ร raro vedere Fiorello spiazzato. Per questo รจ tanto piรน bello e godibile che sia successo con un fuori programma sui canti di Chiesa grazie alla verve di Laura Pausini. Rilanciato a piรน non posso grazie alla forza della Rete. La cantante, ospite dellโedicola piรน famosa dโItalia, ha intonato a sorpresa โServo per amoreโ, un classico della musica parrocchiale. E non solo la Pausini, ma tutti i presenti hanno cantato in coro a piรน riprese, senza incertezze e con allegria, tra lo sconcerto sorridente di Fiorello che non si capacitava della prontezza con cui a poche note รจ subito seguito un canto unanime, spontaneo e gioioso.
I canti parrocchiali hanno segnato la crescita di tutti e sono radicati indelebilmente nella nostra memoria, per riaffiorare in un attimo anche se ci si รจ allontanati per un poโ dalla pratica della Messa. Basta fare un rapido test tra amici e conoscenti. Provate a intonare a trenta/quarantenni โTu sei la mia vitaโ e immediatamente risponderanno โaltro io non hoโ, perchรฉ Symbolum รจ il primo degli evergreeen. Oppure rilanciate con โMentre trascorre la vitaโ, seguirร un convinto โsolo tu non sei maiโ, perchรฉ la Madonna ci accompagna in ogni cammino. E che dire di โResta qui con noi, il sole scende giร โ ovvero di โIo lo so Signore, che vengo da lontanoโ.
Peggio di Battisti/Mogol: bastano le prime due note e parte il coro in automatico. Certo, lโoratorio, i campi estivi e le celebrazioni in montagna, hanno cementato sane tradizioni canterine, perรฒ รจ bello quando anche in un contesto insolito e decisamente poco โistituzionaleโ perfetti sconosciuti intonano insieme e senza paura il segno di unโappartenenza a una comunitร di credenti. Chi lโha detto che i canti di Chiesa non sono rock?
Fonte: SIR
Cโรจ da aggiungere anche lโappello che la Pausini ha rivolto nei confronti di Papa Francesco per un concerto in favore della Madonna.