1) Preghiera
O Padre, che ci hai donato il Salvatore e lo Spirito Santo, guarda con benevolenza i tuoi figli di adozione,
perchรฉ a tutti i credenti in Cristo
sia data la vera libertร e lโereditร eterna. Per il nostro Signore Gesรน Cristoโฆ
2) Lettura
Dal Vangelo secondo Luca 6,6-11
Un sabato, Gesรน entrรฒ nella sinagoga e si mise a insegnare. Ora cโera lร un uomo, che aveva la mano destra inaridita. Gli scribi e i farisei lo osservavano per vedere se lo guariva di sabato, allo scopo di trovare un capo di accusa contro di lui.
Ma Gesรน era a conoscenza dei loro pensieri e disse allโuomo che aveva la mano inaridita: โAlzati e mettiti nel mezzo!โ.
- Pubblicitร -
Lโuomo, alzatosi, si mise nel punto indicato.
Poi Gesรน disse loro: โDomando a voi: ร lecito in giorno di sabato fare del bene o fare del male, salvare una vita o perderla?โ. E volgendo tuttโintorno lo sguardo su di loro, disse allโuomo: โStendi la mano!โ. Egli lo fece e la mano guarรฌ.
Ma essi furono pieni di rabbia e discutevano fra di loro su quello che avrebbero potuto fare a Gesรน.
3) Riflessione
โข Contesto. Il nostro brano ci presenta Gesรน che guarisce un uomo dalla mano inaridita. A differenza del contesto dei capp. 3-4 in cui Gesรน era solo, ora รจ circondato da discepoli e donne che si muovono insieme con lui. Un Gesรน, quindi, in movimento. Nelle prime fasi di questo cammino il lettore incontra diversi modi di ascolto della Parola di Gesรน da parte di coloro che lo seguono e che in definitiva potrebbero essere sintetizzati in due esperienze, le quali richiamano a loro volta due tipi di approccio: quello di Pietro (5,1-
11) e quella del centurione (7,1-10). Il primo incontra Gesรน che lo invita dopo una pesca miracolosa a diventare pescatori di uomini; poi, cade in ginocchio davanti a Gesรน:
ยซAllontanati da me, perchรฉ sono un uomo peccatore, Signoreยป (5,8). Il secondo non ha con Gesรน nessuna comunicazione diretta: ha sentito parlare molto bene di Gesรน e gli invia degli intermediari per chiedere la guarigione di un suo servo che sta morendo; chiede qualcosa non per sรฉ, ma per una persona che gli sta molto a cuore. La figura di Pietro esprime lโatteggiamento di chi, scoperto peccatore, mette tutto il proprio agire sotto lโinflusso della Parola dei Gesรน. Il centurione, mostrando sollecitudine per il servo, apprende ad ascoltare Dio. Ebbene, tra questi itinerari o atteggiamenti che caratterizzano il cammino itinerante di Gesรน viene collocata la guarigione dellโuomo che presenta una mano inaridita. Lโevento miracolo avviene in un contesto di dibattito o controversia: le spighe strappate in giorno di sabato e su un azione di guarigione in giorno di sabato, appunto la mano inaridita. Tra le due discussioni gioco un ruolo cruciale la parola di Gesรน: ยซIl Figlio dellโuomo รจ signore del sabatoยป (6,5). Restando al nostro brano ci chiediamo, qual รจ il significato di questa mano inaridita? ร simbolo della salvezza dellโuomo che viene riportato al suo momento originario, quello della creazione. La mano destra, poi, esprime lโagire umano. Gesรน restituisce a questo giorno della settimana, il sabato, il significato piรน profondo: รจ il giorno della letizia, della restaurazione e non della limitazione. Quello che Gesรน mostra รจ il sabato messianico e non quello legalistico: le guarigioni che egli opera sono segni del tempo messianico, della restaurazione, della liberazione delโuomo.
โข La dinamica del miracolo. Luca pone davanti a Gesรน un uomo dalla mano inaridita, secca, paralizzata. Nessuno รจ interessato a chiedere la sua guarigione e tantomeno il diretto interessato. Eppure la malattia non era solo un problema individuale ma i suoi effetti si ripercuotono per tutta la comunitร . Ma nel nostro racconto non emerge tanto il problema della malattia quanto il suo aspetto con il sabato. Gesรน viene criticato perchรฉ ha guarito in giorno di sabato. La differenza con i farisei sta nel fatto che questi in giorno di sabato non agiscono in base al comandamento dellโamore che lโessenza della legge. Gesรน, dopo aver ordinato allโuomo di porsi al centro dellโassemblea, formula una domanda decisiva: ยซรจ lecito o no guarire in giorno di sabato?ยป. Gli spazi per la risposta sono ristretti: guarire o non guarire, ovvero, guarire o distruggere (v.9). Immaginiamo la difficoltร dei farisei: รจ da escludere che si possa fare del male in giorno di sabato o condurre lโuomo alla perdizione, nรฉ tantomeno guarire poichรฉ lโaiuto era solo permesso in caso di estrema necessitร . I farisei si sentono provocati e questo genera la loro aggressivitร . Ma appare evidente che lโintenzione con cui Gesรน guarisce di sabato รจ per procurare il bene dellโuomo e in primo luogo di chi รจ ammalato. Questa motivazione dโamore ci invita a riflettere sul nostro comportamento e a fondarlo su quello di Gesรน che salva. Gesรน non รจ solo attento alla guarigione del malato ma รจ interessato anche a quella dei suoi avversari: guarirli dal loro atteggiamento distorto nellโosservare la legge; osservare il sabato senza risollevare il prossimo dalle sue malattie non รจ conforme al volere di Dio. Per lโevangelista la funzione del sabato รจ di fare del bene, salvare, come Gesรน ha fatto nella sua vita terrena.
4) Per un confronto personale
โข Ti senti coinvolto nelle parole di Gesรน: come ti impegni nel tuo servizio alla vita? Sai creare le condizioni perchรฉ lโaltro viva al meglio?
โข Sai mettere al centro della tua attenzione e del tuo impegno ogni uomo e tutte le sue esigenze?
5) Preghiera finale
Gioiscano quanti in te si rifugiano, esultino senza fine.
Tu li proteggi e in te si allieteranno quanti amano il tuo nome. (Sal 5)