Lectio Divina del 28 Maggio 2018 โ€“ Ordine dei Carmelitani

- Pubblicitร  -

1)  Preghiera

Concedi, Signore,
che il corso degli eventi nel mondo
si svolga secondo la tua volontร  nella giustizia e nella pace, e la tua Chiesa si dedichi con serena fiducia al tuo servizio. Per il nostro Signore Gesรน Cristoโ€ฆ

2)  Lettura del Vangelo

Dal Vangelo secondo Marco 10,17-27

In quel tempo, mentre Gesรน usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandรฒ: โ€œMaestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?โ€ Gesรน gli disse: โ€œPerchรฉ mi chiami buono? Nessuno รจ buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non frodare, onora il padre e la madreโ€.

Egli allora gli disse: โ€œMaestro, tutte queste cose le ho osservate fin dalla mia giovinezzaโ€. Allora Gesรน, fissatolo, lo amรฒ e gli disse: โ€œUna cosa sola ti manca: vaโ€™, vendi quello che hai e dallo ai poveri e avrai un tesoro in cielo; poi vieni e seguimiโ€. Ma egli, rattristatosi per quelle parole, se ne andรฒ afflitto, poichรฉ aveva molti beni.

Gesรน, volgendo lo sguardo attorno, disse ai suoi discepoli: โ€œQuanto difficilmente coloro che hanno ricchezze entreranno nel regno di Dio!โ€ I discepoli rimasero stupefatti a queste sue parole; ma Gesรน riprese: โ€œFiglioli, comโ€™รจ difficile entrare nel regno di Dio! รˆ piรน facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dioโ€.

Essi, ancora piรน sbigottiti, dicevano tra loro: โ€œE chi mai si puรฒ salvare?โ€ Ma Gesรน, guardandoli, disse: โ€œImpossibile presso gli uomini, ma non presso Dio! Perchรฉ tutto รจ possibile presso Dioโ€.

- Pubblicitร  -

3)  Riflessione

  • Il vangelo di oggi narra due fatti: (a) racconta la storia dellโ€™uomo ricco che chiede come raggiungere la vita eterna (Mc 10,17-22), e (b) Gesรน avverte sul pericolo delle ricchezze (Mc 10,23-27). Lโ€™uomo ricco non accetta la proposta di Gesรน, poichรฉ era molto ricco. Una persona ricca รจ protetta dalla sicurezza che le viene data dalla ricchezza. Ha difficoltร  ad aprire la mano e a lasciar andare questa sicurezza. Afferrata ai vantaggi dei suoi beni, vive preoccupata per difendere i suoi propri interessi. Una persona povera non รจ abituata ad avere questa preoccupazione. Ma ci possono essere poveri con la mentalitร  di ricchi. E allora il desiderio delle ricchezze crea in loro dipendenza e fa sรฌ che anche loro diventino schiavi del consumismo. Non hanno tempo per dedicarsi al servizio del prossimo. Con questi problemi nella mente, problemi di persone e di paesi, leggiamo e meditiamo il testo dellโ€™uomo ricco.
  • Marco 10,17-19: Lโ€™osservanza dei comandamenti e la vita eterna. Una persona arriva vicino a Gesรน e chiede: โ€œMaestro buono, cosa devo fare per ereditare la vita eterna?โ€ Il vangelo di Matteo informa che si trattava di un giovane (Mt 19,20.22). Gesรน risponde bruscamente: โ€œPerchรฉ mi chiami buono? Nessuno รจ buono se non Dio solo!โ€ Gesรน distoglie lโ€™attenzione da sรฉ per portarla verso Dio, poichรฉ ciรฒ che importa รจ fare la volontร  di Dio, rivelare il progetto del Padre. Poi Gesรน afferma: โ€œTu conosci i comandamenti: Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non dire falsa testimonianza, non frodare, onora il padre e la madreโ€. ร‰ importante osservare sempre la risposta di Gesรน. Il giovane aveva chiesto qualcosa sulla vita eterna. Voleva vivere insieme a Dio! Ma Gesรน non menziona i tre primi comandamenti che definiscono la nostra relazione con Dio! Lui ricordรฒ solo quelli che indicano un rispetto per la vita insieme agli altri! Per Gesรน, riusciamo a stare bene con Dio solo se sappiamo stare bene con il prossimo. Non serve a nulla ingannarsi. La porta per giungere a Dio รจ il prossimo.
  • Marco 10,20: Osservare i comandamenti, a cosa serve? Lโ€™uomo risponde dicendo che osservava i comandamenti fin dalla sua gioventรน. Ciรฒ che รจ strano รจ quanto segue. Lui voleva sapere qual era il cammino della vita. Ora, il cammino della vita era e continua ad essere: fare la volontร  di Dio espressa nei Vuol dire che lui osservava i comandamenti senza sapere a cosa servissero. Altrimenti, non avrebbe posto nessuna domanda. Eโ€™ quanto succede oggi a molti cattolici: non sanno dire a cosa serve essere cattolici. โ€Sono nato in un paese cattolico, per questo sono cattolico!โ€ Eโ€™ unโ€™abitudine!
  • Marco 10,21-22: Condividere i beni con i poveri e seguire Gesรน. Udendo la risposta del giovane โ€œGesรน lo guardรฒ e lo amรฒ e gli disse: Una cosa ti manca: vaโ€™, vendi tutto ciรฒ che hai e dallo ai poveri ed avrai un tesoro nel cielo, poi vieni e seguimi!โ€ Lโ€™osservanza dei comandamenti non รจ che il primo gradino di una scala che va piรน in alto. Gesรน chiede di piรน! Lโ€™osservanza dei comandamenti prepara la persona a poter giungere al dono totale di sรฉ a favore del prossimo. Gesรน chiede molto, ma lo chiede con molto amore. Il giovane non accetta la proposta di Gesรน e se ne va, โ€œperchรฉ era molto riccoโ€.
  • Marco 10,23-27: Il cammello e la cruna dellโ€™ago. Dopo che il giovane se ne andรฒ, Gesรน commentรฒ la sua decisione: Quanto difficilmente coloro che hanno le ricchezze entreranno nel Regno di Dio! I discepoli rimasero ammirati. Gesรน ripete la stessa frase ed aggiunge: รˆ piรน facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dioโ€! Lโ€™espressione โ€œentrare nel Regnoโ€ indica non solo ed in primo luogo lโ€™entrata in cielo dopo la morte, ma anche e soprattutto lโ€™entrata nella comunitร  attorno a Gesรน. La comunitร  รจ e deve essere un modello del regno. Lโ€™allusione allโ€™impossibilitร  da parte di un cammello di entrare per la cruna di un ago viene da un proverbio popolare del tempo usato dalla gente per dire che una cosa era umanamente impossibile. I discepoli si stupiscono dinanzi allโ€™affermazione di Gesรน e si chiedono tra di loro: โ€œAllora, chi puรฒ salvarsi?โ€ Segno, questo, che non avevano capito la risposta di Gesรน allโ€™uomo ricco: โ€œVaโ€™, vendi tutto, dallo ai poveri e seguimiโ€ Il giovane aveva osservato i comandamenti fin dalla sua gioventรน, ma senza capire il perchรฉ dellโ€™osservanza. Qualcosa di simile stava avvenendo con i discepoli. Loro avevano giร  abbandonato tutti i beni come richiesto da Gesรน al giovane ricco, ma senza capire il perchรฉ dellโ€™abbandono! Se avessero capito, non si sarebbero stupiti dinanzi allโ€™esigenza di Gesรน. Quando la ricchezza o il desiderio di ricchezza occupa il cuore e lo sguardo, la persona non riesce a percepire il senso del vangelo. Solo Dio puรฒ aiutare! Gesรน guarda i discepoli e dice: โ€œImpossibile presso gli uomini, ma non presso Dio. Presso Dio tutto รจ possibile.โ€

4)  Per un confronto personale

  • Una persona che vive preoccupata per la sua ricchezza o che vive volendo comprare le cose di cui la televisione fa propaganda, puรฒ liberarsi di tutto per seguire Gesรน e vivere in pace in una comunitร  cristiana? Eโ€™ possibile? Cosa pensi tu? Come fai e cosa fai tu?
  • Conosci qualcuno che รจ riuscito ad abbandonare tutto per il Regno? Cosa significa per noi oggi: โ€œVaโ€™, vendi tutto, dallo ai poveriโ€? Come capire e praticare oggi i consigli che Gesรน dร  al giovane ricco?

5)  Preghiera finale

Renderรฒ grazie al Signore con tutto il cuore, nel consesso dei giusti e nellโ€™assemblea.

Grandi sono le opere del Signore:

le contemplino coloro che le amano. (Sal 110)

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Papa Francesco โ€“ Regina Caeli del 11 Maggio 2025 โ€“ Il testo, il video e il file mp3

PAPA LEONE XIV REGINA CAELI Loggia Centrale della Basilica di San...

Omelia di Papa Leone XIV nella cripta della Basilica di San Pietro 9 Maggio 2025

Questa mattina, il Santo Padre Leone XIV si รจ...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 12 Maggio 2025

Io sono la porta delle pecore. In quel tempo, Gesรน...