Lectio Divina del 2 Maggio 2018 โ€“ Ordine dei Carmelitani

784

Tempo di Pasqua

1)  Preghiera
O Dio, che salvi i peccatori e li rinnovi nella tua amicizia, volgi verso di te i nostri cuori:

tu che ci hai liberato dalle tenebre con il dono della fede,

non permettere che ci separiamo da te, luce di veritร .

Per il nostro Signore Gesรน Cristoโ€ฆ

2)  Lettura
Dal Vangelo secondo Giovanni 15,1-8
In quel tempo, disse Gesรน ai suoi discepoli: โ€œIo sono la vera vite e il Padre mio รจ il vignaiolo. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perchรฉ porti piรน frutto. Voi siete giร  mondi, per la parola che vi ho annunziato.

- Pubblicitร  -

Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non puรฒ far frutto da se stesso se non rimane nella vite, cosรฌ anche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me e io in lui, fa molto frutto, perchรฉ senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e si secca, e poi lo raccolgono e lo gettano nel fuoco e lo bruciano.

Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarร  dato. In questo รจ glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoliโ€.

3)  Riflessione
โ€ข  I Capitoli dal 15 al 17 del Vangelo di Giovanni ci presentano diversi insegnamenti di Gesรน che lโ€™evangelista mette insieme e colloca qui nel contesto amico e fraterno dellโ€™ultimo incontro di Gesรน con i suoi discepoli:

Gv 15,1-17: Riflessioni attorno alla parabola della vite

Gv 15,18 a 16,4a: Consigli sul modo di comportarsi se siamo perseguitati Gv 16,4b-15: Promessa sulla venuta dello Spirito Santo

Gv 16,16-33: Riflessioni sullโ€™addio ed il ritorno di Gesรน Gv 17,1-26: Il Testamento di Gesรน in forma di preghiera

โ€ข   I Vangeli di oggi e di domani presentano una parte della riflessione di Gesรน attorno alla parabola della vite. Per capire bene tutta la portata di questa parabola, รจ importante studiare bene le parole usate da Gesรน. Ed รจ anche importante osservare da vicino una vite o una qualsiasi pianta per vedere come cresce e come avviene il legame tra tronco e rami, e come il frutto nasce dal tronco e dai rami.

โ€ข    Giovanni 15,1-2: Gesรน presenta il paragone della vite. Nellโ€™Antico Testamento, lโ€™immagine della vite indicava il popolo di Israele (Is 5,1-2). La gente era come una vite che Dio piantรฒ con molta tenerezza sulle colline della Palestina (Sal 80,9-12). Ma la vite non corrisponde a ciรฒ che Dio si aspettava. Invece di uva buona produce un frutto acerbo che non รจ buono a nulla (Is 5,3-4). Gesรน รจ la nuova vite, la vera vite. In una unica frase ci consegna il paragone. Dice: โ€œIo sono la vera vite e mio Padre รจ il vignaiolo. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo toglie e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perchรฉ porti piรน frutto!โ€. La potatura รจ dolorosa, ma รจ necessaria. Purifica la vite, cosรฌ cresce e dร  piรน frutti.

โ€ข   Giovanni 15,3-6: Gesรน spiega ed applica la parabola. I discepoli sono giร  puri. Sono stati giร  potati dalla parola che udirono da Gesรน. Fino ad oggi, Dio opera la potatura in noi mediante la sua Parola che ci giunge dalla Bibbia e da tanti altri mezzi. Gesรน allunga la parabola e dice: โ€œIo sono la vite, e voi siete i tralci!โ€ Non si tratta di due cose distinte: da un lato la vite, dallโ€™altro i tralci. No! La vite non esiste senza i tralci. Noi siamo parte di Gesรน. Gesรน รจ il tutto. Affinchรฉ un ramo possa produrre frutto, deve essere unito alla vite. Solo cosรฌ riesce a ricevere la linfa. โ€œSenza di me non potete far nulla!โ€ Il ramo che non dร  frutto viene tagliato. Si secca ed รจ pronto per essere bruciato. Non serve a nulla, nemmeno per la legna!

โ€ข   Giovanni 15,7-8: Rimanete nellโ€™amore. Il nostro modello รจ quello che Gesรน stesso visse nella sua relazione con il Padre. Dice: โ€œCome il Padre ha amato me, cosรฌ anchโ€™io ho amato voi. Rimanete nel mio amore!โ€ Insiste nel dire che dobbiamo rimanere in lui e che le sue parole devono rimanere in noi. Ed arriva a dire: โ€œSe rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quel che volete e vi sarร  dato!โ€ Poichรฉ ciรฒ che piรน vuole il Padre รจ che diventiamo discepoli e discepole di Gesรน e, cosรฌ, produciamo molto frutto.

4)  Per un confronto personale
โ€ข  Quali sono state le potature o i momenti difficili nella mia vita che mi hanno aiutato a crescere? Quali le potature o momenti difficili che abbiamo avuto nella nostra comunitร  e che ci hanno aiutato a crescere?

โ€ข  Ciรฒ che mantiene la pianta unita e viva, capace di dare frutti, รจ la linfa che la percorre.

Qual รจ la linfa che percorre la nostra comunitร  e che la mantiene viva, capace di produrre frutti?

5)  Preghiera finale
Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore da tutta la terra.

Cantate al Signore, benedite il suo nome. (Sal 95)