gesรน per tutti noi. La storia di questa parabola รจ molto semplice e la lezione รจ evidente: โVegliate, dunque, perchรฉ non sapete nรฉ il giorno nรฉ lโoraโ. Morale della storia: non siate superficiali, guardate oltre il momento presente, cercate di scoprire la chiamata di Dio fin nelle minime cose della vita, perfino nellโolio che puรฒ mancare nel lumicino.
4) Per un confronto personale
โข Ti รจ successo qualche volta nella vita di pensare allโolio di riserva della tua lampada?
โข Conosci la vita di Santa Edith Stein, Teresa Benedetta della Croce?
5) Preghiera finale
Benedirรฒ il Signore in ogni tempo, sulla mia bocca la sua lode.
Io mi glorio nel Signore,
ascoltino gli umili e si rallegrino. (Sal 33)