1) Preghiera
Dio onnipotente ed eterno,
che ci dai il privilegio di chiamarti Padre, faโ crescere in noi lo spirito di figli adottivi, perchรฉ possiamo entrare
nellโereditร che ci hai promesso. Per il nostro Signore Gesรน Cristoโฆ
2) Lettura
Dal Vangelo secondo Matteo 19,3-12
- Pubblicitร -
In quel tempo, si avvicinarono a Gesรน alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: โE` lecito ad un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?โ.
Ed egli rispose: โNon avete letto che il Creatore da principio li creรฒ maschio e femmina e disse: Per questo lโuomo lascerร suo padre e sua madre e si unirร a sua moglie e i due saranno una carne sola? Cosรฌ che non sono piรน due, ma una carne sola. Quello dunque che Dio ha congiunto, lโuomo non lo separiโ.
Gli obiettarono: โPerchรฉ allora Mosรจ ha ordinato di darle lโatto di ripudio e mandarla via?โ. Rispose loro Gesรน: โPer la durezza del vostro cuore Mosรจ vi ha permesso di ripudiare le vostre mogli, ma da principio non fu cosรฌ. Perciรฒ io vi dico: Chiunque ripudia la propria moglie, se non in caso di concubinato, e ne sposa unโaltra commette adulterioโ.
Gli dissero i discepoli: โSe questa รจ la condizione dellโuomo rispetto alla donna, non conviene sposarsiโ. Egli rispose loro: โNon tutti possono capirlo, ma solo coloro ai quali รจ stato concesso. Vi sono infatti eunuchi che sono nati cosรฌ dal ventre della madre; ve ne sono alcuni che sono stati resi eunuchi dagli uomini, e vi sono altri che si sono fatti eunuchi per il regno dei cieli. Chi puรฒ capire, capisca โ.
3) Riflessione
โข Contesto. Sino al cap.18 Matteo ha mostrato come i discorsi di Gesรน hanno segnato le varie fasi della progressiva costituzione e formazione della comunitร dei discepoli attorno al loro Maestro. Ora in 19,1 questo piccolo gruppo si allontana dai territori della Galilea e arriva nei territori della Giudea. La chiamata di Gesรน che coinvolge i suoi discepoli avanza ulteriormente fino alla scelta decisiva: lโaccoglienza o il rifiuto della persona di Gesรน. Tale fase avviene lungo la strada che porta a Gerusalemme (capp. 19- 20), e infine con lโarrivo in cittร e presso il tempio (capp. 21-23). Tutti gli incontri che Gesรน sperimenta nel corso di questi capitoli avvengono lungo questo percorso dalla Galilea a Gerusalemme.
โข Incontro con i Farisei. Passando per la Transgiordania (19,1) il primo incontro รจ con i Farisei e il tema della discussione di Gesรน con loro diventa motivo di riflessione per il gruppo dei discepoli. La domanda dei Farisei riguarda il divorzio ed in particolar modo mette Gesรน in difficoltร circa lโamore allโinterno del matrimonio, la realtร piรน solida e stabile per ogni comunitร giudaica. Lโintervento dei Farisei vuole mettere sotto accusa lโinsegnamento di Gesรน. Si tratta di un vero processo: Matteo lo considera come
ยซmettere alla provaยป, ยซun tentareยป. La domanda รจ davvero cruciale: ยซร lecito a un uomo ripudiare la propria donna per qualsiasi motivo?ยป (19,3). Al lettore non sfugge il tentativo maldestro dei Farisei di interpretare il testo di Dt 24,1 per mettere in difficoltร Gesรน: ยซQuando un uomo ha preso una donna e ha vissuto con lei da marito, se poi avviene che ella non trovi grazia ai suoi occhi, perchรฉ egli ha trovato in lei qualcosa di vergognoso, scriva per lei un libello di ripudio e glielo consegni in mano e la mandi via da casaยป. Questo testo aveva dato luogo lungo i secoli a innumerevoli discussioni: ammettere il divorzio per qualsiasi motivo; richiedere un minimo di cattiva condotta, un vero adulterio.
โข ร Dio che unisce. Gesรน risponde ai Farisei ricorrendo a Gn 1,17: 2,24, riportando la questione alla volontร primaria di Dio creatore. Lโamore, che unisce lโuomo e la donna, viene da Dio e per tale origine, unifica e non puรฒ separare. Se Gesรน cita Gn 2,24:
ยซLโuomo abbandonerร il padre e la madre e si unirร alla sua donna e i due saranno una sola carneยป (19,5), รจ perchรฉ vuole sottolineare un principio singolare ed assoluto: รจ la volontร creatrice di Dio a unire lโuomo e la donna. Quando un uomo e una donna si uniscono in matrimonio, รจ Dio che li unisce; il termine ยซconiugiยป viene dal verbo congiungere, coniugare, vale a dire, che la congiunzione dei due partner sessuali รจ lโeffetto della parola creatrice di Dio. La risposta di Gesรน ai Farisei raggiunge il suo culmine: il matrimonio รจ indissolubile nella sua originaria costituzione. Gesรน prosegue questa volta attingendo a Ml 2,13-16: ripudiare la propria moglie รจ rompere lโalleanza con Dio e secondo i profeti questa alleanza viene vissuta soprattutto dagli sposi nella loro unione coniugale (Os 1-3; Is 1,21-26; Ger 2,2; 3,1.6-12; Ez 16; 23; Is 54, 6-10; 60- 62). La risposta di Gesรน appare in contraddizione con la legge di Mosรฉ che concede la possibilitร di concedere un attestato di divorzio. Nel motivare la sua risposta Gesรน ricorda ai Farisei: se Mosรฉ ha accordato questa possibilitร รจ per la durezza del vostro cuore (v.8), piรน concretamente per la vostra indocilitร alla Parola di Dio. La legge di Gn 1,26; 2,24 non รจ stata mai modificata, ma Mosรฉ รจ stato costretto ad adattarla a un atteggiamento di indocilitร . Il primo matrimonio non viene annullato dallโadulterio. Allโuomo di oggi ed in particolar modo alle comunitร ecclesiali la parola di Gesรน dice chiaramente che non devono esserci dei divorzi; e, tuttavia, vediamo che ve ne sono; nella vita pastorale i divorziati vanno accolti, ai quali รจ sempre aperta la possibilitร di entrare nel regno. La reazione dei discepoli non si fa attendere: ยซSe cosรฌ รจ la condizione dellโuomo con la donna, non conviene sposarsiยป (v.10). La risposta di Gesรน continua a sostenere lโindissolubilitร del matrimonio, impossibile alla mentalitร umana ma possibile a Dio. Lโeunuco di cui parla Gesรน non รฉ colui che non puรฒ generare ma colui, che separato dalla propria moglie, continua a vivere nella continenza, rimanendo fedele al primo legame coniugale: รจ eunuco nei confronti di tutte le altre donne.
4) Per un confronto personale
โข Per quanto riguarda il matrimonio sappiamo accogliere lโinsegnamento di Gesรน con animo semplice senza adattarlo alle nostre legittime scelte di comodo?
โข Il brano evangelico ci ha ricordato che il disegno del Padre sullโuomo e sulla donna รจ un mirabile progetto dโamore. Sei consapevole che lโamore ha una legge imprescindibile: comporta il dono totale e pieno della propria persona allโaltro?
5) Preghiera finale
Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo.
Non respingermi dalla tua presenza
e non privarmi del tuo santo spirito. (Sal 50)