Lectio Divina del 15 Ottobre 2018 โ€“ Ordine dei Carmelitani

- Pubblicitร  -

1)  Preghiera

Ci preceda e ci accompagni sempre la tua grazia, Signore,

perchรฉ, sorretti dal tuo paterno aiuto,  non ci stanchiamo mai di operare il bene. Per il nostro Signore Gesรน Cristoโ€ฆ

2)  Lettura del Vangelo
Dal Vangelo secondo Luca 11,29-32

In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesรน cominciรฒ a dire: โ€œQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarร  dato nessun segno fuorchรฉ il segno di Giona. Poichรฉ come Giona fu un segno per quelli di Ninive, cosรฌ anche il Figlio dellโ€™uomo lo sarร  per questa generazione.

- Pubblicitร  -

La regina del sud sorgerร  nel giudizio insieme con gli uomini di questa generazione e li condannerร ; perchรฉ essa venne dalle estremitร  della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, ben piรน di Salomone cโ€™รจ qui.

Quelli di Ninive sorgeranno nel giudizio insieme con questa generazione e la condanneranno; perchรฉ essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, ben piรน di Giona cโ€™รจ quiโ€.

3)  Riflessione
โ€ข  Il vangelo di oggi ci presenta unโ€™accusa molto forte di Gesรน contro i farisei e gli scribi. Volevano che Gesรน desse loro un segnale, perchรฉ non credevano nei segni e nei miracoli che stava realizzando. Questa accusa di Gesรน continua nei vangeli dei prossimi giorni. Nel meditare questi vangeli dobbiamo fare molta attenzione a non generalizzare lโ€™accusa di Gesรน come se fosse diretta contro il popolo ebreo. Nel passato, lโ€™assenza di questa attenzione, ha contribuito purtroppo ad aumentare in noi cristiani lโ€™antisemitismo che ha causato tanti danni allโ€™umanitร  lungo i secoli. Invece di alzare il dito contro i farisei del tempo di Gesรน, รจ meglio rispecchiarci nei testi per scorgere in essi il fariseo che vive nascosto nella nostra chiesa ed in ognuno di noi, e che merita questa critica da parte di Gesรน.

โ€ข  Luca 11,29-30: Il segno di Giona. โ€œIn quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesรน cominciรฒ a dire: โ€œQuesta generazione รจ una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarร  dato nessun segno fuorchรฉ il segno di Giona โ€. Il vangelo di Matteo informa che erano gli scribi ed i farisei che chiedevano un segnale (Mt 12,38). Volevano che Gesรน realizzasse per loro un segno, un miracolo, in modo che potessero rendersi conto se era il mandato da Dio, come loro lo immaginavano. Volevano che Gesรน si sottomettesse ai loro criteri. Volevano inquadrarlo nello schema del loro messianismo. Non cโ€™era in loro unโ€™apertura verso una possibile conversione. Ma Gesรน non si sottomise alla loro richiesta. Il vangelo di Marco dice che Gesรน, dinanzi alle richieste dei farisei, trasse un profondo respiro (Mc 8,12), probabilmente di disgusto e di tristezza dinanzi a tanta cecitร . Perchรฉ a nulla serve mostrare un bel quadro a chi non vuole aprire gli occhi. Lโ€™unico segnale che sarร  dato loro รจ il segno di Giona. โ€œPoichรฉ come Giona fu un segno per quelli di Ninive, cosรฌ anche il Figlio dellโ€™uomo lo sarร  per questa generazioneโ€. Come sarร  questo segnale del Figlio dellโ€™Uomo? Il vangelo di Matteo risponde: โ€œCome infatti Giona passo tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, cosi il Figlio dellโ€™Uomo resterร  tre giorni e tre notti nel ventre della terraโ€ (Mt 12,40). Lโ€™unico segnale sarร  la risurrezione di Gesรน. Questo รจ il segno che, nel futuro, sarร  dato agli scribi ed ai farisei. Gesรน, da loro condannato a morte e ad una morte di croce, sarร  risorto da Dio e continuerร  a risorgere in molti modi in coloro che credono in lui. Il segnale che converte non sono i miracoli, ma la testimonianza di vita!

โ€ข  Luca 11,31: Salomone e la regina del Sud. Lโ€™allusione alla conversione della gente di

Ninive associa e ricorda la conversione della Regina di Saba: โ€œLa regina del sud sorgerร  nel giudizio insieme con gli uomini di questa generazione e li condannerร ; perchรฉ essa venne dalle estremitร  della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, ben piรน di Salomone cโ€™รจ quiโ€. Questa evocazione quasi occasionale dellโ€™episodio della Regina di Saba che riconobbe la saggezza di Salomone, mostra come veniva usata in quel tempo la Bibbia. Era per associazione. La regola principale dellโ€™interpretazione era questa: โ€œLa Bibbia si spiega con la Bibbiaโ€. Fino ad oggi, questa รจ una delle norme piรน importanti per lโ€™interpretazione della Bibbia, soprattutto per la Lettura della Parola di Dio, in un clima di preghiera.

โ€ข   Luca 11,32: Ed ecco ben piรน di Giona cโ€™รจ qui. Dopo la digressione su Salomone e sulla Regina di Saba, Gesรน ritorna a parlare del segno di Giona: โ€œQuelli di Ninive sorgeranno nel giudizio insieme con questa generazione e la condanneranno; perchรฉ essi alla predicazione di Giona si convertironoโ€. La gente di Ninive si convertรฌ dinanzi alla testimonianza della predicazione di Giona e denuncia lโ€™incredulitร  degli scribi e dei farisei. Perchรฉ โ€œben piรน di Giona cโ€™รจ quiโ€. Gesรน รจ piรน grande di Giona, piรน grande di Salomone. Per noi cristiani, รจ la chiave principale per la scrittura (2Cor 3,14-18).

4)  Per un confronto personale
โ€ข    Gesรน critica gli scribi ed i farisei che riuscivano a negare lโ€™evidenza, rendendosi incapaci di riconoscere la chiamata di Dio negli eventi. E noi cristiani oggi, ed io: meritiamo la stessa critica di Gesรน?

โ€ข   Ninive si converte dinanzi alla predicazione di Giona. Gli scribi ed i farisei non si convertirono. Oggi, gli appelli della realtร  provocano mutamenti e conversioni nei popoli del mondo intero: la minaccia ecologica, lโ€™urbanizzazione che disumanizza, il consumismo che massifica ed aliena, le ingiustizie, la violenza, ecc. Molti cristiani vivono lontani da questi appelli di Dio che vengono dalla realtร .

5)  Preghiera finale
Lodate, servi del Signore, lodate il nome del Signore.

Sia benedetto il nome del Signore, ora e sempre. (Sal 112)

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un amore che smaschera i falsi amori Commento al Vangelo...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Agapetoi E adesso che succede? In questo anno di Giubileo, in...