1) Preghiera
O Dio, che hai creato e governi lโuniverso,
faโ che sperimentiamo la potenza della tua misericordia, per dedicarci con tutte le forze al tuo servizio.
Per il nostro Signore Gesรน Cristoโฆ
2) Lettura del Vangelo
- Pubblicitร -
Dal Vangelo secondo Luca 8,4-15
In quel tempo, poichรฉ una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni cittร , Gesรน disse con una parabola: โIl seminatore uscรฌ a seminare la sua semente. Mentre seminava, parte cadde lungo la strada e fu calpestata, e gli uccelli del cielo la divorarono. Unโaltra parte cadde sulla pietra e appena germogliata inaridรฌ per mancanza di umiditร .
Unโaltra cadde in mezzo alle spine e le spine, cresciute insieme con essa, la soffocarono. Unโaltra cadde sulla terra buona, germogliรฒ e fruttรฒ cento volte tantoโ.
Detto questo, esclamรฒ: โChi ha orecchi per intendere, intenda!โ
I suoi discepoli lo interrogarono sul significato della parabola. Ed egli disse: โA voi รจ dato conoscere i misteri del regno di Dio, ma agli altri solo in parabole, perchรฉ โโvedendo non vedano e udendo non intendano.โ
Il significato della parabola รจ questo: Il seme รจ la parola di Dio. I semi caduti lungo la strada sono coloro che lโhanno ascoltata, ma poi viene il diavolo e porta via la parola dai loro cuori, perchรฉ non credano e cosรฌ siano salvati.
Quelli sulla pietra sono coloro che, quando ascoltano, accolgono con gioia la parola, ma non hanno radice; credono per un certo tempo, ma nellโora della tentazione vengono meno.
Il seme caduto in mezzo alle spine sono coloro che, dopo aver ascoltato, strada facendo si lasciano sopraffare dalle preoccupazioni, dalla ricchezza e dai piaceri della vita e non giungono a maturazione.
Il seme caduto sulla terra buona sono coloro che, dopo aver ascoltato la parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranzaโ.
3) Riflessione
โข Nel vangelo di oggi, meditiamo sulla parabola del seme. Gesรน aveva uno stile assai popolare di insegnare per mezzo di parabole. Una parabola รจ un paragone che usa le cose conosciute e visibili della vita per spiegare le cose invisibili e sconosciute del Regno di Dio. Gesรน aveva una capacitร enorme di trovare immagini ben semplici per paragonare le cose di Dio con le cose della vita che la gente conosceva e sperimentava nella sua lotta quotidiana per sopravvivere. Ciรฒ suppone due cose: stare dentro le cose della vita, e stare dentro le cose di Dio, del Regno di Dio. Per esempio, la gente della Galilea se ne intendeva di semi, di terreno, di pioggia, di sole, di sale, di fiori, di raccolto, di pesca, etc. Ora, sono esattamente queste cose conosciute che Gesรน usa nelle parabole per spiegare il mistero del Regno. Lโagricoltore che ascolta dice: โSemente in terra, so cosa vuol dire. Gesรน dice che ciรฒ ha a che vedere con il Regno di Dio. Cosa sarร mai?โ Ed รจ possibile immaginare le lunghe conversazioni con la gente! La parabola entra nel cuore della gente e la spinge ad ascoltare la natura ed a pensare alla vita.
โข Quando termina di raccontare la parabola, Gesรน non la spiega, ma รจ solito dire: โChi ha orecchi per intendere, intenda!โ Che significa: โAvete sentito questa parabola. Ora cercate di capirla!โ Ogni tanto lui spiegava ai discepoli. Alla gente piaceva questo modo di insegnare, perchรฉ Gesรน credeva nella capacitร personale di scoprire il senso delle parabole. Lโesperienza che la gente aveva della vita era per lui un mezzo per scoprire la presenza del mistero di Dio nella loro vita e di prendere forza per non scoraggiarsi lungo il cammino.
โข Luca 8,4: La moltitudine dietro Gesรน. Luca dice: una gran folla si radunava e accorreva a lui gente da ogni cittร . Allora disse questa parabola. Marco descrive come Gesรน racconta la parabola. Cโera tanta gente intorno a lui. Per non cadere, sale su una barca e sedutosi insegna alla gente che si trova sulla spiaggia (Mc 4,1).
โข Luca 8,5-8a: La parabola del seme rispecchia la vita degli agricoltori. In quel tempo, non era facile vivere dellโagricoltura. Il terreno era pieno di pietre. Poca pioggia, molto sole. Inoltre, molte volte, la gente accorciava il cammino e passando in mezzo ai campi calpestava le piante (Mc 2,23). Ma malgrado ciรฒ, ogni anno lโagricoltore seminava e piantava, con fiducia nella forza del seme, nella generositร della natura.
โข Luca 8,8b: Chi ha orecchi per intendere, intenda! Alla fine, Gesรน termina dicendo: โChi ha orecchi per intendere, intenda!โ Il cammino per giungere a capire la parabola รจ la ricerca: โCercate di capire!โ La parabola non dice tutto immediatamente, ma spinge la persona a pensare. Fa in modo che scopra il messaggio partendo dallโesperienza che la persona stessa ha del seme. Spinge ad essere creativi e partecipativi. Non รจ una dottrina che si presenta pronta per essere insegnata e decorata. La parabola non รจ acqua in bottiglia, รจ la fontana.
โข Luca 8,9-10: Gesรน spiega la parabola ai discepoli. In casa, soli con Gesรน, i discepoli vogliono sapere il significato della parabola. Gesรน risponde per mezzo di una frase difficile e misteriosa. Dice ai discepoli: โA voi fu dato di conoscere i misteri del Regno. Ma agli altri solo in parabole, perchรฉ โโvedendo non vedano e udendo non intendano.โ Questa frase fa sorgere una domanda nel cuore della gente: A cosa serve la parabola? Per chiarire o per nascondere? Gesรน usava le parabole affinchรฉ la gente continuasse nella sua ignoranza e non giungesse a convertirsi? Certamente no! In un altro punto si dice che Gesรน usava le parabole โsecondo quello che potevano intendereโ (Mc 4,33). La parabola rivela e nasconde allo stesso tempo! Rivela per coloro che โsono dentroโ, che accettano Gesรน Messia Servo. Nasconde per coloro che insistono nel vedere in lui il Messia Re grandioso. Costoro intendono le immagini della parabola, ma non capiscono il suo significato.
โข Luca 8,11-15: La spiegazione della parabola, nelle sue diverse parti. Una ad una, Gesรน spiega le parti della parabola, la semina, il terreno fino al raccolto. Alcuni studiosi pensano che questa spiegazione fu aggiunta dopo. Non sarebbe di Gesรน, ma di qualche comunitร . Eโ possibile! Non importa! Perchรฉ nel bocciolo della parabola cโรจ il fiore della spiegazione. Bocciolo e fiore, ambedue hanno la stessa origine che รจ Gesรน. Per questo, anche noi possiamo continuare a riflettere e scoprire altre cose belle nella parabola. Una volta, una persona in una comunitร chiese: โGesรน disse che dobbiamo essere sale. A cosa serve il sale?โ Le persone dettero la loro opinione partendo dallโesperienza che ognuna di loro aveva del sale! Ed applicarono tutto questo alla vita della comunitร e scoprirono che essere sale รจ difficile ed esigente. La parabola funzionรฒ! Lo stesso vale per la semente. Tutti ne hanno una certa esperienza.
4) Per un confronto personale
โข La semente cade in quattro luoghi diversi: per la strada, tra le pietre, tra gli spini e in un buon terreno. Cosa significa ognuno di questi quattro terreni? Che tipo di terreno sono io? A volte la gente รจ pietra. Altre volte spini. Altre volte cammino. Altre volte terreno buono. Nella nostra comunitร , cosa siamo normalmente?
โข Quali sono i frutti che la Parola di Dio sta producendo nella nostra vita e nella nostra comunitร ?
5) Preghiera finale
Manifestino agli uomini i tuoi prodigi e la splendida gloria del tuo regno.
Il tuo regno Signore รจ regno di tutti i secoli,
il tuo dominio si estende ad ogni generazione. (Sal 114)