Seguire Gesรน con sapienza
Il tema della croce รจ centrale nella vasta sezione del Vangelo di Luca che precede i racconti della Passione e descrive il viaggio determinato del Salvatore fino a Gerusalemme, luogo del sacrificio e della gloria: con discorsi, eventi ed esempi Gesรน accompagna e prepara i discepoli a vivere lโevento della salvezza e ad aprire il cuore e la mente al disegno straordinario โ e a tratti incomprensibile โ del Padre.
Nelle domeniche estive, settimana dopo settimana, pur con diversitร di accenti, abbiamo ricevuto sempre lo stesso invito a comprendere la dimensione salvifica della croce e a guardare con amore a quella, piccola o grande, che caratterizza in modo speciale la nostra vita.
Anche oggi Gesรน, nel Vangelo, ci ammonisce seccamente: entriamo nella Salvezza, preparata per noi dallโorigine del mondo, se impariamo a dare il giusto posto a quanti fanno parte della nostra esistenza, se sappiamo collocare ogni amore nella giusta prospettiva rispetto allโAmore da cui veniamo e verso il quale camminiamo, dal quale deriva ogni nostro amore e la stessa nostra capacitร di amare.
Si tratta, nella sostanza, di riconoscere tutti e tutto come dono di Colui che ama fin dal principio ed รจ origine di ogni amore dato e ricevuto; si tratta, soprattutto, di non desistere di fronte alla nostra croce, di non vergognarci, di non scappare, di rendere testimonianza proprio nella fatica di portarla, soprattutto quando appare ingiusta, incomprensibile, schiacciante. Come per Gesรน. [โฆ]
CONTINUA SU FAMIGLIA CRISTIANA